Shay ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 10:58
chelaveritàtrionfi ha scritto: ↑mercoledì 23 novembre 2022, 10:35
Ora, se Gianni ha scritto inesattezze, nulla vieta a nessuno di intervenire. Ma da qui a fare una crociata ce ne vuole.
Ciao Naza,
nessuna crociata. La crociata la stanno facendo in quel sito e Gianni ha copiato da li (su questo non ho alcun dubbio e posso dimostrarlo passo passo, ma non ho interesse a farlo). Chiedo solo di trattare l'argomento con rigore scientifico, ma Gianni continua con le accuse religiose verso i rabbini intralciando continuamente questa indagine.
Ieri ho cercato di mettere le foto delle fonti che mi ha dato Besasea, ma non sono riuscito. Mi da un messaggio di errore che ho superato il limite di allegati. Ne ho messi solo due, quelli che vedete in questo topic.
Io sono pronto a continuare se lo volete, ma con ordine, a partire da queste fonti di Besasea che chiariscono prima il termine Kesseh, usato da Gianni e da quel sito per dimostrare che il novilunio biblico è la luna nera.
E poi procedere per passi graduali investigando le questioni dei calcoli per arrivare poi alle posticipazioni di Rosh hashannah
Ciao Shay. Se inserisci allegati ti consiglio di ridurli nell'ordine del kb perchè ogni utente ha un limite di spazio per caricare file. Forse hai inserito immagini che occupano tanta memoria tipo le foto delle 2 pagine ecc..
Ora vi spiego qual'è il problema di base. Se pubblico uno studio dove spiego che dei rabbini o dei cattolici o chi volete ..nell'antichità hanno cambiato qualcosa, che problema c'è? Al massimo posso aver fatto uno studio sbagliato. E' giusto che se qualcuno lo legge e ci vede errori, che mi scrive in privato o discuta la questione in pubblico e lo si fa notare. Se cercare in questo forum, Gianni, e non solo lui, scriviamo spesso commenti contrari a molte interpretazioni religiose, comparando le dottrine cristiane al testo biblico .. perchè direi che spesso e volentieri non ne azzeccano mezza.
In rete di studi in opposizione alle ideologie religiose ne troverete a migliaia, sia contrari alla chiesa dominante sia contro il gruppo di brooklyn ..ed altre denominazioni. ... Se tutti questi dovessero alzarsi ci potremmo barricare in qualche bunker. Se fossimo nel I secolo, a quest'ora qualcuno sarebbe stato giudicato dal sinedrio e se fossimo nel medioevo il primo io sarei su qualche rogo già da tempo. Un tempo non era concesso mettere in discussione il gruppo che rappresentava il divino sulla terra e nemmeno colui che rappresentava (a parer suo) Cristo sulla terra. Ora, Gianni ha proposto uno studio, non importa se lo ha fatto lui o se lo ha preso da qualche sito. Lui dice di no e stare a sindacare a me non interessa, perchè preferisco valutare la situazione e cercare la soluzione. Gianni è arrivato alla conclusione che dei rabbini hanno cambiato qualcosa. Quindi? Ci sono delle inesattezze? Bene, mostratele e se ne discute, così come si stava facendo all'inizio. Per quel che mi riguarda ho già scritto che a me non importa se il primo giorno lunare è con la falce o senza falce, sto semplicemente indagando sulla questione. Quando devo consultare un calendario, dato che si parla di feste bibliche che comunque hanno un certo significato, consulto il calendario ebraico. Non mi sono mai posto il problema di falce o non falce, ma conosco abbastanza diversi significati delle fasi lunari legati a rituali antichi ed in ambiente esoterico. Tutti i popoli rendevano omaggio alla luna, chi con rituali veri e propri chi solo con benedizioni. Sui calendari conoscevo già qualcosa , ho studiato un pò la storia per motivi personali, senza citare nè sinedrio nè rabbini. Anzi le uniche volte che ho citato il Sinedrio è stato per altre questioni dove era nominato.
Ora, capisco che per voi, i rabbini siano paragonabili agli elohim e Israel è Elohim in terra (mi pare di capire questo), ma se dovessi usare lo stesso metro, (giusta misura Bèsaseà) dovrei prendere il Talmud in tutte le parti dove si parla di un Yeshu (figlio di Panthera e di Myriam Strada forse marito di Myriam parrucchiera (intrecciatrice di capelli) lapidato con l'accusa di stregoneria ed appeso al palo alla vigilia della pasqua, per il quale molti alludono a Yeshùa dei vangeli, e fare quelle pagine in mille pezzi. Poi andare da chi dice queste cose e fargli una doccia di coriandoli. Qui ognuno viene e scrive ciò che vuole gettando anche fango sulle scritture greche. Una cosa è contestare una spiegazione sbagliata (anche io spesso prendo le difese degli ebrei, non che ne abbiamo bisogno, ma perché mi sembra giusto), altra è cominciare ad insultare personaggi antichi dopo 2000 anni avendo la pretesa di sapere esattamente come stanno le cose. Qualunque sia la trasmissione di certi eventi, occorre capire da che parte arrivano e perché. Mettersi da un lato e sparare a zero contro l’altra parte (questo vale anche per i cristiani e soprattutto per loro) non fa certamente onore. Certamente ognuno è libero di accettare o rifiutare le scritture che vuole, stare dalla parte che vuole ecc. Non sarò io di certo ad andare li con il bazzuka puntato. Si vuole spiegare che certe cose dette e scritte sono errate anche riguardo ai vangeli? Bene, si espone la questione. Anche io credo che ci siano molte cose che non vadano bene, e ripeto spesso che occorre ricominciare perchè a quanto pare ci sono considerazioni diverse da fare. Sto studiando in questa direzione.
Concludo. Se andassi a scrivere certe cose sul vecchio forum di consulenza ebraica mi farebbero fuori in 5 minuti. Detto questo, quanto ancora pensate di andare avanti con questo atteggiamento contro Gianni?
Io ho accettato di continuare la discussione in maniera scientifica per come è stato richiesto. Mi interessa sapere come stanno le cose, qualunque sia il risultato. Già mezzo risultato lo abbiamo, analizzando i dati. Più avanti mostrerò altre prove dal lato extrabiblico. Capisco che poi sarà il testo ed i termini esatti a chiarire il quadro generale. Non è la prima volta che ci imbattiamo in dubbi ecc.. e tutte le volte che dei passi (forse non questa volta, chissà) possono essere tradotti in vari modi, il contesto storico forse aiuta a chiarire.
Ora possiamo continuare con la discussione scientifica? O no?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB