Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Caro marco,
Non solo per un ebreo ma anche per te. Ma non per Yeshùa, perchè lui diceva sempre che è stato il Padre a concedergli la remissione dei peccati e la possibilità di accedere alla vita eterna.
Sicuramente il Padre riveste una superiorità economica rispetto al Figlio, ma questo non significa che il Figlio non sia uguale al Padre seppur questa uguaglianza la deve a Lui.
Questo tuo discorso non quadra perchè se dobbiamo prendere alla lettera questa tua affermazione (poteva mai di sua sponte dare la vita eterna o perdonare i peccati?) dobbiamo credere che anche che Pietro e tutti gli apostoli erano Dio dato che anche loro avevano il potere di rimettere i peccati.
Dove leggi che avevano il potere di fare i miracoli di loro sponte come Gesù?
I discepoli fanno i miracoli e perdonani i peccati perchè è lo Spirito Santo che opera in loro. Sono quindi un semplice strumento nelle mani di Dio che è il vero artefice dei miracoli.
Citami un solo passo dove accade la stessa cosa per Gesù.
Tu dirai che è stato Cristo a concedere questo potere a loro.
In egual maniera è stato Dio a concedere questo potere a Yeshùa.
Ti sbagli, gli apostoli di loro non avevano nessun potere.
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da marco »

Aldo ha scritto: Citami un solo passo dove accade la stessa cosa per Gesù.
Caro Aldo tutto il Vangelo di Giovanni è intriso di questo.
Come puoi scrivermi ciò?
La potenza delle opere compiute da Yeshùa venivano da Dio.
E' Dio che concede al Figlio.
Gv 5,19: Allora Gesù rispose e disse loro: «In verità, in verità vi dico che il Figlio non può far nulla da se stesso, se non quello che vede fare dal Padre; le cose infatti che fa il Padre, le fa ugualmente anche il Figlio.
Leggi cosa dice Yeshùa ai giudei: le opere che faccio nel nome del Padre mio, sono quelle che testimoniano di me.
Cristo non le compie di sua sponde, ma le compie nel nome del Padre, così anche noi possiamo compierle nel nome del Figlio.
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Caro Marco, mi riferivo a un passo biblico che attesti i miracoli di Gesù come opera dello Spirito Santo. E' vero che Dio ha concesso questo, ma questo non significa che i miracoli li fa il Padre.
Se tu concedi a tuo figlio di fare tardi la sera non significa certo che sei tu a fare tardi. Come ti ho detto prima, nessun trinitario mette in discussione la superiorità economica del Padre rispetto al Figlio, ma questo non significa certo che non possano condividere la stessa sostanza.
Il passo da te citato di Gv è ampiamente trinitario dato che il Padre e il Figlio sono uno, pertanto non e' possibile pensare al Figlio come in Dio a se stante rispetto al Padre. Il Figlio comunque vede il Padre e agisce, capisci quindi che e' sempre Lui che si muove di sua sponte in tutto quello che fa?.
Tuttu i passi che attestano l' uguaglianza tra il Padre e il Figlio tu come li interpreti? Per esempio Filipp. 2:5-6.
Hai letto la mia spiegazione che confuta la tesi di Gianni?
Che ne pensi?
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Giovanni parlo di una spiegazione alternativa a quella di Gianni che comunque ne denota i punti di debolezza.
Dalle mie parti si dice che chi tace acconsente, vedi un po' tu :d
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Lella »

A...Giovà,...ma perchè,...per avere a tutti i costi ragione,...estremizzi sempre?

Ma che paragoni mi fai?

Ma come,...i passi da te citati,...non si capiscono che sono delle similitudini? o ci vuole un Teologo per interpretarli?

Certo che i passi da te citati non li puoi prendere alla lettera, anche un bambino lo capisce!

Però posso diventare bambina nel modo di pensare, nell'innocenza, nella purezza dei bambini.

E' chiaro che non mi posso tagliare un braccio,..e ne tanto meno togliermi un occhio,...però posso non rubare,..e ne tanto meno desiderare la roba degli altri,..ed è proprio questo che intendeva Gesù.

Ma dire: "Chi ha visto me, ha visto il Padre."

Qui Giovà,... non ti devi staccare nessun braccio e ne cavarti nessun occhio,...ma devi solo credere a quello che ti sta dicendo Gesù,...cioè che chi ha visto Gesù,...ha visto Dio!

Giovanni Z. ti prego,...non scherzare tanto con queste cose,...alla fine poi potresti rimanere deluso tu non io. Lella
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da marco »

Aldo ha scritto: Tuttu i passi che attestano l' uguaglianza tra il Padre e il Figlio tu come li interpreti?
Caro Aldo se non sbaglio "tutti i passi" si trovano nel vangelo di Giovanni, vero?
Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Enigma »

Aldo ha scritto:Meno male, in questo forum c'è chi dice che sono figlio di satana... :YMHUG:
:-O Non mi permetterei mai. :YMHUG: Però, se non vuoi che anche io aderisca al pensiero che tu sia un figlio di satanoschi, devi fare attenzionoschi, perché io posso farmi passare da ingenuo, ma ti garantisco che riesco ad avvertire l'astuzia e l'uso dell'ironia come scusa per prendere in giro in maniera superba da 100 chilometri di distanza. Come persona acculturata mi inchino davanti a te, ma come astuzia e ironia farei attenzione, perché riesco a tenerti testa. Ho dei tratti mondani che mi dominano ancora. :d Ora passiamo a leggere la tua filosofia. :d
L'intendimento che non era cambiato era la rigida osservanza del Sabato, ma questo lo dice chiaramente la Bibbia stessa, dato che i giudei rimproverano ai discepoli di Gesù la raccolta delle spighe alla stessa maniera di come Dio ordino a Mosè di lapidere un uomo che venne trovato a raccogliere legna nel deserto. Gesù non solo non avrebbe palidato nessuno, ma permetteva ai suoi discepoli di "lavorare" nel giorno di Sabato. Se questo non è un cambio di prospettiva rispetto al passato, che cosa è per te?
Non riesco a mette allo stesso livello la raccolta della legna con quella delle spighe. E poi, non dimenticare le rigidi interpretazione dei farisei. Quando gli scribi stabilirono la lista di lavori proibiti durante il sabato, furono inclusi anche il mietere e il trebbiare. Mosè aveva comandato agli Ebrei di astenersi da tutti i lavori servili di sabato, Es 20:10; 35: 2-3; Nu 15: 32-36. Quindi, mietere e trebbiare rientravano nei lavori vietati nel giorno del sabato. Però, bisogna distinguere la semplice raccolta di spighe con le mani, che biblicamente non rientra in un'azione lavorativa, con una mietitura nel senso di lavoro. Vedi come si distingue: "Quando entrerai nei campi di grano del tuo prossimo potrai cogliere spighe con la mano; ma non metterai la falce nel grano del tuo prossimo" (De 23:25).
Stessa cosa si può dire della trebbiatura, che consiste nella separazione del chicco dalla paglia e dalla pula. Il semplice sfregare con le mani alcune spighe per mangiare i cicchi, è come se, in giorno di sabato, si staccasse una mela dall'albero per mangiarla. Considerare questo semplice gesto come un lavoro, personalmente lo vedo abbastanza esagerato.
Cavolo, non sapevo che il re Erode non fosse in realtà re!! Come fai tu a saperne più dei Vangeli e degli storici del tempo?
Ammazza. Questo perché hai studiato teologia, figuriamo .... :d Erode non fu unto da Dio ma scelto da Roma. Quindi, perchè includi Erode nella lista dei re di Giuda, che per di più non era neanche giudeo? "Lo scettro non sarà rimosso da Giuda, né sarà allontanato il bastone del comando dai suoi piedi, finché venga colui al quale esso appartiene e a cui ubbidiranno i popoli" (Gn 49:10). E poi, perchè non rifletti sulle Scritture che ti vengono riportate? In Ezechiele 21:31,32, viene detto, per ordine di Dio, di togliere la corona e attendere affinchè arrivasse il messia, colui che ne ha il diritto. L'ultimo re della Giudea è stato Sedechia, detronizzato e condotto prigioniero a babilonia nel 587.
Mi dici come mai quando i Magi gli annunciano che era nato il re dei Giudei, questo signore di nome Erode fece sterminare tutti i bambini di Betlemme?
E cosa c'entra questa domanda?
Quindi è vero che la mentalità in parte era cambiata!! Fai tanti giri ma alla fine la pensi come me, bravo!!
, visto che disse: "e la Scrittura non può essere annullata". Mentre dei farisei potrebbe anche non interessarci.
Guarda che i Farisei sono ebrei ortodossi, non erano eretici rispetto alla classe religiosa semitica.
Giri di parole? Vedi che non ho paura della verità. Quindi, non mi serve fare giri di parole. Faccio un esempio sulla tua chiesa così ci capiamo meglio. So che non ti garberà ma tu non ci pensare, anche perché la realtà non puoi negarla. :d La tua chiesa, dopo circa 1300 anni, a causa del cambiamento di mentalità, al concilio di Ravenna fu ufficializzato il battesimo per aspersione. Se bene la tua chiesa ha cambiato mentalità, la parola di Dio mantiene sempre la vecchia mentalità ciò, il battesimo deve essere fatto per immersione e non per aspersione. Lo stesso discorso vale anche per i farisei. Loro potevano cambiare tutte le mentalità che volevano, ma la parola di Dio rimane la stessa: "e la Scrittura non può essere annullata". So benissimo che i farisei erano ortodossi, altrimenti non ti avrei detto che se pur i farisei erano versati nelle Scritture, Yeshùa non li esclude dalla categoria di ipocriti, che utilizzavano anche le Scritture per tornaconto (Mt 23).
Avatar utente
Israel75
Messaggi: 1934
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 16:27

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Israel75 »

Enigmuccio ha scritto:Ho dei tratti mondani che mi dominano ancora. :d

Questa và quotata assolutamente. :d :d :d
Ultima modifica di Israel75 il domenica 17 maggio 2015, 20:14, modificato 2 volte in totale.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Enigma »

Aldo ha scritto:Fermati un attimo, stai manipolando e cambiando il senso al versetto 35
Il testo greco non parla di santificare, ma dice che se vengono chiamati dèi coloro ai quali la Parala è stato diretta, tanto più quindi Gesù si può gloriare di questo titolo.
Manipolare? E cos'è? :d Prima di tutto, io ho parlato del verso 36. E poi, chi ha detto il contrario di quello che dici? Ho la sensazione che mentre io ti rispondo su una cosa tu ne capisci un'altra. Io comunque qui ti avevo detto che per i farisei, come lo è per te che la pensi allo stesso modo, farsi figlio di Dio era considerata una bestemmia, mentre per Yeshùa non lo era affatto visto che dice: come mai a colui che il Padre ha santificato e mandato nel mondo, voi dite che bestemmia, perché ho detto: "Sono Figlio di Dio"? (Gv 10:36). Come dire: dove vedete questa bestemmia?
Una cosa è certa. Tu vuoi applicare questo titolo onorifico a Gesù alla stessa maniera di 500 anni prima, ma Gesù con queste parole si pone sicuramente ad un livello superiore dato che è Lui la parola mandato da Dio per salvare questi dèi.

E' ovvio che Yeshùa si trovava a un livello superiore, altrimenti come avrebbe pagato il riscatto. E poi, non direi, la parola mandata da Dio, ma che in lui scese la parola di Dio, anche se, detto in maniera metaforica, ci può anche stare per come hai detto, altrimenti non avrebbe detto: "Io (Yeshùa) non ho parlato di mio; ma il Padre, che mi ha mandato, mi ha comandato lui quello che devo dire e di cui devo parlare .... Le cose dunque che io dico, le dico così come il Padre me le ha dette" (Gv 12:49,50).
Quindi è evidente che il tuo tentativo di parifare la deità di Cristo è antiscritturale.
Se quindi Gesù non era dio come il re Davide, che dio era?
Io non presento tentativi, ma Scritture, quelle Scritture dove tu hai evitato di rispondere. Ti riporto quello che ti avevo scritto e vediamo se quello che dico è antiscritturale: "Ma quanto a quel giorno e a quell'ora nessuno li sa, neppure gli angeli del cielo, neppure il Figlio, ma il Padre solo" (Mt 24:36). "ma quanto al sedersi alla mia destra o alla mia sinistra, non sta a me concederlo, ma è per quelli a cui è stato preparato" (Mc 10:40) "Io non posso fare nulla da me stesso " (Gv 5:30).
Come può essere Dio senza onniscienza? Come può essere Dio se non ha l'autorità di far sedere accanto chi vuole? Come può essere Dio se non può fare nulla da sé?

Non rispondermi con il giochetto che in questi momenti Yeshùa era solo uomo, perché questa teoria è solo un'invenzione dei trinitari per concordare i passi scomodi della divinità di Yeshùa.

Yeshùa era dio nel senso che agisce con autorità. Dio disse a Mosè che avanti al Faraone sarebbe stato come Dio (Es 4:16).
Tu conosci veramente poco l'esegesi cattolica, solo chi non ne sa nulla può ripetere a pappagallo queste cose.
Aldo, la tua chiesa è altro che una delle tante religioni esistenti. L'esegesi che presenta la tua religione non è altro che l'interpretazione di uomini che adeguano la Bibbia alle loro dottrina e non viceversa. Lo scorso anno mi capitò di leggere un manifesto dove si invitava la cittadinanza ad ascoltare la catechesi delle Dieci Parole (i dieci Comandamenti). Per curiosità accettai l'invito. Quando si arrivò al Comandamento delle Immagini, non ti dico che giro di parole furono fatte pur di non dire la verità. Il Comandamento più semplice da spiegare, per quel sacerdote divenne un incubo che alla fine non sapeva neanche più lui cosa voleva dire. Durante la catechesi disse chiaramente che questa esegesi era quello che la chiesa cattolica ha sempre insegnato e continua ad insegnare. Ed aggiunse che nessuno dei presenti doveva pensare che quello che sentivamo da lui era qualcosa di nuovo, perché la chiesa lo ha sempre insegnato. Non ti dico poi l'esegesi sul sabato. Roba da strapparsi i capelli. Mi è bastata questa piccola esperienza da farmi desiderare l'ignoranza all'esegesi della chiesa cattolica. :d
Bene, allora discutiamone visto che lui non ha il tempo di farlo.
I suoi studi sono in rete, prendi quelli che non condividi e trattali nel forum. :-)
Aldo
Messaggi: 554
Iscritto il: sabato 2 maggio 2015, 18:47

Re: Yhwh ha salvato Egli stesso il Suo popolo ???

Messaggio da Aldo »

Caro Enigma,
Io comunque qui ti avevo detto che per i farisei, come lo è per te che la pensi allo stesso modo, farsi figlio di Dio era considerata una bestemmia
Il problema è che i Farisei, da questo punto di vista, erano ebrei al pari di Mosè e tutti gli altri grandi personaggi biblici e come loro giustamente pensavano che nessuno poteva essere uguale a Dio. Gesù, solo per le prerogative che aveva, di fatto era uguale a Dio e pertanto questo era (e lo è ancora per te) inaccettabile. Da questo scatta l'accusa di blasfemia che era quindi fondata e non una invezione dei Farisei che secondo te erano cattivi e magari mangiavano i bambini. :d
mentre per Yeshùa non lo era affatto visto che dice: come mai a colui che il Padre ha santificato e mandato nel mondo, voi dite che bestemmia, perché ho detto: "Sono Figlio di Dio"? (Gv 10:36). Come dire: dove vedete questa bestemmia?
Certo, si sta facendo gioco di loro visto que sa benissimo che ai suoi tempi il titolo di Dio non poteva essere applicato a nessuno se non a Dio stesso, che tralantro non poteva neanche essere nominato. In ogni caso, come ti ho già detto, Gesù non dice che Lui è dio come il re Davide, ma questa sua divinità è di tipo superiore dato che è stato mandato per la salvezza dei re e degli dei umani.
E' ovvio che Yeshùa si trovava a un livello superiore, altrimenti come avrebbe pagato il riscatto. E poi, non direi, la parola mandata da Dio, ma che in lui scese la parola di Dio, anche se, detto in maniera metaforica, ci può anche stare per come hai detto, altrimenti non avrebbe detto: "Io (Yeshùa) non ho parlato di mio; ma il Padre, che mi ha mandato, mi ha comandato lui quello che devo dire e di cui devo parlare .... Le cose dunque che io dico, le dico così come il Padre me le ha dette" (Gv 12:49,50).
Io credo che questo ovvio ti dovrebbe mandare in crisi. Chi non crede che Gesù è Dio non può mai accettare il fatto che Lui è la vita eterna. Nessun uomo, in base al paradgma ebraico, può riconoscersi una prerogativa di questo tipo. Questà è blasfemia pura che si può superare solo riconoscendo la piena divinità di Cristo.
"Ma quanto a quel giorno e a quell'ora nessuno li sa, neppure gli angeli del cielo, neppure il Figlio, ma il Padre solo" (Mt 24:36). "
Noi cattolici diciamo che Gesù era allo stesso tempo vero uomo e vero Dio. Gli riconosciamo la doppia natura insomma. Del resto non può che essere così, Gesù doveva per forza essere vero uomo altrimenti non avrebbe mai potuto soffrire a tal punto da espiare, tramite il sacrificio ultimo della vita, tutti i peccati del mondo.
Allo stesso tempo è vero Dio, oltre ai vari passi che lo dicono chiaramente, perchè come detto prima si riconosce una serie di prerogative che solo a Dio possono appartenere.
Talune volte quindi emerge la natura divina di Cristo, altre volte quella umana. Il passo da te citato denota questo suo limite di uomo quindi.
ma quanto al sedersi alla mia destra o alla mia sinistra, non sta a me concederlo, ma è per quelli a cui è stato preparato" (Mc 10:40) "Io non posso fare nulla da me stesso " (Gv 5:30).
Mettiamola in questi termini. Essendo Gesù uno con il Padre, non può decidere tutto da solo senza una delibera collegiale. Chiaro, no?
Come può essere Dio senza onniscienza? Come può essere Dio se non ha l'autorità di far sedere accanto chi vuole? Come può essere Dio se non può fare nulla da sé?
Ti ho già risposto. Perchè era anche uomo e perchè era uno con il Padre. Noi non siamo politeistici, non dimenticarlo.
Tu invece mi devi dire come è possibile che tutta la creazione è stata fatta in vista di un semplice uomo e addirittura questo semplice uomo è la vita Eterna. Perchè per te questa non è blasfemia?
Non rispondermi con il giochetto che in questi momenti Yeshùa era solo uomo, perché questa teoria è solo un'invenzione dei trinitari per concordare i passi scomodi della divinità di Yeshùa.

Guarda i termini sono opposti. Che Gesù fosse uomo non ci sono dubbi nè per me, nè per te, e questi aspetti sono ampiamente quindi spiegati per la sua natura umana. Sei tu che invece devi dimostrare che Gesù non fosse Dio nonostante per altri versi agisce esattamente come Dio. Capisci quindi che la patata bollente è nelle tue mani e non nelle mie?
Yeshùa era dio nel senso che agisce con autorità. Dio disse a Mosè che avanti al Faraone sarebbe stato come Dio (Es 4:16).
Quindi Mosè poteva dare la vita eterna? Mosè poteva peredonare i peccati senza invocare lo Spirito Santo?
Aldo, la tua chiesa è altro che una delle tante religioni esistenti. L'esegesi che presenta la tua religione non è altro che l'interpretazione di uomini che adeguano la Bibbia alle loro dottrina e non viceversa.

Però il canone del NT ha messo assieme la mia chiesa.Pensi che i Padri fondatori fosserò così fessi da scegliere dei libri contrari a quella che era la lettura che facevano degli stessi?
Lo scorso anno mi capitò di leggere un manifesto dove si invitava la cittadinanza ad ascoltare la catechesi delle Dieci Parole (i dieci Comandamenti). Per curiosità accettai l'invito. Quando si arrivò al Comandamento delle Immagini, non ti dico che giro di parole furono fatte pur di non dire la verità. Il Comandamento più semplice da spiegare, per quel sacerdote divenne un incubo che alla fine non sapeva neanche più lui cosa voleva dire. Durante la catechesi disse chiaramente che questa esegesi era quello che la chiesa cattolica ha sempre insegnato e continua ad insegnare. Ed aggiunse che nessuno dei presenti doveva pensare che quello che sentivamo da lui era qualcosa di nuovo, perché la chiesa lo ha sempre insegnato. Non ti dico poi l'esegesi sul sabato. Roba da strapparsi i capelli. Mi è bastata questa piccola esperienza da farmi desiderare l'ignoranza all'esegesi della chiesa cattolica. :d
Perchè non parliamo di tuttò in un'apposita discussione? ;)
I suoi studi sono in rete, prendi quelli che non condividi e trattali nel forum. :-)
E' esattamente quello che mi sono proposto di fare. Però discuterne assieme a lui sarebbe molto più proficuo per tutti gli utenti del forum.
Grazie per la tua disponibilità al dialogo. :YMHUG:
Rispondi