Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Buongiorno. Non mi trovo d'accordo sul modo di porsi burlesco di fronte ad un libro (passatemi il termine) come la Bibbia, come si sta facendo in questi ultimi messaggi. Dove siamo in un sito di archeologia dove si devono trovare per forza delle prove materiali, altrimenti ogni argomento è nullo? C è ben altro si, è più in profondità, basta scavare, e questo può essere il posto giusto.
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Caro Roberto, sono d’accordo con te, infatti lo scopo di questa ultima parte della discussione in “Interpretazione delle scritture ebraiche” è proprio di scavare nei significati del testo alla ricerca degli elementi originali, esattamente in profondità”come dici tu”, e senza fare l’archeologo, poi un pò’ di umorismo non guasta.
Vedrai che la discussione diventerà interessante.
“Un rabbino durante un anno scolastico cercò di insegnare ad una classe molto indisciplinata il libro di Giosuè. La classe non fu molto interessata al corso, e alla fine dell’anno il rabbino decise di preparare un esame molto facile. Chiese ad uno studente: chi ha distrutto le mura di Gerico?
Lo studente rispose: “per favore prof, giuro che non sono stato io! Scandalizzato il rabbino mandò a chiamare i genitori dello studente. Questi però, anziché scusarsi risposero indignati:”se nostro figlio ha detto che è stato lui, non è stato lui!” Il rabbino allora disperato si rivolse al presidente della congregazione per cui lavorava. Il presidente ascoltò la storia, e al termine tirò fuori il libretto degli assegni e disse al professore:”ecco mille dollari, ripara questo maledetto muro e non ti lamentare”
Noiman
Vedrai che la discussione diventerà interessante.
“Un rabbino durante un anno scolastico cercò di insegnare ad una classe molto indisciplinata il libro di Giosuè. La classe non fu molto interessata al corso, e alla fine dell’anno il rabbino decise di preparare un esame molto facile. Chiese ad uno studente: chi ha distrutto le mura di Gerico?
Lo studente rispose: “per favore prof, giuro che non sono stato io! Scandalizzato il rabbino mandò a chiamare i genitori dello studente. Questi però, anziché scusarsi risposero indignati:”se nostro figlio ha detto che è stato lui, non è stato lui!” Il rabbino allora disperato si rivolse al presidente della congregazione per cui lavorava. Il presidente ascoltò la storia, e al termine tirò fuori il libretto degli assegni e disse al professore:”ecco mille dollari, ripara questo maledetto muro e non ti lamentare”
Noiman
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Interpretazione delle Scritture Ebraiche
Noiman ...
