
Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
- Alen.chorbah
- Messaggi: 446
- Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 20:42
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Per me va bene ci sta. Ultimamente c'è un risveglio collettivo per tutti i fatti che stanno succedendo a livello globale quindi saranno sempre di più a fare domande.
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Ottima idea, allora ci vorrebbe una sezione per i Cattolici ed una per gli Evangelici, Avventisti, Mormoni, etc....
Io ho frequentato molte comunità ed in tutte trovavo zone oscure, con i TdG mi sono incontrato per tre mesi con un servo viaggiante per discutere soltanto il problema delle trasfusioni salvavita ...
Io ho frequentato molte comunità ed in tutte trovavo zone oscure, con i TdG mi sono incontrato per tre mesi con un servo viaggiante per discutere soltanto il problema delle trasfusioni salvavita ...
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10439
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Caro Francesco, la tua considerazione è giusta. Da parte mia noto tuttavia che cattolici, evangelici, avventisti, mormoni e così via non insistono sulle loro convinzioni al punto di fermarti per strada e disturbarti a casa tua. I cattolici, poi, sono alquanto tiepidi e sono “cristiani” di nome, per imposizione e per tradizione. I pochi ferventi che conoscono un po’ la Bibbia non hanno grossi dubbi, anzi snobbano chi la Bibbia la conosce e non la pensa come loro. Ne abbiamo avuti e ne abbiamo anche qui. Ti ricordi di quello che sosteneva che per capire la Scrittura bisogna prima fare la comunione in chiesa? Gli altri, chiamiamoli collettivamente protestanti, non mostrano in genere di avere dubbi. Io noto che chi ha dubbi seri, cattolico o protestante che sia, o cambia religione o smette di credere.
I Testimoni sono un caso a parte. Chi di loro inizia ad avere seri dubbi, va davvero in crisi esistenziale. Sente il bisogno di chiarire bene i suoi dubbi.
Parlo ovviamente in generale, ma solo questo possiamo fare. Comunque, lascio anche questa tua valutazione agli altri amici del forum e ad Antonio.
I Testimoni sono un caso a parte. Chi di loro inizia ad avere seri dubbi, va davvero in crisi esistenziale. Sente il bisogno di chiarire bene i suoi dubbi.
Parlo ovviamente in generale, ma solo questo possiamo fare. Comunque, lascio anche questa tua valutazione agli altri amici del forum e ad Antonio.
- francesco.ragazzi
- Messaggi: 1229
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 18:17
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Un testimone che ha dei dubbi và in crisi anche perchè sà che sarà perseguitato e ripudiato, subentrano tante di quelle vessazioni che portano in crisi certa ... e ci vuole coraggio a porsi dei dubbi .-
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10439
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Vero, Francesco. A maggior ragione quindi si trova solo, incompreso e divorato interiormente dai dubbi. In una parola ha la vita rovinata.
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
M'imbattei nella setta geovista due anni fa circa quando frequentavo il primo anno in facoltà. Erano soliti appartarsi nella via dove sorge l'ateneo e, facendo ciò, distribuivano le loro pubblicazioni e i loro opuscoli ai passanti. Rammento che mi invitarono nella loro congregazione ad assistere alle "adunanze", le loro riunioni settimanali. Le persone che vi si trovavano all'interno erano solari e gentili, numerosi i casi di famiglie composte da più di quattro unità. Anche se tutto questo manifestarsi di sentimenti ed emozioni ad una così alta intensità era inusuale a mio avviso dal momento che li avevo appena conosciuti. Nelle adunanze l'anziano (o gli anziani) presiedeva e i fedeli rispondevano alle domande contenute nella pubblicazione che avevano letto precedentemente in famiglia. Definivano ciò "studio biblico" anche se a me sembrava più una ripetizione ossessiva di concetti più volte espressi precedentemente. In seguito smisi di frequentare tali adunanze e ruppi ogni rapporto con i testimoni. Tuttavia, ciò che mi fece particolare impressione fu il loro insistere sul concetto di "dualità" dell'esistenza terrena e di questa in particolare, il contrasto tra la "luce" e le "tenebre", rispettivamente i loro insegnamenti e la mondanità di tutto ciò che è posto al di fuori della congregazione. E la loro escatologia che dichiara ormai prossima la fine di questo "sistema di cose" e l'ingresso dei fedeli nella nuova era. Comunque esperienza a parte, a mio avviso una sezione riservata all'approfondimento di queste dottrine ed il loro raffronto con la Scrittura sarebbe un'iniziativa interessante.
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Questo "Love bombing" che è stato manifestato nei tuoi riguardi non è altro che è una delle tecniche di manipolazione praticate dalle sette religiose per assicurarsi il controllo dell’adepto.matteo97 ha scritto:Anche se tutto questo manifestarsi di sentimenti ed emozioni ad una così alta intensità era inusuale a mio avviso dal momento che li avevo appena conosciuti.
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
Re: Una sezione riservata ai Testimoni di Geova?
Gianni, l'unica cosa è che ci vogliono Bruno o Emiliano perché io e Alen non siamo in grado di attivare questa cosa.