Satana e il riscatto

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

diverso sarebbe se credere in Cristo annullasse realmente la nostra condizione di carne...allora avrebbe senso...
Armagheddon, non giungere a conclusioni senza aver davanti agli occhi il quadro completo. Chi ti ha detto che con la risurrezione persisterà la condizione attuale? Ad una domanda a trabocchetto dei farisei sulla risurrezione, Yeshùa risponde:

“Voi errate, perché non conoscete le Scritture, né la potenza di Dio. Perché alla risurrezione non si prende né si dà moglie; ma i risorti sono come angeli nei cieli. Quanto poi alla risurrezione dei morti, non avete letto quello che vi è stato detto da Dio: "Io sono il Dio d'Abraamo, il Dio d'Isacco e il Dio di Giacobbe"? Egli non è il Dio dei morti, ma dei vivi” — Mt 22:29-32
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

Il messia atteso dagli ebrei è molto più in linea con il racconto biblico. Un guerriero che avrebbe riunito e difeso il suo popolo, per poi mettere fine alle guerre e portare la pace.
Aggiungo che inoltre il Messia ebraico dovrà venire per diffondere la conoscenza universale del Dio di Israele, che unirà l'umanità come una sola.
"Dio sarà re di tutta la mondo in quel giorno, Dio sarà Uno e il suo nome sarà UNO" (Zaccaria 14: 9).e non limitare quindi un insegnamento a 12 apostoli... :-T le conseguenze si son viste e si vedono difatti!
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

Bgaluppi ma perché passi alla resurezzione se si sta parlando del presente???
Allora è giusto chiedersi nel presente a cosa mai serve conoscere Cristo e salvarsi se si tratta di cose future??
Nel presente leggendo 2 pietro sembra quasi sia una fortuna evitare questa conoscenza!
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Se il peccato non è ereditato, perchè non concedere ai successori di adamo, che si fossero dimostrati degni, di rientrare nel giardino?
Daminagor, perdonami ma il tuo ragionamento non è logico. Tu supponi delle alternative a ciò che è scritto, e questo non si può fare nello studio biblico. Ciò che conta è ciò che è scritto, non ciò che noi supponiamo potrebbe essere stata una versione alternativa. Con i "se" non si va da nessuna parte.

Tu chiedi perché mai non far rientrare i giusti nel giardino. In realtà, tutti i giusti rientreranno nel giardino, dopo il giudizio. L'inizio della storia umana contiene già la sua conclusione; infatti, il Messia (fine ultimo) esiste nel pensiero di Dio già prima della creazione dell'uomo. Il Signore è l'alfa e l'omega, il primo e l'ultimo. Cioè c'è solo Lui. Lui È, e noi “in lui viviamo, ci moviamo, e siamo” (At 17:28). La realtà che viviamo non è che un'illusione, la verità è che noi siamo già nel giardino, con Dio. Questi sono concetti profondi.

“Poi vidi un nuovo cielo e una nuova terra, poiché il primo cielo e la prima terra erano scomparsi, e il mare non c'era più. E vidi la santa città, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo da presso Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. Udii una gran voce dal trono, che diceva: «Ecco il tabernacolo di Dio con gli uomini! Egli abiterà con loro, essi saranno suoi popoli e Dio stesso sarà con loro e sarà il loro Dio. Egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi e non ci sarà più la morte, né cordoglio, né grido, né dolore, perché le cose di prima sono passate.»” — Ap 21:1-4

“Poiché, ecco, io creo nuovi cieli e una nuova terra; non ci si ricorderà più delle cose di prima; esse non torneranno più in memoria.” — Is 65:17

In quel momento, che noi vediamo come evento futuro perché ci consumiamo e siamo influenzati dal concetto di temporalità, sarà come se il passato non fosse mai esistito. Noi ci ritroveremo ad essere con Dio, e ciò che viviamo ora non sarà neppure esistito. Noi non siamo attualmente in grado di comprendere pienamente la Realtà. Il Tempo è qualcosa che ci sfugge.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

Armagheddon, chi crede nel Messia è salvo ora, non dopo. Poiché le scelte le facciamo ora, non dopo. Dunque, siamo chiamati a vivere bene adesso, non dopo. Prova a vivere bene col senso di copa, se riesci. Prova a fate le giuste scelte. Cristo libera da ogni senso di colpa (chi mette realmente in pratica il suo insegnamento).
Armageddon
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Armageddon »

Daminagor, perdonami ma il tuo ragionamento non è logico. Tu supponi delle alternative a ciò che è scritto, e questo non si può fare nello studio biblico. Ciò che conta è ciò che è scritto, non ciò che noi supponiamo potrebbe essere stata una versione alternativa. Con i "se" non si va da nessuna parte.
È scritto che Dio è amore 1 Gv 4:16
Tu chiedi perché mai non far rientrare i giusti nel giardino. In realtà, tutti i giusti rientreranno nel giardino, dopo il giudizio. L'inizio della storia umana contiene già la sua conclusione; infatti, il Messia (fine ultimo) esiste nel pensiero di Dio già prima della creazione dell'uomo. Il Signore è l'alfa e l'omega, il primo e l'ultimo. La realtà che viviamo non è che un'illusione, la verità è che noi siamo già nel giardino, con Dio. Questi sono concetti profondi.
In base a questa affermazione di 1Gv sorgono ragionamenti e domande..

Tutti i giusti rientreranno nel giardino è lecito chiedersi perché un Dio che è amore non ha permesso alle sue creature giuste di accedere al giardino da subito?

Dunque, siamo chiamati a vivere bene adesso,
..tutto qua?
Scusa Bgaluppi ma allora basterebbe convertirsi all ebraismo e attendere.. :-??
Cristo libera da ogni senso di colpa (chi mette realmente in pratica il suo insegnamento).
A me pare il contrario....si può tornare ad una condizione peggiore,si può fare il peccato imperdonabile,non si conosce tuttavia cosa e quale sia il progetto di Dio... :-?
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Giorgia »

Armagheddon, io torno a ripetere nuovamente quello che ti dico dall'inizio. Se tu prima di fare domande leggessi la Bibbia, troveresti la risposta senza difficoltà. Tu dici:
"Tutti i giusti rientreranno nel giardino è lecito chiedersi perché un Dio che è amore non ha permesso alle sue creature giuste di accedere al giardino da subito?"
"Romani 3:9 Che dunque? Dobbiamo noi ritenerci superiori? Niente affatto! Abbiamo infatti dimostrato precedentemente che Giudei e Greci, tutti, sono sotto il dominio del peccato, 10 come sta scritto:
Non c'è nessun giusto, nemmeno uno,"

Dici ancora:
"Scusa Bgaluppi ma allora basterebbe convertirsi all ebraismo e attendere."
"Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli." Dove leggi qui che bisogna convertirsi all'ebraismo?

E qui?
"16 Chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato; ma chi non avrà creduto sarà condannato."

Ancora è scritto: "Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. 7 Se mi aveste conosciuto avreste conosciuto anche mio Padre; e fin da ora lo conoscete, e l'avete visto»."

Direi che ci sono tutte le risposte alle tue domande.
Avatar utente
Giorgia
Messaggi: 1186
Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 9:15

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da Giorgia »

Aggiungo una considerazione su una frase che è stata ripetuta fino a farle perdere ogni significato:

"Dio è amore". Vi siete mai chiesti cosa sia l'amore? La Bibbia lo spiega bene, ma poi non piace a nessuno la risposta. Perché va tutto bene fino a che Dio fa qualcosa per noi, ma quando poi Lui ci chiede qualcosa, allora no, fine della pacchia. E' tutta colpa di Dio.
Vado a 220 km/h in una stradellina e mi schianto contro un palo? --> Se Dio fosse amore non mi avrebbe fatto andare fuori strada
Mi lancio da un balcone del 20°piano e mi spalmo sull'asfalto come un cucchiaio di nutella --> Se Dio fosse amore non...


Dio ci chiede: rispetta i miei comandamenti e noi rispondiamo--> Eh, ma non è mica facile, e poi vabbé Dio è amore, e se è amore ci perdona qualsiasi cosa facciamo!

A dice: io vorrei risposte!
B risponde: hai provato a chiedere?
A: No, io non chiedo. Se Dio è amore mi risponde comunque.
B: La risposta è questa.
A: No, io quella risposta non la condivido. Quindi Dio non risponde.

Ecco. Io quello che vedo nella maggior parte dei casi è questo. Tante chiacchere, tante domande, poste senza però volersi impegnare a cercare la risposta, con la pretesa di avere la risposta da chi magari la risposta l'ha trovata con impegno e fatica.
Gli dici come cercare, e ti rispondo di no, che a loro non interessa capire, o che tanto non potranno mai capire....

Seriamente... ma di che stiamo parlando???
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da bgaluppi »

È scritto che Dio è amore 1 Gv 4:16
Non comprendo l'attinenza di questa citazione.
Tutti i giusti rientreranno nel giardino è lecito chiedersi perché un Dio che è amore non ha permesso alle sue creature giuste di accedere al giardino da subito?
Armagheddon, gli uomini erano già nel giardino, ce li ha messi Dio stesso dal momento in cui li ha creati. Sono loro ad essersi fatti cacciare, con le loro scelte. Ma Dio non abbandona la creatura fatta a Sua immagine e somiglianza. Se mia figlia farà scelte scellerate invece di seguire il mio insegnamento, pensi che io l'abbandonerò?
allora basterebbe convertirsi all ebraismo e attendere
Perché, essere ebrei equivale a vivere bene ed essere giusti? Ma da dove ti vengono certe strane idee? Vivere bene significa saper amare il prossimo come se stessi, dunque saper amare se stessi. Per amare se stessi, è necessario vivere nella realtà, non in una percezione personale della realtà. Tu credi che noi siamo cosapevoli quando facciamo delle scelte? Non sai che abbiamo dei filtri cognitivi che ci impediscono di vedere la realtà così com'è ma la vediamo in base alla nostra interpretazione? Parla con un qualsiasi psicologo per capire quanto, in verità, siamo condizionati dal nostro subconscio senza neppure rendercene conto.

Yeshùa, al di là della fede, insegna a vivere nella realtà e ad imparare ad amare noi stessi. Chi ama se stesso può amare il prossimo allo stesso modo. Chi ama Dio e il prossimo come se stesso, ha adempiuto la legge. Chi adempie la legge, è considerato giusto.

Non c'entra nulla essere ebrei, cristiani, musulmani o buddisti. Tutto dipende da NOI STESSI.

Io noto una cosa di te. Te lo dico con grande serenità (tanto siamo già OT da diverse pagine). Tu sei pieno di dubbi e di "ma" e non hai alcuna certezza. Quando si dice "io non ho certezze", non è un atto di umiltà che denota intelligenza; è necessario avere certezza di chi siamo, o non avremo la capacità di scegliere con consapevolezza. Con i dubbi e i "ma" farai poca strada verso la piena consapevolezza (che è libertà), perché i dubbi e i "ma" originano dalla paura immaginaria, di cui la maggior parte degli uomini sono vittime inconsapevoli (e io stesso lo sono stato). La paura immaginaria è quella che si basa su un'idea che è solo espressione del pensiero e quindi non è reale. Se, invece, entri in casa e ci trovi un leone che ti vuole mangiare, quella che avrai è una paura reale e necessaria. Le paure immaginarie originano dai sensi di colpa, dai pensieri negativi, dai comportamenti infantili (perché i bambini hanno paura di tutto, non avendo i mezzi per cavarsela da soli nella vita). Ad esempio, se devi fare una scelta e inizi a pensare: "se scelgo rosso, potrebbe succedere questo e quello... Se scelgo bianco, potrebbe accadere quest'altro", tu sei condizionato da pensieri di possibili conseguenze che, in quanto appartenenti al mondo del pensiero e del possibile, non sono reali. Nell'immaginario, tutto è possibile; ciò che è reale, invece, non appartiene al mondo del possibile. È reale e basta. Se tu, scegliendo, lo fai in base al pensiero di possibili conseguenze (non reali, ma immaginarie), sei vittima di una paura immaginaria che ti rende impossibile fare una scelta in base alla realtà del presente e a ciò che tu realmente vuoi e ti rende felice. Questi meccanismi inconsci avvengono all'ordine del giorno. È necessario imparare ad osservarli ed eliminarli, sostituendoli con ciò cheè reale e non immaginario.

Per questo, Yeshùa insegna: “Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.” (Mt 6:34). Vivere nel presente, qui ed ora. Così, affrontando ciò che è reale nel presente, si impara ad amare se stessi e gli altri.
marco
Messaggi: 2306
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2014, 18:47

Re: Satana e il riscatto

Messaggio da marco »

Antonio ha scritto:
Caro Marco, Adamo possedeva già l'inclinazione al male prima di peccare, altrimenti non avrebbe peccato.

Puoi citare un versetto che prova vera questa tua affermazione?
Rispondi