Confidenziale
Re: Confidenziale
Quando Luigi scrisse questo messaggio tempo fa, rimasi sbalordita perché non capivo proprio come si potesse arrivare ad una tale conclusione. Oggi invece mi sono fatta un'idea, che è solo un'opinione personale ma che può avere un senso.
Ci sono tanti parallelismi tra la Kabbalah e il Nuovo Testamento, ma con il corso dei secoli la prima è stata dimenticata e il secondo interpretato con il filtro pagano della religione romana.
Per la Kabbalah il Creatore si mette in relazione con la creatura attraverso la Luce emanata nel momento stesso della Creazione. Essa non è creata poiché ha le stesse qualità della sua radice. Essa corregge e riempie d'abbondanza, attraverso di essa il Creatore si rivela alla creazione.
Per le Scritture Greche, soprattutto in Giovanni tutto questo è identificato in Yeshua. Piano piano con la religione cattolica nascente Yeshua uomo è diventato una parte e poi una persona di Dio.
Parallelismi:
Kabbalah: la Torah e le Mitzvot messe in pratica con la giusta intenzione attirano la Luce che corregge e ricolma di abbondanza
La Torah viene definita una fonte di vita.
Cristianesimo: Yeshua è Luce e vita vera. Lui si autodefinisce fonte di acqua eterna.
Rabbi Meir (Avot 6): "A chiunque si impegni in Torah Lishma sono concesse molte cose. Inoltre, il mondo intero è per lui gratificante, gli vengono svelati i segreti della Torah, ed egli diventa come una sorgente traboccante".
Ci sono tanti parallelismi tra la Kabbalah e il Nuovo Testamento, ma con il corso dei secoli la prima è stata dimenticata e il secondo interpretato con il filtro pagano della religione romana.
Per la Kabbalah il Creatore si mette in relazione con la creatura attraverso la Luce emanata nel momento stesso della Creazione. Essa non è creata poiché ha le stesse qualità della sua radice. Essa corregge e riempie d'abbondanza, attraverso di essa il Creatore si rivela alla creazione.
Per le Scritture Greche, soprattutto in Giovanni tutto questo è identificato in Yeshua. Piano piano con la religione cattolica nascente Yeshua uomo è diventato una parte e poi una persona di Dio.
Parallelismi:
Kabbalah: la Torah e le Mitzvot messe in pratica con la giusta intenzione attirano la Luce che corregge e ricolma di abbondanza
La Torah viene definita una fonte di vita.
Cristianesimo: Yeshua è Luce e vita vera. Lui si autodefinisce fonte di acqua eterna.
Rabbi Meir (Avot 6): "A chiunque si impegni in Torah Lishma sono concesse molte cose. Inoltre, il mondo intero è per lui gratificante, gli vengono svelati i segreti della Torah, ed egli diventa come una sorgente traboccante".
Re: Confidenziale
Buongiorno Luigi. Molti sono i passi biblici in riferimento al Dio uno e unico di Israele. Semplicemente guardando anche su wikipedia lo si può dedurre. Yahweh, Elohim, le fonti JEDP, i vari nomi di Dio nella bibbia. Non trovo nessun riferimento a Yahweh come il figlio, come tu affermi. Almeno se ho capito bene la tua risposta a Janira.
Re: Confidenziale
Eccomi , solo un momentino ,non mi voglio intromettermi nel vostro dialogo ma solo un saluto ,..
''scusate luigi roberto janira ..
se mi sovrappongo ..
si ci sono ancora ...
A volte ,per tempo a volte per voglia o meglio per mancanza di voglia a volte si resta in silenzio ,...
PER TUTTO CIO' CHE SUCCEDE NEL MONDO ,..NON FACCIO UN ELENCO ,MA TUTTI CONOSCIAMO NOTIZIE FATTI ECC..ECC..
Allora come scrisse Etty Hillesum,
certe volte non si riesce a capire e ad accettare ciò che i tuoi simili su questa terra si fanno l'un l'altro, in questi tempi scatenati. Ma non per questo mi rinchiudo nella mia stanza, Dio: continuo a guardare le cose in faccia e non voglio fuggire dinanzi a nulla, cerco di comprendere i delitti più gravi, cerco ogni volta di rintracciare il nudo,piccolo essere umano che spesso è diventato irriconoscibile"..
tanto poi siamo restiamo tutti sui nostri passi ,o meglio continuiamo per il nostro sentiero ,
...
ma vorrei condividere , il pensiero di'' David Maria Turoldo ''.. .. DIO , CRISTO .. convertirsi o meno giusto o sbagliato ,mahhh..
dal libro '' fuoco di Elia profeta ''
Dio non lo vede nessuno, nessuno ha mai visto Dio! È l'uomo la rivelazione di Dio.
Ma non sempre io sono immagine di Dio.
Non posso essere immagine di Dio, per esempio, quando odio; non posso essere immagine di Dio quando offendo il fratello; non posso essere immagine di Dio quando opprimo e sfrutto.
Io sono immagine di Dio quando amo, quando
mi dono, quando aiuto.
Là dove c'è questa umanità, lì c'è Dio, dove non c'è questa umanità, non c'è Dio.
Anzi, volete che vi dica di più? Là dove c'è questa realizzazione umana lì c'è la Chiesa, dove non c'è questa realizzazione umana non c'è Chiesa.
Sarà una baracca, sarà un'impresa, sarà una ditta, sarà un impero, ma non è una Chiesa.
Ecco cos'è il Cristo: pienezza di umanità che diventa rivelazione di Dio.
..ecco era solo per salutarvi e darvi il mio
SHABBAT SHALOM A VOI TUTTI ......fratelli maggiori e amici ..che sia un giorno di pace
intanto speriamo di avere ancora una giornata non rovente come oggi ,ma tiepida e goderci le meraviglie di DIO .. shalom ...
.
''scusate luigi roberto janira ..

si ci sono ancora ...
A volte ,per tempo a volte per voglia o meglio per mancanza di voglia a volte si resta in silenzio ,...
PER TUTTO CIO' CHE SUCCEDE NEL MONDO ,..NON FACCIO UN ELENCO ,MA TUTTI CONOSCIAMO NOTIZIE FATTI ECC..ECC..
Allora come scrisse Etty Hillesum,
certe volte non si riesce a capire e ad accettare ciò che i tuoi simili su questa terra si fanno l'un l'altro, in questi tempi scatenati. Ma non per questo mi rinchiudo nella mia stanza, Dio: continuo a guardare le cose in faccia e non voglio fuggire dinanzi a nulla, cerco di comprendere i delitti più gravi, cerco ogni volta di rintracciare il nudo,piccolo essere umano che spesso è diventato irriconoscibile"..
tanto poi siamo restiamo tutti sui nostri passi ,o meglio continuiamo per il nostro sentiero ,

ma vorrei condividere , il pensiero di'' David Maria Turoldo ''.. .. DIO , CRISTO .. convertirsi o meno giusto o sbagliato ,mahhh..

dal libro '' fuoco di Elia profeta ''
Dio non lo vede nessuno, nessuno ha mai visto Dio! È l'uomo la rivelazione di Dio.
Ma non sempre io sono immagine di Dio.
Non posso essere immagine di Dio, per esempio, quando odio; non posso essere immagine di Dio quando offendo il fratello; non posso essere immagine di Dio quando opprimo e sfrutto.
Io sono immagine di Dio quando amo, quando
mi dono, quando aiuto.
Là dove c'è questa umanità, lì c'è Dio, dove non c'è questa umanità, non c'è Dio.
Anzi, volete che vi dica di più? Là dove c'è questa realizzazione umana lì c'è la Chiesa, dove non c'è questa realizzazione umana non c'è Chiesa.
Sarà una baracca, sarà un'impresa, sarà una ditta, sarà un impero, ma non è una Chiesa.
Ecco cos'è il Cristo: pienezza di umanità che diventa rivelazione di Dio.
..ecco era solo per salutarvi e darvi il mio
SHABBAT SHALOM A VOI TUTTI ......fratelli maggiori e amici ..che sia un giorno di pace
intanto speriamo di avere ancora una giornata non rovente come oggi ,ma tiepida e goderci le meraviglie di DIO .. shalom ...
.
Re: Confidenziale
Buon giorno ,….
Nessun compleanno oggi… ?..
Nooo…oggi sarebbe il compleanno della Sign.. GOLDA. M.
Nessun compleanno oggi… ?..
Nooo…oggi sarebbe il compleanno della Sign.. GOLDA. M.
Re: Confidenziale
Ciao Roberto.roberto ha scritto: ↑venerdì 2 maggio 2025, 11:49 Buongiorno Luigi. Molti sono i passi biblici in riferimento al Dio uno e unico di Israele. Semplicemente guardando anche su wikipedia lo si può dedurre. Yahweh, Elohim, le fonti JEDP, i vari nomi di Dio nella bibbia. Non trovo nessun riferimento a Yahweh come il figlio, come tu affermi. Almeno se ho capito bene la tua risposta a Janira.
Se prendi in esame il passo di Isaia 35..., dove si legge che Yhwh Egli stesso sarebbe venuto a salvare il Suo popolo, e lo armonizzi con la venuta in carne del Figlio di Dio, e sulla Sua opera di redenzione e salvezza da LUI operata, ecco che il quadro per me è ben evidente.
Infatti si legge che LUI continua a salvare, continua a chiamare "Romani 1,6" e fare Suoi discepoli;
continua ad allargare il Suo gregge, di cui si prende cura.
Beati coloro che credono IN LUI, e da LUI sono ancora chiamati, a far parte del Suo gregge.
E' assai pericoloso esserne fuori.
Saluti
Re: Confidenziale
Tranquillo Luigi, il Creatore nel suo piano ha intenzione di rivelarsi a tutta la creazione, anche a chi non è in questo momento discepolo di Yeshua.
Vorrei però lavorare sui versetti, perché così partiamo da qualcosa di più preciso.
Chiedo a Luigi e a chi vuole partecipare di elencare qualche versetto in cui si dichiara che è Yeshua a salvare gli uomini. Poi in caso confrontiamo e cerchiamo eventualmente di capire perché viene detto nelle Scritture Ebraiche che sarà YHWH a salvare tutti.
Vorrei però lavorare sui versetti, perché così partiamo da qualcosa di più preciso.
Chiedo a Luigi e a chi vuole partecipare di elencare qualche versetto in cui si dichiara che è Yeshua a salvare gli uomini. Poi in caso confrontiamo e cerchiamo eventualmente di capire perché viene detto nelle Scritture Ebraiche che sarà YHWH a salvare tutti.
Re: Confidenziale
Ho chiesto a chatgpt di elencarmi un po' di versetti dalla Bibbia Nuova Diodati (LND):
1. Matteo 1:21
> "Ed ella partorirà un figlio e tu gli porrai nome Gesù, perché egli salverà il suo popolo dai loro peccati."
2. Giovanni 3:16-17
> "Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Infatti Dio non ha mandato il suo Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui."
---
3. Giovanni 4:42
> "E dicevano alla donna: «Ora non è più per la tua parola che crediamo, ma perché noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il Cristo, il Salvatore del mondo."
4. Luca 19:10
> "Poiché il Figlio dell'uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto."
---
5. Atti 4:12
> "E in nessun altro vi è salvezza, perché non vi è sotto il cielo alcun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale dobbiamo essere salvati."
---
6. Romani 5:8-9
> "Ma Dio mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi. Tanto più dunque, essendo ora giustificati per il suo sangue, saremo salvati dall'ira per mezzo di lui."
---
7. 1 Timoteo 1:15
> "Questa parola è sicura e degna di essere pienamente accettata, che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo."
---
8. Tito 2:11-14
> "Infatti la grazia salvifica di Dio è apparsa a tutti gli uomini, insegnandoci a rinunciare all'empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo con sobrietà, giustizia e pietà, aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Gesù Cristo. Egli ha dato sé stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e purificare per sé un popolo particolare, zelante nelle opere buone."
9. Ebrei 7:25
> "Perciò egli può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio, vivendo egli sempre per intercedere per loro."
10. 1 Giovanni 4:14
> "E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figlio per essere il Salvatore del mondo."
In alcuni di questi versetti si intuisce che l'uomo verrà salvato attraverso, per mezzo di Yeshua, non da Yeshua.
1. Matteo 1:21
> "Ed ella partorirà un figlio e tu gli porrai nome Gesù, perché egli salverà il suo popolo dai loro peccati."
2. Giovanni 3:16-17
> "Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Infatti Dio non ha mandato il suo Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui."
---
3. Giovanni 4:42
> "E dicevano alla donna: «Ora non è più per la tua parola che crediamo, ma perché noi stessi abbiamo udito e sappiamo che questi è veramente il Cristo, il Salvatore del mondo."
4. Luca 19:10
> "Poiché il Figlio dell'uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto."
---
5. Atti 4:12
> "E in nessun altro vi è salvezza, perché non vi è sotto il cielo alcun altro nome che sia stato dato agli uomini, per mezzo del quale dobbiamo essere salvati."
---
6. Romani 5:8-9
> "Ma Dio mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi. Tanto più dunque, essendo ora giustificati per il suo sangue, saremo salvati dall'ira per mezzo di lui."
---
7. 1 Timoteo 1:15
> "Questa parola è sicura e degna di essere pienamente accettata, che Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori, dei quali io sono il primo."
---
8. Tito 2:11-14
> "Infatti la grazia salvifica di Dio è apparsa a tutti gli uomini, insegnandoci a rinunciare all'empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo con sobrietà, giustizia e pietà, aspettando la beata speranza e l'apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Gesù Cristo. Egli ha dato sé stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e purificare per sé un popolo particolare, zelante nelle opere buone."
9. Ebrei 7:25
> "Perciò egli può salvare perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio, vivendo egli sempre per intercedere per loro."
10. 1 Giovanni 4:14
> "E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figlio per essere il Salvatore del mondo."
In alcuni di questi versetti si intuisce che l'uomo verrà salvato attraverso, per mezzo di Yeshua, non da Yeshua.
Re: Confidenziale
Ciao Janira. Forse abbiamo invaso un pò troppo questa casella dedicata più che alto al confidenziale che allo studio. Che ne dici di spostarci in un'altra casella e continuare li i nuovi argomenti che hai proposto?
Re: Confidenziale
Va bene, troviamo una discussione simile in cui continuare