Riflessioni Bibliche

Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Tiger ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 18:43
Certo Gianni che rimane la, e chi lo tocca? :-)
Magari però una traduzione più consona potrebbe portare altri risultati, senza stare là ogni volta a tirare in ballo la venerazione Inclusa l'idolatria di madonne e madonnine con tutti i santi, Facendo sentire in colpa come se stessero facendo chissà quale peccato, l'importante e che nessuno fa del male a nessuno.
Comunque sia mi sa che si sta parlando del primo comandamento e non del secondo :-)
Tiger ,il primo comandamento e il secondo vanno a braccetto , "Non avrai altri dei all'infuori di Me , non farti scultura ne' immagine e non prostrarti ad esse " sia che siano sole , luna , stelle, uomini , animali , nessuna raffigurazione va fatta con quello scopo di prostrarsi e' una violazione del comandamento. E non giustificare le persone dicendo che non fanno niente di male , se lo fanno perché' non sanno hai ragione tu , ma ti posso assicurare che oggi la stragrande maggioranza Sa e lo Fa lo stesso . I sensi di colpa ci vogliono , se questi portano ad una correzione .
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Tiger ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 12:26 Sì, la solita tiritera. Ma tu lo sai perché il secondo comandamento vieta l'adorazione di altri dei? secondo te perchè? se lo sai spiegalo.
Tiger ,spiegalo tu ,secondo me la tua domanda merita attenzione e tu per farla sai la risposta . Vediamo cosa hai da dire .
noiman
Messaggi: 2028
Iscritto il: domenica 20 aprile 2014, 22:41

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da noiman »

La paura della l'apitazione faceva sì che il popolo avesse un unico dio e cioè una sola mente. È tutto impresso con la paura. Come d'altronde fece anche La prima chiesa cristiana.
E’ singolare e alquanto curioso che Rashi commenti “Una schiava sul mare dei giunchi, vide quello che i profeti non videro”. (Rashi), Nonostante visioni, miracoli, effetti pirotecnici e altro gli ebrei per più volte si abbandonarono a culti impropri, questa è la possibile definizione di idolatria.
Non credo che la traduzione del secondo comandamento possa offrire diverso da quello che riporta Maria Grazia :
Comandamento in esodo 20 :4 dice categoricamente di non ti devi fare scultura ,ne' immagine alcuna , già il farle con lo scopo di proskyneo e' idolatria . Un conto è ammirare l'opera di uno scultore , prendi la pietà di Michelangelo in San Pietro , ma un'altra cosa e' prostrarsi e pregare , quindi inchinarsi dinanzi ad un simulacro e' una violazione del comandamento .
Al massimo si può approfondire quello che è la parola idolo.
Noiman
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

Tiger io mi riferisco a coloro che asseriscono di adorare lIddio delle Sacre Scritture violandone i primi due comandamenti , liberi di farlo , ma non posso dire che sono in linea o in sintonia cm l'espressa volontà di Dio . Questo è un forum biblico e analizzando in questo caso i primi due comandamenti ,qualcosa deve emergere è qualcosa ci deve insegnare ,altrimenti che discutiamo a fare , se qualcuno dice e' giusto uccidere o rubare che fai non gli dici che è sbagliato per non farlo sentire in colpa ? Proprio perché viviamo in un mondo dove prevale il pensiero : se questo ti fa star bene ,giusto o sbagliato che sia fai pure .E infatti non si va da nessuna parte così .
Janira
Messaggi: 1665
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Janira »

Sono d'accordo con Tiger, potremmo vedere la questione da un altro punto di vista: c'è una via breve( la Torah intesa da un punto di vista più ampio") e una più tortuosa, la via della sofferenza( tutto ciò che accade nel mondo per far risvegliare la consapevolezza negli uomini).
Credere che ci siano altre forze oltre alla forza del Creatore, semplicemente rallenta il processo di correzione, perché non ci rende possibile affidarci al 100% alla forza dell'Amore Assoluto.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Ragazzi ma qui non si tratta di fare proselitismo. Quale sarebbe la religione? Anche mettendomi nei panni di un ateo che crede che Dio e gli dèi siano invenzioni umane per scopi politici e di dominio, per giustificare tutto con la paura e per tenere uniti gli eserciti con uno spirito forte ( l^atteggiamento mentale in questi casi è fondamentale), deve ammettere che questi scritti pongono dei divieti e tra questi quello dell’idolatria. Non si tratta quindi nè di imporre culti con la forza e nemmeno moralmente. L obbligo morale credo sia da ricercare altrove. Quindi non si tratta di condannare mia nonna che prega patri piu ma di evidenziare ciò che in queste scritture viene detto. Già si parla di regine dei cieli che sono legate a culti antichi. Anche volendo cercare, da nessuna parte si parla di madonne. Detto questo per me la gente si può inchinare anche dinnanzi ad i pali della luce, ma non possiamo dire che questi testi non vietano tutto ciò. Certamente possiamo anche dire che Mosè o un’intera classe di potere abbia pianificato tutto e che le elite di ogni popolo abbia fatto così. Allora, mettendomi su questo piano chiedo analogamente le prove che tutto ciò che viene dalla gnosi, dalla cabala o da altro, sia la verità. Si tratta sempre di credenze. Ció che conta è comunque l effetto perché è ovvio che se l’uomo attraverso un percorso segue la via dell’amore, della giustizia e l’armonia con la natura, può contribuire a rendere il mondo migliore. Al momento ciò appare un sogno, basta aprire la finestra per vedere l’abisso. Quindi, forse è meglio concentrarsi sullo studio didattico piuttosto di dire che è così o pomì.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da animasalvata »

Maria Grazia Lazzara ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 11:24
il lettore capirebbe dal contesto l'intento , il senso del gesto , visto che lo stesso termine viene usato nei confronti di persone importanti ,come a un re , quel gesto si fa anche dinanzi ad un idolo e si fa dinanzi a Dio.
Questo che dici vale per chi non crede che il nuovo testamento sia ispirato da Yhwh.

Atti 10
22 Risposero: «Il centurione Cornelio, uomo giusto e timorato di Dio, stimato da tutto il popolo dei Giudei, è stato avvertito da un angelo santo di invitarti nella sua casa, per ascoltare ciò che hai da dirgli». 23 Pietro allora li fece entrare e li ospitò.
Il giorno seguente si mise in viaggio con loro e alcuni fratelli di Giaffa lo accompagnarono. 24 Il giorno dopo arrivò a Cesarèa. Cornelio stava ad aspettarli ed aveva invitato i congiunti e gli amici intimi. 25 Mentre Pietro stava per entrare, Cornelio andandogli incontro si gettò ai suoi piedi per adorarlo. 26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Alzati: anch'io sono un uomo!».


La traduzione "adorare" non rispecchia il contesto.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10155
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Gianni »

Caro Naza, è strano. Chi accusa di seguire una religione è il primo a seguire una sua religione. Fosse almeno una delle tante, si potrebbe contrastarla Bibbia alla mano, ma di solito è una religione fai-da-te che denota solo ignoranza biblica. Fai bene a domandare: "Quale sarebbe la religione?". Quando mi accusano di avere una religione, li ignoro. Se non hanno ancora capito che "religione" è una parolaccia (in tutta la Bibbia non esite neppure il vocabolo), meglio lasciarli nel loro brodo religioso. E si vadano a rileggere ciò che è scritto in alto, sotto il titolo Forum biblico.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Caro Gianni, credo che la richiesta di diversi utenti sia quella di mantenere un atteggiamento neutrale concentrandosi sulla didattica biblica e sulle possibili interpretazioni, senza attacchi né a dottrine religiose e nemmeno a gruppi o soggetti specifici. In realtà sarebbe una richiesta lecita, ma “sarebbe”, perchè sorge spontanea una domanda: chi si ritiene di essersi mantenuto assolutamente neutrale verso testi, religioni, gruppi religiosi e interpretazioni?

Le contestazioni ci saranno sempre da chi le pone con estrema eleganza a chi usa metodi più diretti. Viene da sé che assumere un atteggiamento neutrale non è facile, anche perché le nostre reazioni dipendono dalla posizione che assumiamo rispetto alle scritture. Possiamo fare quel che si può. Personalmente ritengo comunque corretto confutare qualunque cosa venga insegnata e scritta rispetto al testo biblico, perché siamo appunto in un contesto di biblistica = studio biblico.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Maria Grazia Lazzara
Messaggi: 1264
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38

Re: Riflessioni Bibliche

Messaggio da Maria Grazia Lazzara »

animasalvata ha scritto: giovedì 2 marzo 2023, 9:30
Maria Grazia Lazzara ha scritto: mercoledì 1 marzo 2023, 11:24



Atti 10
22 Risposero: «Il centurione Cornelio, uomo giusto e timorato di Dio, stimato da tutto il popolo dei Giudei, è stato avvertito da un angelo santo di invitarti nella sua casa, per ascoltare ciò che hai da dirgli». 23 Pietro allora li fece entrare e li ospitò.
Il giorno seguente si mise in viaggio con loro e alcuni fratelli di Giaffa lo accompagnarono. 24 Il giorno dopo arrivò a Cesarèa. Cornelio stava ad aspettarli ed aveva invitato i congiunti e gli amici intimi. 25 Mentre Pietro stava per entrare, Cornelio andandogli incontro si gettò ai suoi piedi per adorarlo. 26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Alzati: anch'io sono un uomo!».


La traduzione "adorare" non rispecchia il contesto.
Animasalvata buona sera , questi versi di Atti che tu citi sono tratti da quale traduzione ? Perché ti spiego che io ho tre traduzioni e nessuna desse usa la parola adorazione ( Paoline ,Riveduta , TNM ) comunque ti ricordo che la parola originale e' proskyneo questo verbo tradotto significa inchinarsi prostrarsi ed è il contesto a determinare il senso . Probabilmente l'atto che fece Cornelio nei confronti di Pietro era fuori luogo ,egli non era né un re, ne' u autorità apostolica ma un servo del Signore , c'è da dire e mi viene di fare questa riflessione che Cornelio proveniva da u educazione politeistica quindi quel gesto poteva benissimo essere frainteso da Pietro come un gesto idolatrico che i mediatamente non accetto' e che Cornelio ebbe l'occasione di assimilare subito il concetto di non idolatrare alcun uomo .
Rispondi