Calendario ebraico
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Calendario ebraico
Anche io per inserire le foto che vedi sopra, ho dovuto cancellare altri allegati. In pratica non puoi caricare file più grossi di 3 Mib e appena raggiungi un limite non si possono più inserire. Conviene ridurre le immagini nell'ordine dei Kb
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Calendario ebraico
Entra nel tuo google drive e devi condividere l'immagine (da una cartella messa a disposizione) con opzione: chiunque abbia un link:Shay ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 0:18 Questo lo ho capito, ma non riesco ad inserire nemmeno quelle che stanno sul mio google drive, che non vanno caricate nel forum, ma sono solo da visualizzare attraverso i tag di immagine:nota: vedi come si vedono bene i codici? Ricordo che in un altro topic mettevi un puntino per farli visualizzare. Io qui ho usato il tasto code </>Codice: Seleziona tutto
[img][/img]
https://drive.google.com/drive/folders/ ... sp=sharing
Oppure chiunque abbia un collegamento se vuoi che l utente acceda dal suo google drive
Se non riesci usa delle alternative. Per esempio con onedrive, selezioni il file e crei il collegamento riportando il link qui. Esempio:
https://1drv.ms/u/s!AuSwaYWeQqI7qDVtpFp ... 3?e=aNmTDc
(opzione: chiunque ha un collegamento può visualizzare oppure puoi imporre altre limitazioni)
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Calendario ebraico
Shay, hai scritto che chiudi fino a quando non farò il serio. Siccome per te non sono mai serio e non intendo modificare il mio modo d’essere per apparire serio alle tue condizioni, ora fai tu il serio e chiudi davvero.
Re: Calendario ebraico
Faccio un piccolo intervento in questa discussione e chiudo dopo 39 pagine si e’ detto tutto cio’ che c’era da dire sul novilunio, inizio del mese e quant’altro, di cui la meta’ delle pagine solo polemiche e/o offese. Non so gli altri ma per me non c’e’ nessuno interesse a continuare a leggere.
Riepilogando una parte che non e’ stata sintetizzata da Massimo, penso che e’ stato evidenziato da qualcuno che Israele e’ dio in terra ed i suoi Rav./maestri possono legiferare come meglio credono che tanto anche Dio in cielo si adegua. Domani possono decidere che il mese inizia con tre quarti di luna e di sabato si deve digiunare.
Per me sta bene e’ un loro diritto. Cosi’ come i cristiani fanno iniziare l’anno a mezzanotte del 1 gennaio, i musulmani quanto capita capita durante l’anno ed i cinesi a febbraio.
Il mondo va avanti comunque come disse qualcuno:
Egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni! Cito la fonte Matteo 5:45.
Vorrei dare un seguito alla barzelletta di Noiman a breve ci sara’ una stazione spaziale sulla luna, magari puo’ andarci anche un Rav che annuncera’ in diretta il novilunio.
Riepilogando una parte che non e’ stata sintetizzata da Massimo, penso che e’ stato evidenziato da qualcuno che Israele e’ dio in terra ed i suoi Rav./maestri possono legiferare come meglio credono che tanto anche Dio in cielo si adegua. Domani possono decidere che il mese inizia con tre quarti di luna e di sabato si deve digiunare.
Per me sta bene e’ un loro diritto. Cosi’ come i cristiani fanno iniziare l’anno a mezzanotte del 1 gennaio, i musulmani quanto capita capita durante l’anno ed i cinesi a febbraio.
Il mondo va avanti comunque come disse qualcuno:
Egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni! Cito la fonte Matteo 5:45.
Vorrei dare un seguito alla barzelletta di Noiman a breve ci sara’ una stazione spaziale sulla luna, magari puo’ andarci anche un Rav che annuncera’ in diretta il novilunio.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Calendario ebraico
France, usando il tuo bellissimo e scritturale motto, Dio abbia pietà di noi, ci benedica e ci custodisca, faccia egli risplendere il suo volto su di noi e ci conceda grazia e pace! 

-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Calendario ebraico
Personalmente ho cercato di discutere e cercare di comprendere, e capire la posizione altrui, portare delle prove, senza mai portare la discussione su un binario diverso. Ma in questo forum è molto complicato per svariati motivi.
Non credo come dice France che che Israele e’ Dio in terra ed i suoi Rav./maestri possono legiferare come meglio credono. Negli ultimi due millenni Israele ha subito solo persecuzioni, dalla presunta cristianità, che nulla ha a che fare con Yeshua o Gesù Cristo che dir si voglia e che ha imposto i suoi dogmi spesso con la forza e la violenza.
Detto questo abbandono definitivamente questo Forum, personalmente è diventato uno stress emotivo. Vi saluto e vi auguro ogni bene.
Non credo come dice France che che Israele e’ Dio in terra ed i suoi Rav./maestri possono legiferare come meglio credono. Negli ultimi due millenni Israele ha subito solo persecuzioni, dalla presunta cristianità, che nulla ha a che fare con Yeshua o Gesù Cristo che dir si voglia e che ha imposto i suoi dogmi spesso con la forza e la violenza.
Detto questo abbandono definitivamente questo Forum, personalmente è diventato uno stress emotivo. Vi saluto e vi auguro ogni bene.
Re: Calendario ebraico
Non l’ho detto io l’ho letto in una di queste 39 pagine.MassimoWlaBibbia ha scritto: ↑lunedì 28 novembre 2022, 7:17 Non credo come dice France che che Israele e’ Dio in terra ed i suoi Rav./maestri possono legiferare come meglio credono.
Detto questo abbandono definitivamente questo Forum, personalmente è diventato uno stress emotivo. Vi saluto e vi auguro ogni bene.
Come di chiede Besasea anch’io ti prego di non abbandonare i tuoi interventi sono sempre stati interessanti ed educati.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Calendario ebraico
Besàseà, anì mitsaèr. Sinceramente non so quale link volessi che io citassi. Abbi pazienza, ricordamelo e lo citerò ben più che volentieri. Fallo, per favore.
Mi domandi che intenzione ho. Ti dico la verità, Besàseà. Questo forum, della cui apertura mi sono spesso pentito, non è per me un’attività principale. Dopo aver aperto il sito di biblistica pensavo che sarebbe stato utile avere un forum di discussioni bibliche. Nella mia intenzione era riservato a biblisti o quantomeno a persone alquanto erudite nella biblistica. Persone dalla mente aperta e in grado di usare la logica e il ragionamento per approfondire tematiche bibliche. Via via sono arrivate qui persone di ogni specie: predicatori, bigotti, sempliciotti che vogliono sapere di che colore erano i sandali di Moshè. Ci sono state e ci sono anche persone che personalmente apprezzo molto: Noiman (che invidio per la sua appartenenza al popolo ebraico), che con la sua gentile pacatezza ci arricchisce nella conoscenza del Tanàch; Stella, che non è una biblista ma ha molto da insegnare sulla spiritualità; Naza, per la sua capacità di approfondire. Mi perdonino coloro che dimentico di menzionare. Abbiamo avuto anche una suora, della cui presenza mi sentivo onorato, ma l'hanno fatta scappare. E oggi? Oggi questo forum mi è personalmente utile in due cose: forgiarmi nella capacità di sopportare e di esercitare la pazienza; la seconda la esprimo con un motto che mi sono creato: Ogni contestazione è un regalo. Non parlo di contestazioni villane e offensive, ma di serie obiezioni. Chi obietta in modo serio ad una cosa che credo in base alla mia conoscenza biblica mi fa un regalo, perché mi costringe a dimostrarla. E qualora avesse ragione chi obietta? Sarei uno stupito se non cambiassi il mio pensiero. Ti faccio un esempio. Ero da ragazzo un convinto trinitario. Da giovane adulto mi iscrissi ad una Facoltà di Scienze Bibliche e non ci misi molto a capire che Dio è Uno e Unico. Ma ero ancora convinto che il lògos giovanneo fosse “Gesù”. Solo studiando a fondo pervenni alla comprensione che il logòs altro non è che quello che Giovanni dice in tutto il suo scritto: la parola sapiente e creatrice di Dio, non un “Gesù” preesistente e incarnato. Studiando poi la preesistenza dal punto di vista ebraico ho compreso ancora meglio.
Il mio approccio, Besàseà, è molto diverso dal tuo. Io mi accosto alla Scrittura da credente, tu no. Ma ai fini della discussione biblica credo che ciò non faccia differenza. Ho sempre sostenuto che la Scrittura può essere indagata e compresa anche da un ateo. Per studiare e capire la Commedia di Dante non è obbligatorio condividere le idee politiche dell’Alighieri.
Mi domandi che intenzione ho. Ti dico intanto quelle che non ho: non ho né intenzione né voglia di condurre una crociata; non ho né intenzione né voglia di trovare seguaci (per far che, poi?). Se si tratta di discutere seriamente e nel rispetto reciproco, ogni obiezione è un regalo. Tu, come tutti qui, sei liberissimo di commentare e confutare quanto ho scritto. E anche se ci fossero attacchi personali e polemici non ci baderò.
MassimoWlaBibbia, anche io sono dispiaciuto della tua intenzione di abbandonare definitivamente questo forum. Besàseà ritiene che ci vogliono persone come te in questo forum e che potresti essere un buon moderatore-coordinatore. Condivido l’opinione di Besàseà. Ho solo una perplessità e una domanda, che puoi sciogliere tu stesso. Dici che questo forum è diventato per te uno stress emotivo. E lo dici a me? Se lo è per te, immagina cosa è per me. Questa è la mia perplessità: sarai in grado di reggere? E ora la domanda: padroneggi bene l’informatica? Quando avrai accesso alla stanza dei bottoni, saprai usarli? Non offendenti per la mia domanda (se lo domandassero a me risponderei che ci capisco men di meno). E, perdonami ancora, ne approfitto: sceglieresti un soprannome meno propagandistico? Andrebbe bene semplicemente Massimo o quello che vuoi, ma senza evviva. Sono stato troppo sfacciato? Spero di no. Con Besàseà ti dico: Rivaluta la tua la tua decisione. E aggiungo: Valuta l’offerta, con il mio grazie anticipato.
Mi domandi che intenzione ho. Ti dico la verità, Besàseà. Questo forum, della cui apertura mi sono spesso pentito, non è per me un’attività principale. Dopo aver aperto il sito di biblistica pensavo che sarebbe stato utile avere un forum di discussioni bibliche. Nella mia intenzione era riservato a biblisti o quantomeno a persone alquanto erudite nella biblistica. Persone dalla mente aperta e in grado di usare la logica e il ragionamento per approfondire tematiche bibliche. Via via sono arrivate qui persone di ogni specie: predicatori, bigotti, sempliciotti che vogliono sapere di che colore erano i sandali di Moshè. Ci sono state e ci sono anche persone che personalmente apprezzo molto: Noiman (che invidio per la sua appartenenza al popolo ebraico), che con la sua gentile pacatezza ci arricchisce nella conoscenza del Tanàch; Stella, che non è una biblista ma ha molto da insegnare sulla spiritualità; Naza, per la sua capacità di approfondire. Mi perdonino coloro che dimentico di menzionare. Abbiamo avuto anche una suora, della cui presenza mi sentivo onorato, ma l'hanno fatta scappare. E oggi? Oggi questo forum mi è personalmente utile in due cose: forgiarmi nella capacità di sopportare e di esercitare la pazienza; la seconda la esprimo con un motto che mi sono creato: Ogni contestazione è un regalo. Non parlo di contestazioni villane e offensive, ma di serie obiezioni. Chi obietta in modo serio ad una cosa che credo in base alla mia conoscenza biblica mi fa un regalo, perché mi costringe a dimostrarla. E qualora avesse ragione chi obietta? Sarei uno stupito se non cambiassi il mio pensiero. Ti faccio un esempio. Ero da ragazzo un convinto trinitario. Da giovane adulto mi iscrissi ad una Facoltà di Scienze Bibliche e non ci misi molto a capire che Dio è Uno e Unico. Ma ero ancora convinto che il lògos giovanneo fosse “Gesù”. Solo studiando a fondo pervenni alla comprensione che il logòs altro non è che quello che Giovanni dice in tutto il suo scritto: la parola sapiente e creatrice di Dio, non un “Gesù” preesistente e incarnato. Studiando poi la preesistenza dal punto di vista ebraico ho compreso ancora meglio.
Il mio approccio, Besàseà, è molto diverso dal tuo. Io mi accosto alla Scrittura da credente, tu no. Ma ai fini della discussione biblica credo che ciò non faccia differenza. Ho sempre sostenuto che la Scrittura può essere indagata e compresa anche da un ateo. Per studiare e capire la Commedia di Dante non è obbligatorio condividere le idee politiche dell’Alighieri.
Mi domandi che intenzione ho. Ti dico intanto quelle che non ho: non ho né intenzione né voglia di condurre una crociata; non ho né intenzione né voglia di trovare seguaci (per far che, poi?). Se si tratta di discutere seriamente e nel rispetto reciproco, ogni obiezione è un regalo. Tu, come tutti qui, sei liberissimo di commentare e confutare quanto ho scritto. E anche se ci fossero attacchi personali e polemici non ci baderò.
MassimoWlaBibbia, anche io sono dispiaciuto della tua intenzione di abbandonare definitivamente questo forum. Besàseà ritiene che ci vogliono persone come te in questo forum e che potresti essere un buon moderatore-coordinatore. Condivido l’opinione di Besàseà. Ho solo una perplessità e una domanda, che puoi sciogliere tu stesso. Dici che questo forum è diventato per te uno stress emotivo. E lo dici a me? Se lo è per te, immagina cosa è per me. Questa è la mia perplessità: sarai in grado di reggere? E ora la domanda: padroneggi bene l’informatica? Quando avrai accesso alla stanza dei bottoni, saprai usarli? Non offendenti per la mia domanda (se lo domandassero a me risponderei che ci capisco men di meno). E, perdonami ancora, ne approfitto: sceglieresti un soprannome meno propagandistico? Andrebbe bene semplicemente Massimo o quello che vuoi, ma senza evviva. Sono stato troppo sfacciato? Spero di no. Con Besàseà ti dico: Rivaluta la tua la tua decisione. E aggiungo: Valuta l’offerta, con il mio grazie anticipato.
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 21 febbraio 2021, 9:12
Re: Calendario ebraico
Grazie, ma non sono adatto a fare il moderatore-coordinatore e a gestire le discussioni. Buona continuazione. Massimo