Janira ha scritto: ↑sabato 16 luglio 2022, 12:09
Conosco solo di nome il primo perché mi è stato citato da Noiman e perché ne avevo comprato un libro.
L'Ari invece lo inizierò a studiare fra breve con il commentario (TES) e l'introduzione del Baal HaSulam .
https://kabbalahmedia.info/it/sources/OqZMFGHu in italiano
https://kabbalahmedia.info/it/sources/7scSATcZ in inglese
La Kabbalah autentica è quella che non viene inquinata da altri metodi o filosofie. È stata divulgata da Baal HaSulam, che ha un lignaggio ben delineato, cioè possiamo risalire al suo maestro e al maestro del suo maestro ecc ecc.
Inoltre molti Kabbalisti del passato hanno volutamente mantenuto un linguaggio incomprensibile a chi non aveva un maestro diretto.
Per alcuni Kabbalah equivale a misticismo. Secondo il metodo di Baal HaSulam, non è assolutamente così.
Tu hai mai letto qualcosa di Baal HaSulam ( Yehuda Ashlag)?
Questo è l'intento della sua opera di commento e divulgazione.
https://www.kabbalah.it/libreria/yehuda ... -di-agire/
Alcune cose non le dovrei scrivere ma hai chiesto e devo rispondere. La risposta ad una delle tue domande è si, ma per via indiretta attraverso lo studio di certi argomenti. Il rabbino che tu segui, risulta essere colui che ha ripreso il percorso kabbalistico di Isaac (Yitzhak) Luria (Arì). Arì è l'abbreviazione di
Ashkenazi Rav Yitzhak. Leggete bene i nomi, chi sono e da dove vengono.
Non capisco come fate a scrivere affermazioni come questa:
La Kabbalah autentica è quella che non viene inquinata da altri metodi o filosofie. È stata divulgata da Baal HaSulam, che ha un lignaggio ben delineato,
senza indagare sui predecessori dei cosiddetti "maestri" (così da arrivare ad un'origine) e senza conoscere gli altri. I libri su questi temi non si contano e quelli che leggete sono solo una piccola percentuale di quelli esistenti su questi argomenti. Ecco perchè dico che la conoscenza viene trasmessa a pochi.. e non è possibile solo con libri o con le spiegazioni,ma attraverso altro linguaggio come quello dei simboli.
Non esiste la kabbalah autentica e quella non autentica. Tutto è collegato con il misticismo e l'esoterismo antico. Questi sono stati deviati, non la cabala. Forse ti riferisci all'uso che si fa del termine. Un pò come lo Yoga che è più una filosofia abbinata alla pratica del respiro (energia vitale): corpo, mente e spirito....e che in occidente l'hanno fatta diventare una disciplina nell'ambito del Wellness.
Gershom Scholem è una delle massime figure nel campo degli studi ebraici, della mistica, autore di opere fondamentali sulla kabbalah ed è stato anche docente universitario e conferenziere. Il periodo in cui è vissuto e immediatamente dopo Ashlag. Strano che non lo conosci.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB