L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
......
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:43, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Confronto. Ecco la chiave giusta. 

Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
.......
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:43, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Avevo scritto che l'idea di un'interpretazione cattolica , anche se può essere interessante da un punto di vista storico e filosofico comporta delle criticità, perché è evidente che la chiesa Chiesa cattolica si è allontanata dal messaggio originale ( ad es. gli scritti Adversus Iudeos dei padri della Chiesa)
Ultima modifica di Janira il mercoledì 28 aprile 2021, 20:40, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Hai ragione, Sandra. E poi, parlando di interpretazione della Scrittura, è indubbio che amore non può che significare amore. 

Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
.........
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:44, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Già, ma la carità continua lo stesso ad essere il centro di tutto. Parafrasando Paolo, anche se fossi il miglior esegeta e interprete ma non avessi amore, non sarei nulla.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
...
Ultima modifica di Sandra il mercoledì 28 aprile 2021, 12:53, modificato 1 volta in totale.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
In realtà credo che sia proprio l'interpretazione biblica basata sulla tradizione uno dei maggiori punti critici. La tradizione cattolica ha le sue radici nel paganesimo e nella filosofia greca; le radici ebraiche sono state volutamente eliminate.
Re: L'Interpretazione cattolica delle Sacre Scritture
Toni non ho capito la tua domanda.
Come e' possibile non distinguere cio' che e' cattolico, da cio' che e' protestante,da cio' che riguarda la comunita' dei testimoni di Geova? Non hanno forse tutti dottrine diverse?
I primi non hanno forse una bibbia composta da un numero di libri maggiore degli altri due?
Come e' possibile non distinguere cio' che e' cattolico, da cio' che e' protestante,da cio' che riguarda la comunita' dei testimoni di Geova? Non hanno forse tutti dottrine diverse?
I primi non hanno forse una bibbia composta da un numero di libri maggiore degli altri due?