Trinita'
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Trinita'
Di Giovanni 6:44 possiamo intanto dire che nulla c’entra con la presunta auto-risurrezione di Yeshùa.
Il passo lo puoi comprendere alla luce di Gv 5:26: “Come il Padre ha vita in se stesso, così ha dato anche al Figlio di avere vita in se stesso”. Yeshùa riconobbe: “Io non posso fare nulla da me stesso”. - Gv 5:30.
Il passo lo puoi comprendere alla luce di Gv 5:26: “Come il Padre ha vita in se stesso, così ha dato anche al Figlio di avere vita in se stesso”. Yeshùa riconobbe: “Io non posso fare nulla da me stesso”. - Gv 5:30.
Re: Trinita'
Tanto vale dire che tutto è possibile se D-o ci da la possibilità di farlo. Ma questa è un ovvietà. E' chiaro che se lui ci privasse della sua "attenzione", noi non saremmo più neppure umani, ma questo è un altro discorso.
Il termine ἐγείρομαι viene trattato anche in Bible Hub e si trova a questo indirizzo:
https://biblehub.com/greek/1453.htm
che tra l'altro risulta essere tradotto con alzarsi, sollevarsi ecc., è da indagare perché ci sono davvero tanti significati non uno solo
Il termine ἐγείρομαι viene trattato anche in Bible Hub e si trova a questo indirizzo:
https://biblehub.com/greek/1453.htm
che tra l'altro risulta essere tradotto con alzarsi, sollevarsi ecc., è da indagare perché ci sono davvero tanti significati non uno solo
Re: Trinita'
Secondo voi a a che fare con il segno di Giona ? Chi è che dopo tre giorni fece sputare Giona su terrà ferma . Dio o Giona stesso
?

Ultima modifica di Tony il lunedì 21 gennaio 2019, 11:01, modificato 2 volte in totale.
Re: Trinita'
Ecco qui la spiegazione di tutto, se per gli ebrei non è possibile auto-risorgere, non troverete mai quel verbo coniugato alla terza persona singolare, ma coniugato in forma passiva, dato che loro non ritenevano possibile per nessuno risuscitare, tanto meno per un uomo (speciale?)Per gli ebrei non è possibile resuscitare dai morti (con le proprie forze), ma è certo che Dio resusciterà i morti.
Re: Trinita'
Qui è lo stesso pensiero ebraico che ci viene incontro. Ecco svelato l'arcano
Re: Trinita'
Michele, se preferisci puoi tradurre "sarò sollevato", o "sarò alzato", o "innalzato" o altro, ma non cambia il fatto che sia al passivo.
Intendo che per nessuno dotato di senno è possibile resuscitare dai morti con le proprie forze... Un morto è morto. Invece, è un dogma della fede giudaica che Dio resusciterà i morti. L'azione viene da Dio. Infatti, Yeshùa è resuscitato, al passivo.Ecco qui la spiegazione di tutto, se per gli ebrei non è possibile auto-risorgere, non troverete mai quel verbo coniugato alla terza persona singolare, ma coniugato in forma passiva, dato che loro non ritenevano possibile per nessuno risuscitare, tanto meno per un uomo (speciale?)
Re: Trinita'
Michè... Ma che stai dicendo? Il verbo è al passivo. Punto. Yeshùa non dice che resusciterà, ma che sarà resuscitato.Qui è lo stesso pensiero ebraico che ci viene incontro. Ecco svelato l'arcano
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Trinita'
Credo di aver chiarito quello che c’era da chiarire, e biblicamente. Mi fermo qui. Chi non vuol capire, non capirà.
Re: Trinita'
Per speciale intendevo come designato da Dio . Anche re Ciro in un certo senso è designato da Dio come Unto (Massiach)
Michele sembra che lo fai solo per contestare a prescindere.
Michele sembra che lo fai solo per contestare a prescindere.
Re: Trinita'
Con la differenza che Ciro fu chiamato unto per quello che fece, Yeshùa invece fu chiamato all'esistenza per diventare unto.Per speciale intendevo come designato da Dio . Anche re Ciro in un certo senso è designato da Dio come unto .