Dimostrami dove la Bibbia parla della preesistenza di Gesù nella mente di Dio.bgaluppi ha scritto:Dimostralo, con la Scrittura, non con la dottrina o con giri di parole. Il nocciolo sta tutto nella preesistenza, diversa dalla pre-esistenza.Gesù è sempre stato con il Padre. Questo è un principio di fede cristiana e un assioma biblico.
Chi o cosa è la Parola
Re: Chi o cosa è la Parola
Re: Chi o cosa è la Parola
Poiché molti sono i seduttori che sono apparsi nel mondo, i quali non riconoscono Gesù venuto nella carne. Ecco il seduttore e l'anticristo! Fate attenzione a voi stessi, perché non abbiate a perdere quello che avete conseguito, ma possiate ricevere una ricompensa piena. Chi va oltre e non si attiene alla dottrina del Cristo, non possiede Dio. Chi si attiene alla dottrina, possiede il Padre e il Figlio. Se qualcuno viene a voi e non porta questo insegnamento, non ricevetelo in casa e non salutatelo; poiché chi lo saluta partecipa alle sue opere perverse.bgaluppi ha scritto:Il discorso è che se Yeshùa mai per caso affermasse di essere divino (e non lo fa mai), allora ha ragione Besasea a dire che Yeshùa era idolatra e i cristiani dovrebbero fare carta straccia del Tanach.
2Gv 7-11
Ecco il pericolo che si corre quando si cerca la luce dove non c'è!
Re: Chi o cosa è la Parola
Poiché molti sono i seduttori che sono apparsi nel mondo, i quali non riconoscono Gesù venuto nella carne. Ecco il seduttore e l'anticristo!
2Gv7
Una riflessione. Se Gesù fosse stato un uomo a tutti gli effetti come doveva venire?
Giovanni scrive una banalità?
O forse già ai suoi tempi c'era eresie sataniche che negavano la Divinità di Gesù?
2Gv7
Una riflessione. Se Gesù fosse stato un uomo a tutti gli effetti come doveva venire?
Giovanni scrive una banalità?
O forse già ai suoi tempi c'era eresie sataniche che negavano la Divinità di Gesù?
Re: Chi o cosa è la Parola
Gen 1:1 Nel principio Dio creò i cieli e la terra.
3 Dio disse: «Sia luce!» E luce fu.
Gv 1:1 Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio. 2 Essa era nel principio con Dio. 3 Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta. 4 In lei era la vita, e la vita era la luce degli uomini. 5 La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno sopraffatta.
Un bel parallelismo al micron, magari casuale ma bello.

3 Dio disse: «Sia luce!» E luce fu.
Gv 1:1 Nel principio era la Parola, la Parola era con Dio, e la Parola era Dio. 2 Essa era nel principio con Dio. 3 Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta. 4 In lei era la vita, e la vita era la luce degli uomini. 5 La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l'hanno sopraffatta.
Un bel parallelismo al micron, magari casuale ma bello.



Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Chi o cosa è la Parola
Alessia ciò che hai scritto dovrebbe farmi un po arrabbiare. Ma il cane è un amore...
Sorrido ogni volta che lo vedo. E' tuo?
Sorrido ogni volta che lo vedo. E' tuo?
Re: Chi o cosa è la Parola
Comunque la discussione è sfociata in chiacchericcio, sensa offesa per nessuno. Torniamo a riflettere su cosa è la parola nella Scrittura, anche e soprattutto in quella ebraica, e poi facciamo un'analisi del prologo giovanneo sulla base del Tanach, magari partendo dai molti spunti già dati nelle prime due pagine. Lasciamo perdere interpretazioni personali e basati sul proprio credo e cerchuamo di restare oggettivi su ciò che dice esattamente il testo.
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Chi o cosa è la Parola
Ragazzi...spero siate tutti giovani
...sto leggendo al volo le vostre risposte e vi ringrazio ma di mio posso rispondervi solo domani con calma...!
Saluti

Saluti
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Chi o cosa è la Parola
leggetevi tutto il contesto del prologo di Giovanni con una mente non annebbiata da preconcetti e capirete chi è il logos, chi è la vita e chi è la luce.
Re: Chi o cosa è la Parola
Grazie, menomale che ci sei tu che hai mente lucida e hai capito tutto. Non come questi biblisti della domenica, che studiano tanto e non capiscono nulla! Se c'è una cosa che non va assolutamente bene su questo forum è l'arroganza e la presopopea di chi non sa e crede di sapere. Avvertimento: ogni affermazione riguardante la Scrittura deve essere sestenuta da valide ed educate argomentazioni, nel rispetto degli altri e soprattutto della Scrittura; altrimenti, la moderazione interverrà in modo efficace e risolutivo. Chi ha orecchie per intendere, intenda.
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Chi o cosa è la Parola
Ho sempre citato la scrittura. Leggi Giovanni 1,1-18.