Giorgia:
Quindi facciamola finita di lamentarci per come siamo, e ringraziamo Dio per ogni singola cosa che abbiamo e ci ha donato. Tanto se non ci avesse dato il ciclo, gli esseri umani avrebbero trovato il modo di lamentarsi della sua assenza!
La lamentela cara Giorgia sta nell'essere umano.

L'evidenza , per essere concreti è che più uno si lamenta più le cose gli vanno storte. Essendo l' atteggiamento mentale è ciò che condiziona l'immediato futuro , quando le cose non vanno bene è sempre colpa di qualcuno . Occorre cercare un colpevole. Mai noi stessi. Noi siamo perfetti. E' perfino colpa di Dio a volte....ma mai nostra.
La bibbia forse andrebbe letta , studiata e compresa. Ci sono tante difficoltà anche per chi conosce le lingue bibliche . Ben vengano i commenti in tema, anche gli intendimenti personali sempre se si è aperti a confrontarli e a ragiornarci su.
Non è di certo il commento nato solo guardando le righe che pesa.
Nella vita di tutti i giorni ci troviamo a parlare con la gente. A volte sorrido quando al supermercato o in altri luoghi si chiacchiera e tutto ad un tratto diventano tutti medici , avvocati, allenatori, ingegneri, campioni, politici ...... anche biblisti. Tutti esperti.
Ciò che dico sempre a mia moglie è propria ciò che hai scritto:
"ringraziamo Dio per ogni singola cosa che abbiamo e ci ha donato"
Prima di guardare a ciò che ci manca dovremmo apprezzare ciò che abbiamo o ciò che ci è rimasto. Per guadagnare c'è tempo, per perdere ancora è un attimo
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB