Morti che risuscitano
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Morti che risuscitano
Nella bibbia in alcuni brani si parla di morti che risuscitano anche prima di Yeshùa. Ad esempio il morto che durante il seppellimento viene a contatto con le ossa di Eliseo e risuscita (2 RE). Per gli ebrei stessi la risurrezione è una speranza ma se non erro per loro non ci sono resurrezioni descritte sulla bibbia è corretto?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Morti che risuscitano
Ciao,
ho trovato questo sul forum ebraico, ma ti devo dire che non l'ho letto tutto, i scritti lunghi mi fanno venire il mal di testa
http://forumbiblico.forumfree.it/?t=39480495" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero possa esserti utile

ho trovato questo sul forum ebraico, ma ti devo dire che non l'ho letto tutto, i scritti lunghi mi fanno venire il mal di testa

http://forumbiblico.forumfree.it/?t=39480495" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero possa esserti utile


Re: Morti che risuscitano
Cristo, come viene presentato dai vangeli, ha capacità di comprensione e di guarigione che lo caratterizzano come un essere superiore rispetto agli altri esseri umani. Possiamo ritenere che Cristo sia un essere superiore incarnato oppure che sia un essere umano ispirato da Dio e servito da presenze angeliche. In entrambi i casi poteva accedere a metodi di guarigione che gli esseri umani comuni non potevano usare e RIANIMARE persone che secondo la valutazione degli altri erano ormai morte. Anche nel percorso storico della medicina, ad esempio, grazie all'invenzione del defibrillatore, persone che prima erano considerate morte ora vengono, in taluni casi, riportate alla vita. Cristo stesso è morto senza subire danni interni gravi e potrebbe essere stato ancora guaribile da parte di esseri più avanzati nell'arte della guarigione.
Gv 9,39 Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi»
Re: Morti che risuscitano
Cara Rosanna preferisco credere che "i metodi di guarigione" che Cristo utilizzava erano solamente la fede in Dio, una immensa fede. I miracolo o le rianimazioni venivano da Dio per mezzo di Cristo. Tutto gli è stato concesso da Dio, financo il perdono dei peccati. Quindi penso che tutto ciò che di grandioso ha operato Yeshùa non era certo dovuto alla sua natura speciale o alla conoscenza di poteri taumaturgici, ma ripeto all'immensa fede che lo lega al Padre.
- Johannes Karolus
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 21:44
- Località: Lombardia
Re: Morti che risuscitano
Mi pare che nei vangeli le uniche resurrezioni di Yeshua siano state quelle di Lazzaro e della figlia di Giairo. Se avvenute possono essere dovute unicamente all'intervento e alla intercessione del Padre.
Conoscerete la Verità e la Verità vi farà liberi.
Giovanni (8, 31-32)
אני ג'יאנקרלו
Giovanni (8, 31-32)
אני ג'יאנקרלו
Re: Morti che risuscitano
Gv 11:39-43: “Gesù disse: «Togliete la pietra!» Marta, la sorella del morto, gli disse: «Signore, egli puzza già, perché siamo al quarto giorno». Gesù le disse: «Non ti ho detto che se credi, vedrai la gloria di Dio?» Tolsero dunque la pietra. Gesù, alzati gli occhi al cielo, disse: «Padre, ti ringrazio perché mi hai esaudito. Io sapevo bene che tu mi esaudisci sempre; ma ho detto questo a motivo della folla che mi circonda, affinché credano che tu mi hai mandato». Detto questo, gridò ad alta voce: «Lazzaro, vieni fuori!»”
Yeshua prega, il Padre esaudisce. È il Padre a far rivivere Lazzaro, non Yeshua. Inoltre, Lazzaro doveva morire perché la Sua gloria fosse messa in evidenza tramite il Messia: “Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio sia glorificato” — Gv 11:4
Yeshua prega, il Padre esaudisce. È il Padre a far rivivere Lazzaro, non Yeshua. Inoltre, Lazzaro doveva morire perché la Sua gloria fosse messa in evidenza tramite il Messia: “Questa malattia non è per la morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio sia glorificato” — Gv 11:4
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Morti che risuscitano
Grazie Kalebh
mi ci vorrà tempo per leggere. Avevo chiesto come fosse stato possibile a quel morto (qui non c'entra Yeshùa) di risuscitare venendo a contatto con le ossa di Eliseo , centinaia di anni prima della venuta di Yeshùa. Suppongo qualche problemino di traduzione che non viene considerato dai religiosi che ci costruiscono magari sopra una dottrina




Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Morti che risuscitano
chelaveritàtrionfi ha scritto:Grazie Kalebhmi ci vorrà tempo per leggere. Avevo chiesto come fosse stato possibile a quel morto (qui non c'entra Yeshùa) di risuscitare venendo a contatto con le ossa di Eliseo , centinaia di anni prima della venuta di Yeshùa. Suppongo qualche problemino di traduzione che non viene considerato dai religiosi che ci costruiscono magari sopra una dottrina
![]()
Figurati


Re: Morti che risuscitano
Salve a tutti, leggendo la Bibbia, anche io mi sono soffermato su 2 Re 13:21, qualcuno sa darmi qualche delucidazioni a riguardo.
Perché quel cadavere appena toccó le ossa di Eliseo risuscito,poi mi chiedo per quale motivo a che scopo.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
Perché quel cadavere appena toccó le ossa di Eliseo risuscito,poi mi chiedo per quale motivo a che scopo.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto

-
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: domenica 2 febbraio 2020, 21:27
Re: Morti che risuscitano
Un racconto comune della bibbia è quello degli errori dei figli simili ai padri, che propiziano il Signore che manda loro un salvatore.
Ioacaz e Ioas avevano agito male ma il Signore non volle sterminarli, e neanche, fino all'ora rigettarli dal suo cospetto.
Il ritorno in vita e successiva resurrezione fu in segno da Dio che Israele non solo avrebbe potuto seppellire in pace, ma avrebbe avuto forza da recuperare da Ben Ad 3 città.
Come le tre frecce di Ioas ci sono legami di simboli che hanno senso se si riferiscono alla divinità e passano per un unto profeta o veggente.
Ioacaz e Ioas avevano agito male ma il Signore non volle sterminarli, e neanche, fino all'ora rigettarli dal suo cospetto.
Il ritorno in vita e successiva resurrezione fu in segno da Dio che Israele non solo avrebbe potuto seppellire in pace, ma avrebbe avuto forza da recuperare da Ben Ad 3 città.
Come le tre frecce di Ioas ci sono legami di simboli che hanno senso se si riferiscono alla divinità e passano per un unto profeta o veggente.