La morte
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La morte
A me torna tutto, con una riserva per la traduzione "fin dal primo giorno toglierete ogni lievito dalle vostre case" (Es 12:15), che mi pare sbagliata e su cui gradirei le osservazioni di Noiman per ciò riguarda la frase ebraica originale e come vada tradotta esattamente.
Re: La morte
Ho mostrato in tutte le salse che Yeshùa non fu ucciso il giorno di Pasqua, ma alla vigilia, che era giorno non festivo.
Ricapitolando, il 14 dell'anno 30 cadeva la Pasqua ed era un mercoledì, e il 15 cadeva il primo giorno degli Azzimi che durava per 7 giorni fino al 21 compreso.
Quindi Gesù muore non il 14 ma il 13?
Re: La morte
In quanto a Mt 26 che se ne dica, la traduzione e l'originale è la seguente:
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La morte
Il 14 nissàn dell'anno 30 cadde di mercoledì e non era la Pasqua, ma la vigilia. La Pasqua e il primo giorno degli Azzimi cadde di giovedì.
Yeshùa morì il 14.
Yeshùa morì il 14.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La morte
Che la traduzione che hai riportato non sia corretta lo mostra la cronologia degli eventi. Si vedano le mie precedenti osservazione sull'uso del termine prego pròte nel greco popolano del primo secolo.
Re: La morte
Cioè, le due feste (la Pasqua e gli Azzimi) vennero incorporate e festeggiate in un unico giorno, il 14 Nisan?
Re: La morte
Gianni, Luzzatto traduce cosí:
“Per sette giorni mangerete pani azzimi; anzi farete che nel primo giorno non vi sia lievito nelle case vostre”.
Michele, non siamo ancora a Yeshúa. Stiamo ancora chiarendo i dettagli sullo svolgimento di Pesach e la differenza tra giorno di preparazione e Festa degli Azzimi, ossia tra il 14 e il 15. Il 13 non c'entra niente. Poi, appena passiamo ad esaminare gli eventi intorno a Yeshua (dalla cena alla risurrezione), vedremo bene le date. Adesso è importante chiarire bene Pesach, per comprendere meglio gli eventi intorno a Yeshua.
“Per sette giorni mangerete pani azzimi; anzi farete che nel primo giorno non vi sia lievito nelle case vostre”.
Michele, non siamo ancora a Yeshúa. Stiamo ancora chiarendo i dettagli sullo svolgimento di Pesach e la differenza tra giorno di preparazione e Festa degli Azzimi, ossia tra il 14 e il 15. Il 13 non c'entra niente. Poi, appena passiamo ad esaminare gli eventi intorno a Yeshua (dalla cena alla risurrezione), vedremo bene le date. Adesso è importante chiarire bene Pesach, per comprendere meglio gli eventi intorno a Yeshua.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La morte
Ma no. Il 14 era la viglia e il 15 la Pasqua e il primo giorno degli Azzimi. Fu sempre così sin dalla prima Pasqua.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La morte
Giusto, Antonio! Dal primo giorno degli Azzimi il lievito non doveva più esserci. Veniva tolto il 14, giorno della preparazione.
Re: La morte
Michele, il 14 si prepara e si sacrifica l'agnello "tra le due sere", prima del 15. Con il calare dell'oscurità inizia il 15, momento in cui si consuma la Pasqua e si veglia. Il 15 è anche il primo giorno degli azzimi, un giorno di riposo assoluto (shabbat).