La morte

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Ok, allora c'è da contare anche i minuti e i secondi. :-)
E poi, il giorno è sbagliato a prescindere dal conteggio dei 3 giorni.
Il giorno giusto risulta quello del 7 Aprile, il 5 non è preso neppure in considerazione
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La morte

Messaggio da Gianni »

Michele, se fai un’obiezione così sciocca (perdona l’aggettivo, ma non saprei come altro definirla), devo risponderti altrettanto scioccamente che Yeshùa profetizzò tre notti e tre dì senza far riferimento a minuti e secondi.

Riguardo a venerdì 7 aprile, era il 16 di nissàn, data troppo tarda per collocarvi la morte di Yeshùa.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La morte

Messaggio da bgaluppi »

I Vangeli sono concordi sulla morte, avvenuta nel giorno della preparazione (parasceve), che precedeva il "sabato", cioè il giorno di riposo (15 nisan, non necessariamente il "sabato" settimanale). La Scrittura dice questo. Ora, se si confida nella Scrittura, perché affermare qualcosa di diverso? Fare ciò significa non ritenere la Scrittura attendibile, e neppure le parole di Yeshua, che afferma di risuscitare tre giorni e tre notti dopo la sua morte. Se lui parla del Segno di Giona e di tre giorni e tre notti, e la Scrittura conferma questo, perché parlare di qualcosa di diverso? Allora la Scrittura e Yeshua stesso raccontano balle...

“Questa generazione è una generazione malvagia; chiede un segno ma nessun segno le sarà dato, tranne il segno di Giona.” — Lc 11:29

“Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così il Figlio dell'uomo starà nel cuore della terra tre giorni e tre notti.” — Mt 12:40

“Il SIGNORE fece venire un gran pesce per inghiottire Giona: Giona rimase nel ventre del pesce tre giorni e tre notti.” — Giona 2:1
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Tre giorni e tre notti non è specifico, quindi non indica né i minuti ma neppure i giorni e le notti complete. Questo può significare che anche parti di giorno e di notte, ammesso che compresi nel periodo in questione, possano essere validi.
Se vogliamo continuare ad essere schiocchi, è chiaro che se io prendo i tre giorni e le tre notti di Giona alla lettera e le riduco ad ore o a minuti, dovrei far coincidere le stesse ore o minuti, nel caso di Gesù. E questo l'ho scritto, per dimostrare una cosa, che chi vuole ha capito.
Riabadisco che il giorno 5 non è tra i giorni indicati. E questo non lo dico io.
Se invece dobbiamo sottostare soltanto al parere degli esperti del forum, dovremmo avere la certezza che essi non si sbaglino. E di questo non ne ho la convinzione. Quindi servono parere anche esterni al forum.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La morte

Messaggio da bgaluppi »

Michele, tre giorni e tre notti è molto specifico, poiché significa "tre giorni e tre notti"; la certezza arriva dalla Scrittura, che mostra come Yeshua fu sepolto nel tardo pomeriggio del 14 nissàn, prima del tramonto e quindi prima che iniziasse il 15 ("“Era il giorno della Parasceve, e il sabato cominciava splendere”. – Lc 23:54.). Yeshua fu sepolto prima del tramonto del 14 e risorse prima del tramonto del 17 (tre giorni e tre notti). La cronologia scritturale è chiara, e la puoi verificare aprendo la Scrittura. Questa è l'analisi di Gianni, perfettamente scritturale e verificabile:

Dato che il 15 nissàn era un “sabato” (inteso come giorno festivo), il successivo sabato era ovviamente il sabato settimanale (in cui le donne “si riposarono secondo il comandamento” – Es 20:8-10); ne consegue che il giorno precedente questo sabato settimanale era, ovviamente, venerdì. E il giorno prima di questo era giovedì e quello prima ancora era mercoledì. Ecco quindi la ricostruzione completa:

Mercoledì, 14 nissàn. Prima che faccia buio Yeshùa è posto nel sepolcro.
Giovedì, 15 nissàn. “Sabato” (giorno festivo). Yeshùa è nel sepolcro: al tramonto si compie il primo giorno e la prima notte.
Venerdì, 16 nissàn. “Passato il sabato, Maria Maddalena e Maria Giacomo e Salome comprarono aromi” (Mr 16:1). “Poi tornate, prepararono aromi e profumi”. – Lc 23:56. Yeshùa è nel sepolcro: al tramonto si compie il secondo giorno e la seconda notte.
Sabato, 17 nissàn. Sabato settimanale. “Il sabato si riposarono, secondo il comandamento”. – Lc 23:56. Yeshùa è nel sepolcro: al tramonto si compie il terzo giorno e la terza notte. Yeshùa viene resuscitato.
Domenica, 18 nissàn. Primo giorno della settimana (nostra domenica): le donne trovano la tomba vuota.

Non si riesce a capire la tua logica. La Scrittura dice una cosa, tu la neghi. Allora, dì chiaramente che tu non credi alla Scrittura ma fai affidamento su altri testi. Credi alle parole di Yeshua (tre giorni e tre notti, segno di Giona) oppure pensi che Yeshua, la "parola di Dio", stesse parando a vanvera? Ma, se neghi la Scrittura, mi spieghi che ci stai a fare su questo forum? Vuoi forse dimostrare che la Scrittura è inesatta o falsa? Perché per far questo è necessaria un'ampia trattazione del testo, parola per parola.

Ora, se vuoi, possiamo fare un'analisi insieme, passo passo, versetto per versetto, cominciando dall'inizio in avanti (ultima cena) o dalla fine a ritroso (risurrezione), e vedrai come tutto è perfettamente chiaro e non c'è biogno di prendere in esame interpretazioni fantasiose. La Scrittura ci dice con chiarezza tutto quello che dobbiamo sapere e ognuno di noi è perfettamente in grado di comprenderne il contenuto, se si fa uso del ragionamento.

Allora, ti va di fare questo percorso passo passo per chiarire esattamente cosa dice la Scrittura? Poi, una volta compreso con chiarezza il messaggio scritturale, puoi decidere se accettarlo o dar retta a chi formula tesi diverse, la scelta è tua. Io sono a tua disposizione.

Caro Michele, tu stai facendo un ottimo percorso, e sembri interessato a comprendere; facciamo questo percorso insieme? Una volta fatto, sarà un mattoncino posto saldamente nella costruzione di tutto l'edificio. :-)
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: La morte

Messaggio da Michele »

Io sono interessato a questo argomento, e allora partiamo dall'inizio.
Gianni dice che il giorno della morte di Gesù fu il 14 di Nisan. Ma da dove scappa fuori questo giorno?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: La morte

Messaggio da bgaluppi »

Sono molto contento che tu voglia fare il percorso! Farlo in avanti, secondo me, è piú difficile, ma va bene. Adesso vado a letto. Prendiamoci tutto il tempo necessario.

Direi che con Matteo possiamo iniziare da 26:17, con Marco da 14:12, con Luca da 22:7. Con Giovanni è un po' piú complicato, ma possiamo iniziare dl cap. 13 e saltare le parti che non ci interessano al fine della ricostruzione cronologica.
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La morte

Messaggio da Gianni »

Vi seguo con interesse. E spero lo facciano anche altri. :-)
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: La morte

Messaggio da stella »

buon giorno .. :-)

ANCHE IO , seguo ( ormai si potrebbe dire dialogo a due :-) )) solo che come al solito poco tempo ,quindi poca concentrazione ...

Ho letto un libro ( che adesso mi e' fuori mano )),mi sembra di .M. MARCHIO' con uno schema di cosa fece GESU' l'ultima settimana di vita ....

Pero' scusatemi non e' '''polemica''' ;) sia sott'inteso ... sia ben chiaro ,siamo in un forum di biblistica e lo scopo e' approfondire :-) ...solo che ''io''' e credo come me' tanti altri ...si chiederanno ''a che serve? l'importante e' che GESU' CRISTO e' morto per noi ....era LUI l'agnello pasquale ...quindi automaticamente ....e' chiaro anche il giorno ...

buona giornata :YMHUG: a tutti ..
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: La morte

Messaggio da Gianni »

Giusta considerazione la tua, Lucia. Insistere sul venerdì svela la manovra di stabilire la domenica quale presunto giorno di risurrezione, spianando la via alla sostituzione del santo sabato stabilito da Dio con la pagana domenica che era il giorno del dio sole.
Ma, si sa, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, tanto è vero che poi i conti non tornano. Quella domenica mattina, infatti, le donne trovarono solo una tomba completamente vuota.
Rispondi