il libro dell' APOCALISSE
Re: il libro dell' APOCALISSE
Nella mia descrizione non è una lotta tra istituzioni ma tra modelli religiosi.
Gv 9,39 Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi»
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: il libro dell' APOCALISSE
Rosanna
Questa è la traslitterazione ebraica che dicevi tu su George W. Bush: געורגע ו בוש
Però non lo so se è corretta o meno. Qua possono aiutarci solo Noiman e Besasea sulla correttezza di questa traduzione.
Poi volevo chiedere a Noiman e Besasea: se non ricordo male, da una parte lessi che alcuni ebrei vedevano Bush junior come il gog apocalittico di Ezechiele. E' vero che alcuni ebrei hanno pensato questa cosa; oppure è una bufala internettiana?
Su wikipedia in ebraico ho trovato nella pagina G.W.Bush che George in ebraico si scrive cosi ג'ורג https://he.wikipedia.org/wiki/%D7%92%27 ... 7%95%D7%A9" onclick="window.open(this.href);return false;
In Ezechiele 38,2 Gog sta scritto cosi: גוג
Volevo chiedere a Noiman e Besasea: è possibile che in ebraico ג'ורג e גוג sono una specie di gioco di parole?
Questa è la traslitterazione ebraica che dicevi tu su George W. Bush: געורגע ו בוש
Però non lo so se è corretta o meno. Qua possono aiutarci solo Noiman e Besasea sulla correttezza di questa traduzione.
Poi volevo chiedere a Noiman e Besasea: se non ricordo male, da una parte lessi che alcuni ebrei vedevano Bush junior come il gog apocalittico di Ezechiele. E' vero che alcuni ebrei hanno pensato questa cosa; oppure è una bufala internettiana?
Su wikipedia in ebraico ho trovato nella pagina G.W.Bush che George in ebraico si scrive cosi ג'ורג https://he.wikipedia.org/wiki/%D7%92%27 ... 7%95%D7%A9" onclick="window.open(this.href);return false;
In Ezechiele 38,2 Gog sta scritto cosi: גוג
Volevo chiedere a Noiman e Besasea: è possibile che in ebraico ג'ורג e גוג sono una specie di gioco di parole?
Re: il libro dell' APOCALISSE
Un amico mi ha chiesto "se conosci qualcuno che sa l'ebraico fai vedere se bashar al assad si può scrivere così: באשהאר אל אססאד".
Se tra gli iscritti al forum qualcuno se la sente di rispondermi lo ringrazio vivamente.
Se tra gli iscritti al forum qualcuno se la sente di rispondermi lo ringrazio vivamente.
Gv 9,39 Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi»
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10439
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: il libro dell' APOCALISSE
Rosanna, non so come si scrive il nome che dici nella sua forma originale, per cui è difficile traslitterarlo in ebraico, ma direi - con una certa certezza - che per al bisognerebbe usare la àyn e non la àlef. In più non ha senso da doppia sàmech. Ho dei dubbi anche sulla sin unata al osto della sàmech.
Noiman e Besaseà possono essere di certo più precisi.
Ora ho io una domanda: ma a che servono questi giochetti senza senso?
Noiman e Besaseà possono essere di certo più precisi.
Ora ho io una domanda: ma a che servono questi giochetti senza senso?
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: il libro dell' APOCALISSE
Gianni ti rispondo io al posto di Rosanna:
A cosa serve? si sforza di capire chi è il numero d'uomo come dice Giovanni: Apocalisse 13,18
Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza, calcoli il numero della bestia, perché è un numero d'uomo; e il suo numero è seicentosessantasei.
A cosa serve? si sforza di capire chi è il numero d'uomo come dice Giovanni: Apocalisse 13,18
Qui sta la sapienza. Chi ha intelligenza, calcoli il numero della bestia, perché è un numero d'uomo; e il suo numero è seicentosessantasei.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10439
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: il libro dell' APOCALISSE
Già, ma nel testo biblico originale 666 è scritto così: χξς .
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: il libro dell' APOCALISSE
se vi può essere di aiuto
provo a rispondervi basandomi sull'arabo che mastico
in arabo l'articolo determinativo Al (il) si compone delle lettere alif e lam
le due samech che hai riportato in realtà in arabo non ci sono
solo una sin
ba shin alif ra(bashar)
alif lam(al)
alif sin alif dal( asad)
se l'ebraico lo transilittera in modo uguale
il nome e questo بشار الأسد
preciso che sono piuttosto scettica nella gematria "improvvisata"
si tratta di una pratica che gli ebrei possono praticare dopo anni di studio e dopo aver costruito una propria famiglia
Shalom
provo a rispondervi basandomi sull'arabo che mastico
in arabo l'articolo determinativo Al (il) si compone delle lettere alif e lam
le due samech che hai riportato in realtà in arabo non ci sono
solo una sin
ba shin alif ra(bashar)
alif lam(al)
alif sin alif dal( asad)
se l'ebraico lo transilittera in modo uguale
il nome e questo بشار الأسد
preciso che sono piuttosto scettica nella gematria "improvvisata"
si tratta di una pratica che gli ebrei possono praticare dopo anni di studio e dopo aver costruito una propria famiglia
Shalom
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: il libro dell' APOCALISSE
Grz Maryam
Essendo Basahar Al Assad un nome arabo hai dato il tuo contributo su come si scrive in arabo e questo può essere utile agli esperti di ebraico su come si può traslitterare in ebraico questo nome arabo. Qua ci vuole il parere di Noiman e Besasea sull'ebraico.
A Gianni dico anche che ci sono alcunu manoscritti che hanno 616 e uno che ha 665.
Essendo Basahar Al Assad un nome arabo hai dato il tuo contributo su come si scrive in arabo e questo può essere utile agli esperti di ebraico su come si può traslitterare in ebraico questo nome arabo. Qua ci vuole il parere di Noiman e Besasea sull'ebraico.
A Gianni dico anche che ci sono alcunu manoscritti che hanno 616 e uno che ha 665.
Re: il libro dell' APOCALISSE
Ringrazio per le risposte. La richiesta non era inventata ma proveniva da un amico della mia pagina Facebook.
Gv 9,39 Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi»
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10439
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: il libro dell' APOCALISSE
Daniela, condivido il tuo pensiero sulla gematria, che è una cosa seria e non può essere improvvisata.
in Ap 13:18 il n. 666 è attestato dai manoscritti א (Codice Sinaitico) e A (Codice Alessandrino): ἑξακόσιοι ἑξήκοντα ἕξ (ecsakòsioi ecsèkonta ècs), 666; i manoscritti P47 (Papiro Chester Beatty III) e onciale 046 hanno χξς (ch-cs-s), 666”.
Nel numero 666 il teologo romano Ireneo (130 – 202) trovava occultato il nome greco λατεινος (lateinos), “latino”, ad indicare un uomo romano o l’Impero Romano.
in Ap 13:18 il n. 666 è attestato dai manoscritti א (Codice Sinaitico) e A (Codice Alessandrino): ἑξακόσιοι ἑξήκοντα ἕξ (ecsakòsioi ecsèkonta ècs), 666; i manoscritti P47 (Papiro Chester Beatty III) e onciale 046 hanno χξς (ch-cs-s), 666”.
Nel numero 666 il teologo romano Ireneo (130 – 202) trovava occultato il nome greco λατεινος (lateinos), “latino”, ad indicare un uomo romano o l’Impero Romano.