Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Ti ho portato, Chelaverità, l'esempio dell'interpretazione atea della Bibbia, quella che si basa solo sui dati scientifici, per farti capire che ogni lettura del testo biblico parte da un nostro preconcetto, da una nostra fede. L'ateo ha fede nella scienza, e la sua fede non gli permetterà mai di riconoscere il Risorto nella Bibbia, troverà sempre una spiegazione alternativa ad ogni evento miracoloso in essa narrato. La risurrezione sarà per lui solo un simbolo, o una mitologia, o un'allucinazione, o un inganno. La stessa cosa avviene con l'Eucaristia, chi non ha fede in essa scambierà per simbolo ciò che invece è una presenza reale. Se credi nella presenza reale, non diventerai un esegeta, non sarai in grado di effettuare traduzioni dall'ebraico o dal greco, oppure di scoprire errori dei traduttori, io non ho mai detto che chi prende l'Eucaristia diventa un esegeta senza studiare. Ho detto invece che capisce il senso profondo delle Scritture e vede il Risorto dove altri non lo vedono. Chi prende l'Eucaristia vede il Risorto nel capitolo 24 di Luca, lo vede in Giovanni 6, lo vede nei sinottici mentre istituisce l'Eucaristia, perché il Risorto è anche lì in quella Cena, anche se la morte e risurrezione sarebbero avvenuti dopo. Ma lo vede anche in altri brani, in Genesi, in Esodo, in Daniele, in tutta la Bibbia vede il Risorto, e questo vedere il Risorto gli permette di comprendere il senso delle scritture, di capire che è lui il Salvatore. Soprattutto chi prende l'Eucaristia capisce che Gesù non è presente solo spiritualmente fra noi, ma lo è anche corporalmente, e capisce che noi possiamo veramente, già ora, far parte di quel Corpo, ed essere in tal modo in comunione con i nostri fratelli.
Questo è il vero senso delle scritture.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

bgaluppi ha scritto:Vittorio, la differenza tra te e uno che ha incontrato Gesu' una volta e per sempre e' che tu hai bisogno di un sacerdote che ti somministri l'eucarestia per incontrarlo di nuovo, mentre l'altro non ha bisogno di rincontrarlo affatto, poiche' Gesu' vive in lui, ovunque e comunque, in ogni momento.

Infatti, noi non abbiamo bisogno di alcun sacerdote, poiche' siamo suoi sacerdoti, e lui e' il Sommo Sacerdote:
Sono d'accordo che ognuno di noi che è stato battezzato diventa sacerdote, ma non solo, diventa anche re e profeta. Quindi io mi sento in una posizione bellissima: sono re, profeta e sacerdote. Tutto questo, però, non mi viene conferito casualmente, ma soltanto perché faccio parte del corpo di Cristo, e facendo parte di quel corpo, ne acquisisco le prerogative. Se Cristo è sacerdote, è re, ed è profeta, lo divento anche io. Anche io incontro Cristo nel mio cuore, attraverso la preghiera, ma nel mio cuore c'è una presenza spirituale, non materiale, non corporea, nella preghiera io non mi trasformo nel Corpo e nel Sangue di Cristo, rimango ancora io.
Per entrare veramente in comunione con Cristo, anche corporale, non solo spirituale, ho un mezzo straordinario: attraverso un semplice pezzo di Pane. Questo pezzo di pane diventa Corpo e Sangue di Cristo non perché una persona qualsiasi lo trasforma, ma qualcuno che fa parte di una comunità, la comunità degli apostoli. Gesù non ha dato a tutti l'ordine di compiere il suo memoriale, ma solo agli apostoli. In conformità a quanto dice la Bibbia, quindi, siccome gli apostoli sono morti, il pane ed il vino possono essere trasformati in Carne e Sangue solo dai successori degli apostoli o dai loro incaricati.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Giovanni, e tu come fai ad essere così certo che io non sia battezzato? Chi ti dà la certezza che il mio battesimo non sia valido? Chi stabilisce in dettaglio gli elementi necessari per la validità del rito? Questi elementi tu te li sei dati da solo, hai deciso tu individualmente quali fossero gli elementi validi. Li hai desunti leggendo la Bibbia ed arbitrariamente hai deciso cosa rendesse valido o invalido il battesimo. Ma non hai nessuna garanzia, chi ti garantisce che la tua lettura nella Bibbia degli elementi di validità del battesimo sia quella giusta? E soprattutto, il rito del Battesimo nella Bibbia è sempre comunitario, non ci si battezza da soli, quindi è la comunità che decide le regole di validità del battesimo. Tu in quale comunità hai imparato le tue regole?
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Non hai risposto alla domanda: in quale comunità tu hai imparato le regole di validità del battesimo?
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Di quale comunità fai parte?
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Ciao, Vittorio. Rispondo alla tua domanda. La parola συμβολον (symbolon) appartiene sì al greco antico, ma non compare mai nella Scrittura. Come tu stesso spieghi, quella parola indicava un oggetto materiale e concreto, e nella Bibbia non ci sono occasioni in cui è nominata. Devi comunque tener conto che il suo senso traslato è moderno.
Quando ti capita di trovare la parola “simbolo” in una traduzione, quindi, non c’è dietro la parola greca συμβολον (symbolon). Ad esempio, nella CEI si legge:

“Egli pensava infatti che Dio è capace di far risorgere anche dai morti: per questo lo riebbe e fu come un simbolo” (Eb 11:19). Qui il greco ha “in similitudine”. Quando Abraamo stava per sacrificare suo figlio Isacco, era deciso a farlo. Dio lo fermò e l’autore di Eb dice che fu come se Isacco fosse stato risuscitato. Il simbolo come da noi inteso oggi non c’entra nulla. Il senso è quello dato da TNM: “in modo illustrativo”.

“Dal trono uscivano lampi, voci e tuoni; sette lampade accese ardevano davanti al trono, simbolo dei sette spiriti di Dio”. - Ap 4:5.
“Poi vidi ritto in mezzo al trono circondato dai quattro esseri viventi e dai vegliardi un Agnello, come immolato. Egli aveva sette corna e sette occhi, simbolo dei sette spiriti di Dio mandati su tutta la terra”. - Ap 5:6.
In questi due passi la traduzione della CEI “simbolo” va benissimo in italiano, per rendere l’idea. Il greco usa però un altro modo e dice letteralmente, in tutti e due i casi: “sono i sette spiriti”.

Questi due ultimi passi dovrebbero darti la chiave di lettura, perché ti mostrano come la lingua greca (ma anche l’ebraica e l’aramaica) esprimono il nostro “simboleggia”: con il verbo essere (espresso in greco e sottinteso in ebraico ed aramaico).
Lo spiego bene nel mio studio 11, qui:
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... leggia.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora forse puoi renderti conto di come all’inizio dell’interpretazione cattolica si sia caduti in un grossolano errore, leggendo alla lettera “questo è”, senza capirne il senso vero: “questo simboleggia”. Sarebbe come se la CEI avesse tradotto letteralmente “sette lampade, che sono i sette spiriti”, come effettivamente il testo originale dice, e un sempliciotto capisse alla lettera come legge, senza sapere come il greco si esprime.
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Vittorio,...Vittorio,...Già te lo dissi anche io a suo tempo,...quello che ti ha detto poc'anzi Giovanni Z.

" Se non accetti prima di tutto Cristo di tua spontanea volontà,...e non rigeneri il tuo corpo dai tuoi peccati ,...con l'immersione totale nell'acqua,...secondo ciò che dice il Santo Vangelo,...tu non appartieni assolutamente a Cristo." Marco 16:16

Con ciò,...tu,... sempre secondo il Santo Vangelo,...non sei nemmeno salvato!

Con questo,...vuol dire che tutto quello che hai scritto lo ha portato via il vento,...in quanto è stato scritto da un uomo che:

1)...Non ha accettato cristo di propria spontanea volontà,...ma per procura. (Il Vangelo non dice così) non esiste un battesimo per procura,...cioè imposto da seconde persone.

2)...Appartieni ad una chiesa fondata dagli uomini e non da Cristo,..(Il Vangelo non dice così)....
in oltre lo sappiamo tutti che la chiesa Cattolica è sta sempre una guerrafondaia.

3)...Il Santo Vangelo ci dice di non andare oltre da quello che è scritto,...e invece la tua chiesa ha aggiunto,...dottrine,...dogmi,...immagini,...Eucarestia,...e chi più ne ha, più ne metta. (ma il Vangelo non dice così)

In poche parole,...dovresti essere l'ultimo a parlare,...mentre invece sei il primo,...e parli anche tanto,...anzi troppo.

Scusa se mi permetto di dirtelo:

Io sono stata battezzata per immersione nella Chiesa di Cristo di Roma,...all'età di trenta anni, per mia scelta,...e tutte le settimane partecipo alla cena del Signore, con il pane e il vino.

Mentre invece tu:

Oltre che sei andato fuori da ciò che è scritto,...pretendi anche di mangiarti realmente il nostro Signore, con tutte le budella,...sei peggio dei Romani che l'anno solo messo in croce!

Ma guarda caso però te lo mangi,...ma senza bere il suo prezioso sangue,...perchè il vino lo beve solo il prete su l'altare. (Ma non è un controsenso?)

A Vittò,...nun te pare d'avè esagerato,...no è?

Vittorio sicuramente , se sei una persona equilibrata e saggia,... ti si è accesa la spia di emergenza,....per cui ti domanderai:

E adesso che cosa devo fare?

Io con tutta la mia onestà e umiltà,...ti faccio rispondere dall'Apostolo Pietro,...quello che secondo te,...e non secondo il Vangelo,... è stato il primo Papa:

Udite queste cose, essi furono compunti nel cuore e dissero a Pietro e agli altri Apostoli:
"Fratelli che dobbiamo fare?"....E Pietro a loro:
"Ravvedetevi e ciascuno di voi sia battezzato nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e voi riceverete il dono dello Spirito Santo." Atti 2:37,38

Ora parliamo del tuo Battezzo.

Vittorio, ...hai avuto fede quando ti sei battezzato?...Cioè credevi in Cristo?.....NO!

Vittorio,..ti sei ravveduto quando ti sei battezzato?...cioè ti sei pentito dei tuoi peccati...NO!

Vittorio,...hai ricevuto in dono lo Spirito Santo quando ti sei battezzato?...NO!

AAAAvittò,...ma... de che.... e.... de chi... stamo a parlà???

E ancora insisti???

Togliti prima la trave che hai nel tuo occhio,...e poi vieni nel Forum a dire di toglierci il moscerino dal nostro occhio,...non ti pare Vittorio?

Non insistere si buono,...io lo dico per il tuo bene,...non te ne rendi conto,...ma stai andando sul ridicolo,...il Medio Evo è passato da un pezzo,....ti voglio bene. Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Ed ecco pronto e pubblicato un nuovo studio sulla Cena del Signore, in cui sfato un'altra pretesa cattolica:
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... ficale.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora preparerò il prossimo studio, in cui mi occuperò della cosiddetta "consacrazione del pane e del vino".
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Giovanni Z. ha scritto:Una che ha basi molto antiche e che un Ebreo ha fondato tanti secoli fa.
Ma qualcosa conosci vero?
L'unica comunità fondata duemila anni fa da un Ebreo e che si è perpetuata nel tempo tramite il suo vicario terreno è quella cattolica. Quindi sei cattolico anche tu?
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

.
Ultima modifica di Vittorio il sabato 8 agosto 2015, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Rispondi