Pietro è stato il primo papa?
Re: Pietro è stato il primo papa?
x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:55, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Ciao, Salvatore. Avere o portare addosso un crocifisso a me sembra un obbrobrio. Chi andrebbe mai in giro con una piccola sedia elettrica o una piccola ghigliottina se un suo caro fosse stato giustiziato così?
La stella di Davide (scudo, in ebraico) è un segno distintivo. Io lo porto al polso.
La stella di Davide (scudo, in ebraico) è un segno distintivo. Io lo porto al polso.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Anche la croce,...potrebbe essere usata come un distintivo,...e anche molto utile,...specialmente al cimitero,...per distinguere l'appartenenza religiosa del defunto.
I primi Ebrei non so cosa facevano per distinguersi dagli altri popoli,...ma i primi cristiani,...disegnavano una croce per terra,...per riconoscersi e distinguersi tra loro.
Io penso che tutto il mondo è paese,...e non ci trovo nulla di male,...io per esempio uso un pesce attaccato alla catenina,...che anche esso è il simbolo del Cristianesimo. Lella
I primi Ebrei non so cosa facevano per distinguersi dagli altri popoli,...ma i primi cristiani,...disegnavano una croce per terra,...per riconoscersi e distinguersi tra loro.
Io penso che tutto il mondo è paese,...e non ci trovo nulla di male,...io per esempio uso un pesce attaccato alla catenina,...che anche esso è il simbolo del Cristianesimo. Lella
Re: Pietro è stato il primo papa?
x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:56, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Anche le vostre considerazioni, Lella e Salvatore, non sono sbagliate.
La cosa importante è certo non trasformare i simboli in idoli e oggetti di culto. La linea sottile è questa e occorre stare attenti a non valicarla. Concordate?
La cosa importante è certo non trasformare i simboli in idoli e oggetti di culto. La linea sottile è questa e occorre stare attenti a non valicarla. Concordate?
Re: Pietro è stato il primo papa?
A pieno
Lella

Re: Pietro è stato il primo papa?
x
Ultima modifica di Salvatore il venerdì 5 maggio 2017, 14:56, modificato 1 volta in totale.
«Io cerco per sapere, non per avere un opinione». (Aurelio Agostino)
Re: Pietro è stato il primo papa?
Scusami Gianni,...tu hai detto che porti come distintivo,...lo scudo di Davide a forma di stella a sei punte.
Perdonami per l'ignoranza,...ma quel distintivo che dici di portare,...non è il simbolo del dio pagano, Rafen?
Ossia il falso dio che adoravano gli ebrei negli anni dell'esodo?
Potresti darmi una spiegazione? Lella
Perdonami per l'ignoranza,...ma quel distintivo che dici di portare,...non è il simbolo del dio pagano, Rafen?
Ossia il falso dio che adoravano gli ebrei negli anni dell'esodo?
Potresti darmi una spiegazione? Lella
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Lella, io ho parlato di segno distintivo, non di distintivo.
Sull'origine dello scudo di Davide si sono tante teorie.
Essenzialmente, oggi è un simbolo dell'ebraismo.
Sull'origine dello scudo di Davide si sono tante teorie.
Essenzialmente, oggi è un simbolo dell'ebraismo.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Ciao, Lynda. 
