Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Va bene Vittorio. Se tu interpreti le scritture in quel modo è perchè così ti hanno insegnato.
Credo invece che quelle scritture che hai citato nulla hanno a che vedere con le interpretazioni che hai dato.
Il tema è "ricerca di un metodo condiviso". Occorre quindi stabilire un metodo stabile.
Si è scritto che il metodo proposto da Gianni (che poi è il metodo logico di procedere) è per gli esperti. Non è così perchè anche i non esperti ne possono beneficiare.

Terra terra posso proporre un metodo adatto a tutti.

La base per applicare questo metodo è avere un pò di conoscenza della scrittura , avendola letta almeno un paio di volte dalla prima all'ultima pagina o cmq aver letto e riletto moltissime parti di essa.

1. si legge un versetto (traduzione) e si cerca di comprendere in base all'intelligenza di Dio ci ha donato e la nostra capacità di comprensione, cosa c'è scritto.
2. ricerco la parola chiave del versetto stesso. Ad esempio "primogenito"
3. cerco tutti i versetti dove compare la parola chiave e ricerco tutti i significati che può avere in base a dove è usata
4. dal contesto in cui estraggo il versetto cerco di capire che significato dare
5. Confronto i versetti inerenti allo stesso argomento
Spesso ci si ritrova a delle apparenti contraddizioni. E qui non si ha altra scelta di risalire in qualche modo all'originale oppure mettere un bel punto interrogativo.

Sicuramente meglio del metodo a sentimento oppure di metodi basati su interpretazioni religiose tramandate che nei secoli hanno subito innumerevoli cambiamenti.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Per proseguire il discorso, bisogna sgombrare il campo da ogni equivoco, come questa affermazione di Chelaverità: “Oggi è vero che EGLI è vivo ma in altra condizione (spirituale). Egli è presente , accanto a noi spiritualmente.”
No, Chelaverità, io lo avevo detto esplicitamente all’inizio, per capire il metodo, bisogna credere che Gesù sia vivo corporalmente, non solo spiritualmente. Se non si accetta la corporeità del Risorto, e lo si immagina solo come uno spirito vagante, non si possono capire le Scritture. Spiritualmente possiamo incontrare magari i defunti, se Dio lo permette, invece se Gesù è vivo, dobbiamo incontrarlo corporalmente, altrimenti non ha senso credere che sia vivo, sarebbe come credere ad un fantasma, e questo è contro quanto affermato in modo chiaro nel Vangelo di Luca:

"Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro" (Lc 24,39-43).

Per capire queste cose non è necessaria nessuna laurea, nessuno studio approfondito, nessuna particolare traduzione, io ho usato la CEI 2008, ma vanno bene tutte le traduzioni, tutte affermano la stessa cosa: Gesù è corporalmente vivo.
Vittorio
Messaggi: 1276
Iscritto il: sabato 14 marzo 2015, 22:09

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Vittorio »

Lucia, per capire, devi lasciarmi finire il discorso, per il momento siamo ancora agli inizi e noto che non è ancora chiaro che bisogna credere nel Risorto corporalmente vivo. Se non si capisce questo, non si può capire nulla. In merito al fatto che il metodo sia condivisibile, lo avevo detto anche a Gianni, quando mi ha chiesto di esporre il mio metodo, chi non crede al Risorto non può condividerlo, ma è per lui comunque utile ascoltare per capire che le macchinette parlanti non c'entrano proprio nulla.
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Vittorio , Yeshùa corporalmente come dici tu non è ancora tornato nè tanto meno ti spiega le scritture ne a te ne a nessuno. Dove lo leggi?. Le scritture le possiamo comprendere con le capacità di ragionamento, di logica, la fede ecc..e studio, tanto studio. Ma abbiamo sempre i limiti della lingua.

I versetti che riporti descrivono eventi accaduti a quei discepoli quando EGLi si presentò da risorto e poi andandosene disse che sarebbe tornato così come lo hanno visto andare via. La descrizione risale in quel periodo anche se ci sono concetti validi in generale anche nel nostro tempo.
Se non si comprendono i simbolismi ed il modo di parlare degli ebrei a parte enormi confusioni non si capisce nulla.
Senza studiosi (lauree) oggi leggeresti un libro pieno di segni senza capire qual'è il punto e quale la virgola.
Pochi post fa ti ho fatto notare che milioni di persone che partecipano all'eucaristia interpretano diversamente molti passi.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da bgaluppi »

Naza, c'e' eucarestia buona ed eucarestia cattiva. I cattolici hanno quella buona, gli altri quella cattiva. Ma come fai a non capire certe cose!? ;)
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Neppure io so a cosa possa servire tutto ciò. Mi pare un lungo discorso inutile come quello sui presunti protocattolici. Si tratta solo di esposizioni della religiosità cattolica, che non trovano nella Scrittura alcuna base. Che mai c'entrano queste fantasie cattoliche con il metodo interpretativo della Bibbia? Tra un po' arriveremo a suor Maria Faustina Kowalska, che asseriva di parlare a tu per tu con "Gesù"! E l'hanno pure canonizzata! :-(
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da stella »

VITTORIO ....
In Giovanni cap 20 dal verso 19 ....
GESU' entro' a porte chiuse ...quando si presento' ai suoi discepoli ...
aveva si forma di corpo fisico ( per farsi riconoscere )) facendo dei gesti ecc...ma era tutt'altra cosa ...tutt'altro corpo ...non credi?? ;)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Gianni »

Brava Stella. Potremmo anche domandare quali volte, dopo la sua ascensione al cielo, Yeshùa si sia presentato "corporalmente" ai discepoli. La risposta è: mai, mai più.
stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da stella »

GIANNI ,LASCIAMO CHE C'E' LO DICA VITTORIO ..... :-)
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv

Messaggio da Lella »

Bene,...ho letto con calma tutti i vostri interventi,...e devo dirvi con tutto il mio cuore,...che di pensieri differenti,...non ne ho trovati molti,...ma semplicemente due.

Il pensiero di Vittorio,...e il pensiero di Gianni.

Sto parlando della risurrezione di Cristo,...se è stata spirituale o corporale.

Analizzando i due pensieri come persona non di parte,...in quanto non sono ne Cattolica e ne tanto meno seguace delle dottrine di Gianni.

Devo dirvi che secondo me il pensiero più coerente,... più aderente alle Sacre Scritture,...e molto più comprensibile,....è il pensiero di Vittorio.

In quanto:

1°) = I fantasmi non mangiano,....mentre invece Gesù dopo risorto mangiò con gli Apostoli.

GESU' DISSE: " AVETE QUALCOSA DA MANGIARE?"
ESSI GLI PORSERO UN PEZZO DI PESCE ARROSTITO, EGLI LO PRESE E LO MANGIO' IN LORO PRESENZA. Luca 24:40,43

Questo,... Gesù lo fece,...perchè gli apostoli, a principio credevano come voi,...cioè che Gesù fosse un fantasma,...o uno spirito.

2°) = Se Gesù fosse stato un fantasma o uno spirito,...il suo corpo materiale sarebbe rimasto nel sepolcro,...non vi pare?

Faccio presente che ho scritto il mio pensiero,...giusto perchè qualcuno mi ha chiamato in campo,...se fosse stato per Armando,...non avrei scritto più neanche una vocale. Lella
Rispondi