Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiviso
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Caro Trizzi, Eb è tutta un'esegesi.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Grazie, Lucia. Purtroppo mi sono dovuto fermare solo agli inizi, per il boicottaggio di questa discussione. 

Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Gianni, sono d'accordo con Lucia. Io proseguirei nel percorso.
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 10:29
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Caro Gianni, nella bibbia troviamo scritta la parola di Dio ,ma scritta da uomini, e questi nel scriverla potrebbe essere che non abbiano rispettato il significato pieno del messaggio oppure i traduttori potrebbero avere alterato o sminuito il messaggio, dimmi se ho capito bene .
Ma allora mi chiedo con questo discorso non siamo mai certi del messaggio originario perchè strada facendo l'uomo ci ha messo del suo , in che atteggiamento ci dobbiamo mettere allora ?
Ma allora mi chiedo con questo discorso non siamo mai certi del messaggio originario perchè strada facendo l'uomo ci ha messo del suo , in che atteggiamento ci dobbiamo mettere allora ?
-
- Messaggi: 438
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:21
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Io credo che se la Bibbia è parola di Dio, Dio ha sicuramente provveduto a preservare il suo pensiero. Altri hanno shakerato il suo contenuto; a noi il compito di rimuovere la schiuma per riscoprire il Suo intento originario
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 10:29
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Caro ilvigilante, è proprio questo il punto ; nel tentare di rimuovere la schiuma per riscoprire il suo intento originario ,come affermi tu, chi mi dice che viene fatto nel modo coretto rispettando il mesaggio originario , ognuno dal proprio punto di vista potrebbe metterci del suo facendo emergere ciò che è più vicino al proprio modo di pensare o orientamento religioso , comprendi quello che voglio dire ?
E' proprio per questo che non mi fido troppo ne di ciò che è scritto e nemmeno mi faccio incantare dal bravo predicatore di turno .
Dio continua a scrivere la sua storia con ognuno di noi , noi siamo il popolo di Dio in cammino .
Non voglio sembrare arrogante o presuntuoso , la parola di Dio è importante si certamente , le testimonianze , i profeti ,il popolo ebreo , il vangelo , tutto è importante ma appartiene a ciò che è stato e che a fatto la storia , ora tocca a noi continuare il progetto di Dio , Dio non è importante per la storia da rispettare o da comprendere nel suo mesaggio originale (ma chi se ne frega ) Dio è importante nella misura che è importante per me , nella misura che affidiamo la nostra vita a Lui , nella misura che nella nostra miseria sentiamo tutto il bisogno di essere guariti liberati sanati da lui, si certo lo studio l'approffondimento è importante e utile ma nella misura che riusciamo avvicinarci maggiormente a Lui e Lui diventa parte importante per la nostra vita.
Per questo motivo quando leggo gli approfondimenti da voi proposti anche se a volte non ci capisco niente , non mi mettono in crisi , ma li vivo come un occasione in piùdi crescita, ma dentro di me la crescita che sento importante è la relazione ,è il cammino di ogni giorno che riesco condividere con Lui , è la preghiera , è sforzarmi di Amare le persone che mi mette a fianco senza ma e mo come fa Lui con noi continuamente.
scusatemi se sono andato un po fuori tema . grazie per la vostra pazienza
E' proprio per questo che non mi fido troppo ne di ciò che è scritto e nemmeno mi faccio incantare dal bravo predicatore di turno .
Dio continua a scrivere la sua storia con ognuno di noi , noi siamo il popolo di Dio in cammino .
Non voglio sembrare arrogante o presuntuoso , la parola di Dio è importante si certamente , le testimonianze , i profeti ,il popolo ebreo , il vangelo , tutto è importante ma appartiene a ciò che è stato e che a fatto la storia , ora tocca a noi continuare il progetto di Dio , Dio non è importante per la storia da rispettare o da comprendere nel suo mesaggio originale (ma chi se ne frega ) Dio è importante nella misura che è importante per me , nella misura che affidiamo la nostra vita a Lui , nella misura che nella nostra miseria sentiamo tutto il bisogno di essere guariti liberati sanati da lui, si certo lo studio l'approffondimento è importante e utile ma nella misura che riusciamo avvicinarci maggiormente a Lui e Lui diventa parte importante per la nostra vita.
Per questo motivo quando leggo gli approfondimenti da voi proposti anche se a volte non ci capisco niente , non mi mettono in crisi , ma li vivo come un occasione in piùdi crescita, ma dentro di me la crescita che sento importante è la relazione ,è il cammino di ogni giorno che riesco condividere con Lui , è la preghiera , è sforzarmi di Amare le persone che mi mette a fianco senza ma e mo come fa Lui con noi continuamente.
scusatemi se sono andato un po fuori tema . grazie per la vostra pazienza
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
argomento non attinente
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Perchè ti fai chiamare 2016?
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Argomento non attinente
Re: Interpretare la Bibbia, alla ricerca di un metodo condiv
Argomento non attinente