Caro Giovanni
, stai dando delle speciali rivelazioni non scritte?
No, sto leggendo la Bibbia esattamente come fai tu, solo che a differenza tua contestualizzo quello che viene detto a secondo degli interlecutori e del contesto. Se non capisci che il signifcato dei termini non è sempre lo stesso, possiamo stare qui a discutere per anni senza approdare a nulla. Capisci che in questo consiste la nostra ver differenza?
Giovanni le diede e poteva ben farlo, lui si. Era un apostolo.
Non centra nulla. E' solo questione di esegesi come detto prima
1 Giovanni 4:12 Nessuno ha mai visto Dio;
Certo, nessun uomo ha mai visto Dio. Siccome nessun uomo ha una vita preesistente spirituale, ecco che queste parole valgono per tutti, cattolici, testimoni di Geova, ebrei ortodossi, ecc.. Dove sta il problema?
se ci amiamo gli uni gli altri, Dio rimane in noi e il suo amore diventa perfetto in noi. 13
E chi nega questo? Solo che tu non capisci che queste parole sono dirette a dei cristiani e non a degli ebrei ortodossi. Qui sta il nocciolo della questione.
Da questo conosciamo che rimaniamo in lui ed egli in noi: dal fatto che ci ha dato del suo Spirito. 14 E noi abbiamo veduto e testimoniamo che il Padre ha mandato il Figlio per essere il Salvatore del mondo. 15 Chi riconosce pubblicamente che Gesù è il Figlio di Dio, Dio rimane in lui ed egli in Dio. ( Cosa leggi Aldo? Eppure Giovanni aveva lo spirito e pure le rivelazioni di Dio. Tu ne hai di migliori? )16 Noi abbiamo conosciuto l'amore che Dio ha per noi, e vi abbiamo creduto. Dio è amore; e chi rimane nell'amore rimane in Dio e Dio rimane in lui. ( Prova a leggere senza preconcetti tutta la lettera. Non c'è il minimo accenno a quello che tu sostieni. )
Vale sempre lo stesso concetto di prima. Che siamo tutti figli di Dio non ci piove, ma è un'approvazione spirituale la nostra. Tu applichi questo concetto anche a Gesù, ma l'evidenza dei Vangeli ti smentisce chiaramente, dato che per questo motivo Gesù è morto. La legge ebraica accusava tutti quelli che si chiamavano figlio di Dio di blasfemia ai tempi di Gesù. Tu applichi sempre lo stesso significato ai vari termini, è questo l'errore che commettono i cristiani più "integralisti" in fatto di lettura esegetica della Bibbia.
20 Se uno dice: «Io amo Dio», ma odia suo fratello, è bugiardo; perché chi non ama suo fratello che ha visto, non può amare Dio che non ha visto.
Come prima. Nessun uomo oggi può dire di aver visto Dio.
Aldo, cosa sta dicendo l'apostolo Giovanni? Riesci a leggerci che Gesù è Dio?
No, non si riesce a leggerlo. Sono altri i passi come il capitolo 10 di Giovanni. Ma se tu non capisci che qui abbiamo un altro contesto con interlocutori che sono ebrei e non cristiani e che le parole non sono messe lì a caso dall'agiografo per dire che i giudei erano solo monelli, non ci capira mai nulla di quello che la Bibbia vuole dirci realmente.
Chi riconosce pubblicamente che Gesù è il Figlio di Dio
Vedi Aldo, perchè qui Giovanni non dice: Chi riconosce pubblicamente che Gesù è Dio?
Non lo può dire perchè Gesù non si identifica mai con il Padre e in genere quando si parla di Dio ci si riferisce sempre al Padre. Il problema è che invece tutte le volte che si dice che Gesù è divino, voi gli cambiate sistematicamente il signigicato più immediato perchè siete condizionati dal preconcetto che avete. Un esempio è il famoso passo di Filippesi 2:5-7, dove vi siete inventanti la storia di rubare l'uguaglianza a Dio, quando invece l'unica spiegazine logica esegetica è quella che Gesù non volle tenersi stretta la sua uguaglianza con Dio. Vatti a leggere la spiegazione che ho fatto di questo passo nell'apposita discussione.
Sei tu ed altri che pubblicamente dite che Gesù è Dio.
Io ed altri pubblicamente riconosciamo che Gesù è il figlio di Dio.
Non Giovanni, con la stima e il rispetto che nutro per te, ti dico senza mezzi termini che siete condizionati da un grosso preconcetto che avete derivato da altri che sono purtroppo mossi da una mentalità proprio dell'anticristo.
I passi a favore della divinità di Cristo ci sono e sono tanti, solo che qualcuno ha deciso bene di cambiargli il significato.
Pace a te fratello mio.
Più chiaro di così.[/quote]