La Pasqua
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La Pasqua
http://www.biblistica.it/wordpress/?page_id=831" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: La Pasqua
Troppo caldo il deserto! preferisco i boschi di abeti e larici delle montagne. Li cistarei tanto tempo.
La pasqua è senza dubbio un momento di riflessione. Che tale meditazione possa aiutarci tutti e vivere meglio.
La pasqua è senza dubbio un momento di riflessione. Che tale meditazione possa aiutarci tutti e vivere meglio.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La Pasqua
Andrea, se non ricordo male, sei di Livorno. Montenero è a due passi ... 

Re: La Pasqua
“Per sette giorni mangerete pani azzimi. Fin dal primo giorno toglierete ogni lievito dalle vostre case; perché, chiunque mangerà pane lievitato, dal primo giorno fino al settimo, sarà tolto via da Israele”.Esodo 12:15
Le azzime sono impastate usando solo acqua, senza lievito.Dt 16:3 è detto di mangiare “pane azzimo, pane d’afflizione... doveva far ricordare ogni anno agli ebrei che loro erano partiti in fretta dall’Egitto, tanto che non ebbero il tempo di far lievitare il pane.
Buona Pasqua
Le azzime sono impastate usando solo acqua, senza lievito.Dt 16:3 è detto di mangiare “pane azzimo, pane d’afflizione... doveva far ricordare ogni anno agli ebrei che loro erano partiti in fretta dall’Egitto, tanto che non ebbero il tempo di far lievitare il pane.
Buona Pasqua
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: La Pasqua
Scusate, non intendevo per la pasqua... ma per la santa cena... perchè pane azzimo.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La Pasqua
Per la Cena del Signore si usa pane comune.
Re: La Pasqua
Gianni, hai qualche studio sulla pasqua e sul tipo di pane da usare nonchè sulla periodicità? Grazie.
LA RELIGIONE E' L'OPPIO DEI POPOLI
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La Pasqua
481 (TOR) - La Cena del Signore
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... ignore.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
260 (YES) - La ricostruzione errata della ultima Pasqua di Yeshùa
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... Yeshua.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
261 (YES) - La ricostruzione biblica della ultima Pasqua di Yeshùa
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... Yeshua.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
262 (YES) – L’ultima cena di Yeshùa
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... Yeshua.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... ignore.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
260 (YES) - La ricostruzione errata della ultima Pasqua di Yeshùa
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... Yeshua.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
261 (YES) - La ricostruzione biblica della ultima Pasqua di Yeshùa
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... Yeshua.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
262 (YES) – L’ultima cena di Yeshùa
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... Yeshua.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: La Pasqua
Un pozzo senza fondo... 

- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: La Pasqua
Antonio, è la Sacra Scrittura che è senza fondo. A ragione Paolo esclamò:
"O Dio, come è immensa la tua ricchezza,
come è grande la tua scienza e la tua saggezza!
Davvero nessuno potrebbe conoscere le tue decisioni,
né capire le vie da te scelte verso la salvezza.
Chi mai ha potuto conoscere il tuo pensiero, o Signore?
e chi mai ha saputo darti un consiglio?
Chi ti ha dato qualche cosa per riceverne il contraccambio?
Tutto viene da te, tutto esiste grazie a te e tutto tende verso di te.
A te sale, o Dio, il nostro inno di lode per sempre". - Rm 11:33-36, TILC.
"O Dio, come è immensa la tua ricchezza,
come è grande la tua scienza e la tua saggezza!
Davvero nessuno potrebbe conoscere le tue decisioni,
né capire le vie da te scelte verso la salvezza.
Chi mai ha potuto conoscere il tuo pensiero, o Signore?
e chi mai ha saputo darti un consiglio?
Chi ti ha dato qualche cosa per riceverne il contraccambio?
Tutto viene da te, tutto esiste grazie a te e tutto tende verso di te.
A te sale, o Dio, il nostro inno di lode per sempre". - Rm 11:33-36, TILC.