Michele, tre giorni e tre notti è molto specifico, poiché significa "tre giorni e tre notti"; la certezza arriva dalla Scrittura, che mostra come Yeshua fu sepolto nel tardo pomeriggio del 14 nissàn, prima del tramonto e quindi prima che iniziasse il 15 ("“Era il giorno della Parasceve, e il sabato cominciava splendere”. – Lc 23:54.). Yeshua fu sepolto prima del tramonto del 14 e risorse prima del tramonto del 17 (tre giorni e tre notti). La cronologia scritturale è chiara, e la puoi verificare aprendo la Scrittura. Questa è l'analisi di Gianni, perfettamente scritturale e verificabile:
Dato che il 15 nissàn era un “sabato” (inteso come giorno festivo), il successivo sabato era ovviamente il sabato settimanale (in cui le donne “si riposarono secondo il comandamento” – Es 20:8-10); ne consegue che il giorno precedente questo sabato settimanale era, ovviamente, venerdì. E il giorno prima di questo era giovedì e quello prima ancora era mercoledì. Ecco quindi la ricostruzione completa:
Mercoledì, 14 nissàn. Prima che faccia buio Yeshùa è posto nel sepolcro.
Giovedì, 15 nissàn. “Sabato” (giorno festivo). Yeshùa è nel sepolcro: al tramonto si compie il primo giorno e la prima notte.
Venerdì, 16 nissàn. “Passato il sabato, Maria Maddalena e Maria Giacomo e Salome comprarono aromi” (Mr 16:1). “Poi tornate, prepararono aromi e profumi”. – Lc 23:56. Yeshùa è nel sepolcro: al tramonto si compie il secondo giorno e la seconda notte.
Sabato, 17 nissàn. Sabato settimanale. “Il sabato si riposarono, secondo il comandamento”. – Lc 23:56. Yeshùa è nel sepolcro: al tramonto si compie il terzo giorno e la terza notte. Yeshùa viene resuscitato.
Domenica, 18 nissàn. Primo giorno della settimana (nostra domenica): le donne trovano la tomba vuota.
Non si riesce a capire la tua logica. La Scrittura dice una cosa, tu la neghi. Allora, dì chiaramente che tu non credi alla Scrittura ma fai affidamento su altri testi. Credi alle parole di Yeshua (tre giorni e tre notti, segno di Giona) oppure pensi che Yeshua, la "parola di Dio", stesse parando a vanvera? Ma, se neghi la Scrittura, mi spieghi che ci stai a fare su questo forum? Vuoi forse dimostrare che la Scrittura è inesatta o falsa? Perché per far questo è necessaria un'ampia trattazione del testo, parola per parola.
Ora, se vuoi, possiamo fare un'analisi insieme, passo passo, versetto per versetto, cominciando dall'inizio in avanti (ultima cena) o dalla fine a ritroso (risurrezione), e vedrai come tutto è perfettamente chiaro e non c'è biogno di prendere in esame interpretazioni fantasiose. La Scrittura ci dice con chiarezza tutto quello che dobbiamo sapere e ognuno di noi è perfettamente in grado di comprenderne il contenuto, se si fa uso del ragionamento.
Allora, ti va di fare questo percorso passo passo per chiarire esattamente cosa dice la Scrittura? Poi, una volta compreso con chiarezza il messaggio scritturale, puoi decidere se accettarlo o dar retta a chi formula tesi diverse, la scelta è tua. Io sono a tua disposizione.
Caro Michele, tu stai facendo un ottimo percorso, e sembri interessato a comprendere; facciamo questo percorso insieme? Una volta fatto, sarà un mattoncino posto saldamente nella costruzione di tutto l'edificio.
