religiosi indottrinati.

stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

religiosi indottrinati.

Messaggio da stella »

cosa chiedere cose' la dottrina ,cose la religione ?? :-( :-?

DA ..Re: Guardando Attualita'
Messaggio da Gualtiero » venerdì 4 ottobre 2024, 23:34.

.Per me la Bibbia non è parola di Dio, quindi per me non è né sacra né santa.
Solo un religioso indottrinato crede che la Bibbia sia sacra. ''fedeli indottrinati.''

Gualtiero ,credere nella bibbia vuol dire essere indottrinati? ,stiamo parlando di BIBBIA compreso V. E N. 62 LIBRI ..

Allora lo siamo tutti un po' religiosi e indottrinati perche' in ogni fede credo ci sta una dottrina .

tutte le religioni sono uguali? ,se non si ha un credo una religione a cosa si crede?

GUALTIERO , ''se non chiedo troppo '' cosa e per lei ,o per te la Bibbia? quale libro potrebbe essere paragonato alla Bibbia??
GUALTIERO che senso ha la sua vita ,ne religione ne dottrina ,a cosa crede ?? cosa c'e' dopo questa vita? 'concezione, pensiero, teoria.''ha trovato una risposta? :-??
Potete rispondere tutti.

a tutti .dormite bene .
Janira
Messaggi: 1782
Iscritto il: giovedì 8 febbraio 2018, 15:13

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Janira »

Io non credo che avere fede nelle Scritture( e nel caso mio nella Saggezza ebraica) significhi per forza essere religiosi indottrinati. Stella dice bene: ad un certo punto può nascere nell'uomo questa domanda: qual è il senso della mia vita? Ecco cosa dice Baal HaSulam riguardo a ciò:

Introduzione a Lo Studio delle Dieci Sefirot

2)Infatti, se impostassimo i nostri cuori per rispondere soltanto ad un'unica domanda molto nota, sono sicuro che tutti questi quesiti e dubbi svanirebbero dall'orizzonte, e guardando al posto dov'erano scoprireste che si sono dissolti. Questa domanda che suscita indignazione è la domanda che il mondo intero si pone, ossia: "Qual è il senso della mia vita?” In altre parole, questo numero di anni della nostra vita che ci costano così tanto, e i numerosi dolori e tormenti che soffriamo a causa loro, per portarli a termine al meglio, chi è che se li gode? O, più precisamente, a chi porto io gioia?

È assolutamente vero che gli storici si sono stancati di contemplare questa domanda, e in particolare nella nostra generazione, nessuno vuole nemmeno prenderla in considerazione. Eppure la domanda si pone come sempre, amara e veemente. A volte ci coglie senza averla invitata, stuzzica le nostre menti e ci umilia del tutto, prima che noi possiamo trovare il famoso stratagemma di fluire privi di consapevolezza nelle correnti della vita come sempre.


Ogni uomo nasce con il desiderio di ricevere piacere, attraverso il benessere, il potere, l'onore e la conoscenza. A questo livello non interessa conseguire una relazione con Dio; ma se nasce quella domanda, la necessità di trovare una risposta si fa prepotente, non si riesce a smettere finchè non si arriva a scoprire la verità. Quando poi scopriamo che questo percorso lo hanno già vissuto centinaia di altri individui, allora tutto cambia. Questa almeno è stata la mia esperienza e il mio cammino, di cui questo forum è stato testimone fin dall'inizio.
Margo27@live.it
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Margo27@live.it »

"Nel cuore dell'uomo c'è un vuoto che ha la forma di Dio".
Blaise Pascal
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10437
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Gianni »

Ottima citazione, Margo.
Gualtiero
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 28 luglio 2023, 11:09

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Gualtiero »


Salute a Stella e a tutti.
Ho usato il termine "indottrinato" perché lo aveva usato infido rivolgendosi a me.
Comunque si Stella credere che la Bibbia sia totalmente di ispirazione Divina vuol dire essere indottrinato, perché così gli è stato insegnato da qualche fede religiosa.
Stella mi chiedi cos'è per me la Bibbia ti rispondo volentieri.
La Bibbia è un libro che racconta le vicende di un popolo, oltre ciò gli inculca ciò che deve e non deve fare e gli inculca anche delle ideologie-obbiettivi da prefiggersi sotto forma di profezie.

GUALTIERO che senso ha la sua vita ,ne religione ne dottrina ,a cosa crede ?? cosa c'e' dopo questa vita? 'concezione, pensiero, teoria.''ha trovato una risposta?

Credere in una entità da dove emanano tutte le cose, non significa per forza avere una religione o una dottrina dove ti insegnano che "dio" si mette a parlare. Bisogna essere sicuri in cosa si crede.
Cosa c'è dopo la vita fisica nessuno lo sa: sè e come, io ho trovato delle risposte, da quasi un anno che ne parlo tramite email con Maria Grazia Lazzara lei ha capito bene perché è molto spirituale.
Gualtiero

stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da stella »

buon giorno o buon pomeriggio a tutti .

sono in ritardo ,ma tutto va a rallentatore ,intanto GUALTIERO lusingata che mi rispondi ,sai che ho cercato di entrare comprenderti capire . '''vorrei sempre mettere puntini .... :-)
diciamo il ragionamento sarebbe lungo ,e io come detto un po' anzianita' un po non competente non potrei portarlo a lungo .
si la spiritualita' e' una cosa la religione e' altro .
sappiamo tutti cosa vuol dire religione , ''atti esteriori per raggiungere il ''DIVINO'' .
si puo' essere ,anzi lo si e' spirituali anche senza culto esteriore .
Okei ,ma comunque interiormente si e' alla ricerca di qualcosa ,di qualcuno :-??
ho sempre detto che mio padre non conosceva religione non conosceva scritture ,ma era un uomo retto umano corretto non legato al materialismo ,''spirituale'' vedeva DIO nel prossimo cui rispettava amava ,negli animali ,nella natura tutta montagne candore della neve , nella pioggia , ....qui ho messo puntini puntini ,...
fin qui ci siamo ,

poi aggiungi
''' Comunque si Stella credere che la Bibbia sia totalmente di ispirazione Divina vuol dire essere indottrinato, perché così gli è stato insegnato da qualche fede religiosa.''

La bibbia e senza dubbio il libro dei libri ,la bibbia e' storia e' spiritualita' e' tutto .
scritta da mano d'uomo sicuramente , ma tutta ispirata dal Divino ,non puo' essere opera umana .
Una raccolta di libri scritti in un periodo di circa 2000 mille anni, che raccontano il rapporto di Dio con l'umanità, e soprattutto con il suo popolo.
sicuramente come tante volte ha scritto Gianni bisogna cercare di entrare negli usi costumi del popolo che l'ha scritta per comprendere meglio , ;) il significato .

poi aggiungi altro , .Credere in una entità da dove emanano tutte le cose, non significa per forza avere una religione o una dottrina dove ti insegnano che "dio" si mette a parlare. Bisogna essere sicuri in cosa si crede.
no non devi avere una religione ,se la intendiamo come culto esteriore , ;) bisogna essere sicuri dici a cosa si crede , ''crediamo nelle scritture ,crediamo nella bibbia ,''

Poi
Cosa c'è dopo la vita fisica nessuno lo sa: sè e come, io ho trovato delle risposte, da quasi un anno che ne parlo tramite email con Maria Grazia Lazzara lei ha capito bene perché è molto spirituale.

No nessuno sa di sicuro cosa c'e dopo la vita fisica ,nessuno e' tornato dei familiari a dircelo ,
anche qui sarebbe lungo il dialogo ,
c'e la speranza la vita, la fede poiché Cristo fece sua la nostra morte spirituale ,e la sua vita nostra vita . :-??

Gualtiero ,io ultimamente dimentico e per vedere un po' chi ci sta dietro ''le quinte'' vado sempre a rileggermi la presentazione ,
-----Un saluto a tutti. Ringrazio l'amministrazione per l'accoglienza.
Gualtiero è il mio secondo nome.
Mi sono iscritto in questo forum perché non è aderente a nessuna religione.
Io sono areligioso.
Nell'antichità le religioni sono servite per l'evoluzione del concetto del Divino.
Poi si sono dogmatizzate e cristallizzate, e per un periodo di molti secoli sono state l'involuzione” dell'umanità.
Mi piace studiare le scritture di varie fedi dove si coglie un unico filo conduttore.
Me la cavo con il greco antico, e anche con l'ebraico, un pò meno.
ed eccomi qui..

Questo forum giustamente non e' aderente a nessuna religione , diciamo forse non e' aderente a nessuna ''denominazione' . ma si chiama BIBLISTICA , quindi si parla di BIBBIA ,non di favole , se poi il cristianesimo o ebraismo per te e religione o essere dottrine umane allora non ci siamo ,poi se si parte con l'idea che la bibbia non è ispirata ,e' un libro di storia come tanti ,allora non ce' proprio da discutere da dialogare ..
che l'uomo abbia fatto la sua parte dopo della nascita della ''chiesa'' sono daccordo condivido ,.

ti piace studiare le scritture di varie fedi ,bene ,ma se non credi allora e' solo curiosita' ,allora siamo in due ,anche io sono curiosa :-?? .

non ho piu' tempo scrivero' poi qui di me , volevo aggiungere chissa se M. GRAZIA LAZZARA ci legge , comunque la saluti e che sopra c'e' una sezione. ''SPIRITUALITA'' potevate anche scrivere li ,cosi tutti noi potevamo allargarci con le idee :-? Niente contro nessuno neanche io .

continuerò,grazie a voi tutti intervenuti ,
tutti hanno un vuoto a forma di DIO come giustamente ha scritto Margot ,
Salomone aveva tutto ,ricchezze, il successo, stima ed il potere ,ma concluse che tutto è vanita', la ricerca ,il possesso di tutto cio' era vana ,non davano soddisfazione.

Temi DIO e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto dell'uomo . AMEN

il vuoto a forma di DIO puo^essere riempito solo da DIO .

ma rispetto chi lo cerca in modo diverso DIO comunque e' SPIRITO SANTO TRE VOLTE SANTO .

buon pomeriggio a tutti .stella
Gualtiero
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 28 luglio 2023, 11:09

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Gualtiero »


Salute a tutti
Questo forum giustamente non e' aderente a nessuna religione , diciamo forse non e' aderente a nessuna ''denominazione' . ma si chiama BIBLISTICA , quindi si parla di BIBBIA ,non di favole , se poi il cristianesimo o ebraismo per te e religione o essere dottrine umane allora non ci siamo ,poi se si parte con l'idea che la bibbia non è ispirata ,e' un libro di storia come tanti ,allora non ce' proprio da discutere da dialogare ..
Sì anch'io pensavo che questo forum non fosse aderente a nessuna religione, invece ho trovato solo religiosi. Dato che mi trovo iscritto come vedi ogni tanto passo e scrivo qualcosa.
Dici che si parla di Bibbia e non ti favole, però molte favole ci sono nella Bibbia. Il cristianesimo e l'ebraismo non sono religioni? Mi fai sorridere. Sì, parto dall'idea che la Bibbia non è ispirata, e non è neanche un testo di storia. Quindi come dici non c'è proprio da discutere e da dialogare..


La bibbia e senza dubbio il libro dei libri ,la bibbia e' storia e' spiritualita' e' tutto .
scritta da mano d'uomo sicuramente , ma tutta ispirata dal Divino ,non puo' essere opera umana .
Una raccolta di libri scritti in un periodo di circa 2000 mille anni, che raccontano il rapporto di Dio con l'umanità, e soprattutto con il suo popolo.

Non può essere opera umana perché? Lo dici tu? La Bibbia non racconta il rapporto di Dio con l'umanità, Ma come ho già detto: "La Bibbia è un libro che racconta le vicende di un popolo, oltre ciò gli inculca ciò che deve e non deve fare e gli inculca anche delle ideologie-obbiettivi da prefiggersi sotto forma di profezie." le profezie non si stanno avverando, ma le stanno facendo avverare. È diverso.
Siamo su algoritmi diversi, come altre volte ho detto non amo confrontarmi con religiosi. Concludo anche questo discorso per me finisce qui. Non ho altro da aggiungere.
Gualtiero

stella
Messaggi: 4322
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da stella »

Non ho altro da aggiungere.
Gualtiero.

neanche io GUALTIERO ,
SOLO CHE IL CRISTIANESIMO NON E' RELIGIONE E' UNA REALTA E' UNA PERSONA CRISTO ,CAMMINARE SEGUIRE LE SUE ORME CHE CI PORTANO A DIO ,.

.Efesini 5:1-
1 Siate dunque imitatori di Dio, come figli amati; SOLO CRISTO CI HA DATO ESEMPIO , TUTTO QUI . :-??

buona notte .
Margo27@live.it
Messaggi: 124
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2024, 10:55

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Margo27@live.it »

Signor Gualtiero, è da quando è entrato in questo Forum di Biblistica, che addita tutti coloro che si interfacciano tra loro per discutere di Bibbia, come: "religiosi, indottrinati etc...". Al di là che lei creda nella Bibbia o meno, le ricordo che questo è un Forum di Biblistica, e questo comporta che gli interlocutori dialoghino sul testo biblico, prenda esempio da Janira che in modo garbato e senza additare nessuno espone ciò in cui crede. Anche se è iscritto al Forum non si deve sentire obbligato ad entrare per "spandere le sue perle di saggezze e additare gli altri", non si preoccupi viviamo tranquilli anche senza i suoi interventi!
Gualtiero
Messaggi: 161
Iscritto il: venerdì 28 luglio 2023, 11:09

Re: religiosi indottrinati.

Messaggio da Gualtiero »


Buonasera a tutti.
Visto che anche lei mi dà del lei... Egr./a Margo27, Non capisco perché se ne risente. Lei è in errore quando dice: - addita tutti coloro che si interfacciano tra loro per discutere la Bibbia come "religiosi indottrinati"- .
Un conto è discutere ciò che è scritto nella Bibbia, un altro conto è discutere da religiosi ciò che è scritto nella Bibbia. Io non addito, solo faccio notare, perché mi accorgo quando uno ragiona da religioso. Se uno studia la Bibbia da religioso non capirà mai. A lei le ho fatto mai notare questo? L'ho fatto mai notare a Janira? Forse a qualcun'altro si.
Le spiego perché non amo disquisire con i religiosi: per mia esperienza i religiosi non ammettono nessuna interpretazione al di fuori del loro credo, anche se glielo dimostri; è inutile perché non gli interessa ciò che realmente è scritto nella Bibbia, gli interessa solo predicare il loro credo. C'è qui, un utente in particolare, io non leggo frequentemente il forum, ma ogni volta che lo leggo mi sembra di essere in una congregazione religiosa. Le sembra questa biblistica? Le prediche dottrinali vanno fatte nella propria congregazione, o in un forum dedicato. O sbaglio?
Come ho già detto io non sono un frequentatore assiduo del forum, ogni tanto entro e leggo ciò che capita. Mi è capitato di leggere l'argomento "guardando attualità" riferendosi all'apocalisse. Ho dato qualche risposta pensando di contribuire all'esame del testo. Individuare il numero 666 con l'attuale Papa senza nemmeno esaminare il testo, secondo lei è biblistica o è protestantesimo?
Se si esamina adeguatamente il testo si capisce bene di chi e di cosa si sta parlando.
A me dispiace, perché in un forum di biblistica dove avete la possibilità di avere un ebreo esperto di Torah come Noiman, e un esperto di greco biblico come Gianni, dove potete rivolgere tutte le domande che mai nessun religioso potrebbe e nemmeno gli interessa chiarirvi. Trasformarlo in un forum religioso è un peccato.

Buon proseguimento
Gualtiero.

Rispondi