
Il senso del Natale.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il senso del Natale.
Si caro Noiman.. tutti a magnà tanto poi dal 7 gennaio da me vengono a farsi fare i calcoli 

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Maria Grazia Lazzara
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2022, 5:38
Re: Il senso del Natale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il senso del Natale.
Maria Grazia, ho visitato anche io le località paoline. Una grande emozione, come al teatro di Efeso e al colle di Atene dove Paolo predicò ai filosofi greci.
Della la cucina cinese sono un esperto.
Molti anni fa frequentavo molto spesso un ristorante cinese e avevo fatto amicizia con la proprietaria. Un giorno le dissi: "Ormai ci conosciamo. Adesso basta con questo menù per italiani con piatti non cinesi ma alla cinese. Da oggi dammi da mangiare quello che mangiate voi". Non ti immagini i piatti che ho scoperto! Non li fanno volentieri per il pubblico, ma quando ti conoscono bene possono prepararteli. Le uova dei cent'anni si chiamano in mandarino piidàn. Eccole:
https://www.youtube.com/shorts/xSpLWYYw1A4
Della la cucina cinese sono un esperto.

https://www.youtube.com/shorts/xSpLWYYw1A4
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il senso del Natale.
Non ricordavo la cucina cinese in SiciliaMaria Grazia Lazzara ha scritto: ↑lunedì 26 dicembre 2022, 10:15 Eilà , Cari Noiman e Gianni e a tutta la compagnia ,in Sicilia e' quasi estate , non si può non andare al mare, mi preparo e vado ,ascolto nel frattempo musica ,passo da in genere all'altro , dal rock al blues , ma ci sta pure la tarantella siciliana , il Natale ? Ma quale Natale ,c'è tanto dell'altro ,per esempio la cucina cinese ,uhm buona ! E voi ? Un abbraccio a tutti voi![]()



Qui invece fa freddo, anche un pò di neve da qualche parte ci vuole.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il senso del Natale.
Barzelletta livornese (tenendo conto che i toscani non amano le finali monche ma le aggiustano per adattarle all'italiano, che è la loro lingua; ad esempio "brioscia" per brioche, "giulienne" per julienne):
Babbo Natale atterra a Livorno con la sua slitta trainata da renne. Sbaglia atterraggio e va a sbattere conto il momumento dei Quattro Mori. La slitta e le renne si capolgono e lui è disperato. Al che, si avvicina un livornese: "Oh Babbo Natale, puoi rimediare". "E come?". "Deh, va in farmacia e fatti dare il voltarenne".
Babbo Natale atterra a Livorno con la sua slitta trainata da renne. Sbaglia atterraggio e va a sbattere conto il momumento dei Quattro Mori. La slitta e le renne si capolgono e lui è disperato. Al che, si avvicina un livornese: "Oh Babbo Natale, puoi rimediare". "E come?". "Deh, va in farmacia e fatti dare il voltarenne".
Re: Il senso del Natale.
mi è venuta in mente questa:
A un concorso floreale ci sono molti candidati, inizia la passerella; uno si presenta con un’orchidea completamente bianca, una vera particolarità, un altro presenta un tulipano con cinque colori, estremamente raro da trovare, così passano tutti i concorrenti con fiori e piante magnifiche, alla fine si presenta un “negrone”, nel senso di un uomo nero alto e massiccio, questo tiene appesa al collo una enorme sveglia con il quadrante distrutto senza lancette, il commissario del concorso gli chiede!
Che cos’è questo, allora il nostro uomo di colore sorride a tutto denti ed esclama “rotodendroo “.
Avrà vinto il concorso? Sicuramente si!
A un concorso floreale ci sono molti candidati, inizia la passerella; uno si presenta con un’orchidea completamente bianca, una vera particolarità, un altro presenta un tulipano con cinque colori, estremamente raro da trovare, così passano tutti i concorrenti con fiori e piante magnifiche, alla fine si presenta un “negrone”, nel senso di un uomo nero alto e massiccio, questo tiene appesa al collo una enorme sveglia con il quadrante distrutto senza lancette, il commissario del concorso gli chiede!
Che cos’è questo, allora il nostro uomo di colore sorride a tutto denti ed esclama “rotodendroo “.
Avrà vinto il concorso? Sicuramente si!
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il senso del Natale.
Beh ... una tira l'altra.
Un ragazzo nero si presenta in una università. "Vorrei iscrivermi". "Bene. Che ramo sceglie?". "Ma berghè ... non posso avere un bango come tutti?".
Un ragazzo nero si presenta in una università. "Vorrei iscrivermi". "Bene. Che ramo sceglie?". "Ma berghè ... non posso avere un bango come tutti?".
Re: Il senso del Natale.
Tanto per rimanere in argomento con il Natale:
"Un famoso rabbi chassidico pagava un uomo affinché si mettesse tutte le notti vicino al paese per annunciare l’arrivo imminente del Messia.
Uno straniero giunse a notte fonda nella sera del Natale e vide un povero ebreo straccione che tremava per il freddo sul ciglio della strada.
Gli chiese:”Cosa fai qui sul ciglio della strada con questo freddo?”
Gli rispose:”Sono stato ingaggiato per annunciare la venuta del Messia, sono pagato un rublo al mese”
Guadagna cosi poco? Gli chiese il forestiero.
Gli rispose:”Si purtroppo! “ ma è un lavoro sicuro per tutta la vita”!
"Un famoso rabbi chassidico pagava un uomo affinché si mettesse tutte le notti vicino al paese per annunciare l’arrivo imminente del Messia.
Uno straniero giunse a notte fonda nella sera del Natale e vide un povero ebreo straccione che tremava per il freddo sul ciglio della strada.
Gli chiese:”Cosa fai qui sul ciglio della strada con questo freddo?”
Gli rispose:”Sono stato ingaggiato per annunciare la venuta del Messia, sono pagato un rublo al mese”
Guadagna cosi poco? Gli chiese il forestiero.
Gli rispose:”Si purtroppo! “ ma è un lavoro sicuro per tutta la vita”!
