Yeshu'a è Dio?

animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da animasalvata »

Ma non ha mai rifiutato il titolo di Cristo Re, anzi alla samaritana gli dice di essere il messia che doveva venire ad annunciare ogni cosa. A Pietro gli dice che era stato il padre a rivelargli che Gesu era il Cristo. Per i farisei il Cristo era un re umano, non Dio. Per Yeshua il Cristo era umano e divino perche sarebbe andato alla destra della potenza nel cielo e da li sarebbe poi venuto.
Però quando si dice ''il mio regno non è di questo mondo'' non si riferisce solo al trono celeste, ma anche al trono terrestre nel mondo a venire secondo il pensiero ebraico classico. Questo mondo olamhazeh non è il mondo del Messia, mentre olamhaba è il mondo futuro del Messia. Se il mondo di cui parla Yeshua fosse solo il mondo in alto allora Yeshua non dovrebbe più ritornare come uomo nella gloria. Invece Atti 3,21 afferma:

21 Egli dev'esser accolto in cielo fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose, come ha detto Dio fin dall'antichità, per bocca dei suoi santi profeti.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Ma non ha mai rifiutato il titolo di Cristo Re, anzi alla samaritana gli dice di essere il messia che doveva venire ad annunciare ogni cosa. A Pietro gli dice che era stato il padre a rivelargli che Gesu era il Cristo
Si, perché lui è re, ma la sua concezione di re non è quella del Re Messia figlio di Davide. Lui dice chiaramente che il Messia non è il figlio di Davide.
Però quando si dice ''il mio regno non è di questo mondo'' non si riferisce solo al trono celeste, ma anche al trono terrestre nel mondo a venire secondo il pensiero ebraico classico. Questo mondo olamhazeh non è il mondo del Messia, mentre olamhaba è il mondo futuro del Messia.
L'era presente non è il mondo. L'era presente è un eone (αἰών), un ciclo di tempo, mentre il "mondo" è la condizione terrena, materiale. Nella preghiera in Gv 17 Gesù dice che i Dodici che Dio gli ha dato non sono di questo mondo. Il mondo è contrapposto al cielo, per cui esiste una dimensione terrena e una celeste. Olam haba è un'era futura, un eone che seguirà quello attuale, da non confondersi col Regno di Dio di cui parla Gesù, che è una dimensione celeste, non terrena. Besasea ha spiegato molto bene che nella concezione classica, il mondo avvenire non sarà diverso da quello attuale ma sarà semplicemente dominato da Israele, sulla scia dei profeti biblici. Ci sarà risurrezione, ma terrestre, non celeste; gli uomini, Messia incluso, vivranno una lunga vita e poi moriranno. Questa era la concezione dominante al tempo di Gesù. Poi c'erano altre concezioni escatologiche e Gesù sembra essere molto in linea con quella enochica, che influenzò gli esseni non qumraniti.
animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da animasalvata »

Ma il mondo futuro non sarà dominato dal male. Per questo '' è celeste '' perche viene da Dio ed è basato/fondato su Diom

E poi che senso ha che tutte le persone risorgono per morire di nuovo chissa quando? Se risorgono è per sempre. Forse non tutti, ma la vita per molti sarà per sempre.

Morto il messia e morti i risorti cosa succederà poi? Tornerà di nuovo il mondo di una volta?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

No. Negli scritti neotestamentari i termini sono precisi e sono usati sempre col loro senso proprio. κόσμος è la sfera terrestre, anche l'universo creato, ma specialmente la terra; in senso morale è la dimensione terrena imperfetta. οὐρανός è la sfera celeste invisibile, a volte gli astri (che sono anche paragonati agli angeli), il "cielo", ed è usato anche come sostitutivo del nome di Dio (il Regno dei Cieli); in senso morale è ciò che è opposto alla materia imperfetta e dunque la perfezione celeste e superiore. Questa dicotomia è molto forte negli apocrifi apocalittici. αἰών invece è un'età, un'era, un ciclo di tempo.

Oltretutto Gesù dice che il suo regno non è ἐκ τοῦ κόσμου τούτου, da questo mondo, in cui ek ha proprio il senso di "uscire fuori da". Indica l'origine.
animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da animasalvata »

Oltretutto Gesù dice che il suo regno non è ἐκ τοῦ κόσμου τούτου, da questo mondo, in cui ek ha proprio il senso di "uscire fuori da". Indica l'origine.
Se è cosi allora all'espressione indica che il suo regno era in cielo e che Yeshua si considerava un essere divino perché il cielo era il trono solo di Yhwh e Yeshua non poteva andare contro questo principio. Dunque, dicendo cosi, Yeshua se non era veramente Dio manifestato in carne stava bestemmiando perché si elevava al livello di Dio come fece il re di Babilonia quando voleva porre il suo trono in alto nel cielo. Se invece Yeshua era veramente Dio allora diceva la verità e quindi non bestemmiava, ma un simile concetto non era certo facile da digerire per gli ebrei che credevano che l'infinitamente grande non poteva farsi piccolo come in uomo e che Dio non aveva attibuti umani.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Diciamo che la sua idea ricalca quella di gruppi giudaici specifici. In Enoch il Messia ha un trono in cielo, non in terra. Che fosse un bestemmiatore, dunque, lo poteva credere chi non sposava questa visione, ad es. il Sommo Sacerdote, ma non chi invece la sposava. Dunque non è corretto dire che la posizione di Gesù sia apostata; è più corretto dire che era apostata per un certo tipo di giudaismo.
animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da animasalvata »

In Enoch questo figlio dell'uomo riceve adorazione e conosce ogni cosa. Paradossalmente la lettura enochiana da ancora più risalto alla divinità di Cristo.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

Certamente. Perché il Figlio dell’Uomo è una figura superumana e quindi una sorta di dio minore.
animasalvata
Messaggi: 1056
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2019, 15:45

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da animasalvata »

Non un dio minore,ma Dio. Un dio minore non riceve adorazione e non conosce ogni cosa perche solo Dio conosce ogni cosa
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Yeshu'a è Dio?

Messaggio da bgaluppi »

È per forza un dio minore, perché il potere e il trono li riceve da Dio. Dunque sono due, non uno.
Rispondi