Ci sono pure io
Ci sono pure io
Un saluto a tutto il forum da un ex trinitario sfegatato. Finalmente a casa.
Nulla possiamo contro la verità
Re: Ci sono pure io
Benvenuto! È interessante sapere come sei arrivato a questa conclusione, il percorso che hai fatto.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Ci sono pure io
Ciao, Candyman. Benvenuto. 

Re: Ci sono pure io
Candyman, la tua foto è notevole! 

Re: Ci sono pure io
Bgaluppi, piacere di conoscerti, "IO SONO" Francesco
Non è stato facile liberarmi della Trinità, anche perché molto affezionato... Dopotutto ci accompagna fin da piccoli, cresce insieme a noi, diventa parte di noi. Negarla, è come negare noi stessi.
Purtroppo le evidenze bibliche, che contraddicevano la Trinità, era troppe perché io le ignorassi. Ho dovuto quindi valutare la possibilità che fossi io a sbagliare e non gli altri. Per la prima volta ho incominciato a ragionare sul serio, cosa che prima non facevo sia per mancanza di conoscenza che per pigrizia mentale. Se oggi è completamente sradicata - come l'erba gramigna - lo devo a voi tutti, Gianni in primis.
Vi ringrazio tutti, ora so con assoluta certezza che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre.
P.s. La mia foto dice tutto

Non è stato facile liberarmi della Trinità, anche perché molto affezionato... Dopotutto ci accompagna fin da piccoli, cresce insieme a noi, diventa parte di noi. Negarla, è come negare noi stessi.
Purtroppo le evidenze bibliche, che contraddicevano la Trinità, era troppe perché io le ignorassi. Ho dovuto quindi valutare la possibilità che fossi io a sbagliare e non gli altri. Per la prima volta ho incominciato a ragionare sul serio, cosa che prima non facevo sia per mancanza di conoscenza che per pigrizia mentale. Se oggi è completamente sradicata - come l'erba gramigna - lo devo a voi tutti, Gianni in primis.
Vi ringrazio tutti, ora so con assoluta certezza che Gesù Cristo è il Signore, alla gloria di Dio Padre.
P.s. La mia foto dice tutto

Nulla possiamo contro la verità
Re: Ci sono pure io
Benvenuto. Forse potrà incuriosire molti di voi ma quando da bambino (9-10 anni) assistevo alle messe domenicali non riuscivo a coniugare la dottrina della Trinità (allora non la chiamavo così) con i sermoni del sacerdote sul Vangelo: Mi domandavo ma chi è Dio? Il Padre o il Cristo? Chi sto pregando? Cristo ha sconfitto la morte eppure l'immagine del crocifisso (rappresentante il figliuolo moribondo sulla croce) suscitava in me una sensazione di mortificazione corporea. Cristo è risorto e ha sconfitto la morte con l'aiuto di Dio questa è la lezione che dobbiamo trarre dai Vangeli.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Ci sono pure io
Caro Mattia, ti capisco benissimo. Proprio alla tua stessa identica età io pensavo tra di me: Dio è Dio e Gesù sappiamo chi è, ma lo Spirito Santo?
Re: Ci sono pure io
Un errore determinato dalla stoltezza del fanciullo consiste nell'immaginarsi Dio come un mago che quando invocato esaudisce le nostre richieste. Ho imparato che la preghiera è "il sacro che parla alla persona", anzichè la persona che "parla al sacro". Il fedele che la compie non avanza richieste a Dio ma viene riempito nel suo animo dalla pienezza della deità attraverso lo Spirito Santo. E' ciò che similmente, ma con intensità maggiore, avviene a Yeshùa quando viene battezzato nel Giordano: il suo battesimo venne suggellato simbolicamente dallo Spirito di Dio attraverso la colomba. Questa è una delle differenze tra l'invocazione cattolica e la preghiera secondo le Scritture.