Io dico che molte persone escono da bruttissime esperienze senza le religioni, ma attraverso una sana terapia psicologica ed un training mentale. Se la religione aiuta a risolvere una situazione non significa che senza di essa sarebbe stato impossibile risolverla. Poi bisogna vedere se la religione non ti aiuta a risolvere una cosa e ti rende schiavo di un'altra.
Io ho un amico cattolico, una persona eccezionale, di ampie vedute e molto sensibile; la religione lo aiuta a vivere la sua vita in modo organizzato, sano e secondo buoni princìpi. Ma non riesce a pregare se non entra in chiesa, e, pur essendo dotato di una incredibile (a volte maniacale) capacità di analisi logica, non riesce a comprendere la Bibbia se non attraverso gli schemi mentali che la religione ha impiantato in lui. Questa lacuna, inevitabilmente, va ad influenzarlo anche in altri campi della sua vita.
Comunque scusate l'OT.
