Grazie
Grazie
Volevo ringraziare ,Emiliano per il lavoro svolto in questa galleria musicale ...grazie a Giovanni per la bella immagine ,,grazie ad Antonella e Gianni per aver contribuito nella scelta dei cantici ..( avevo espresso un desiderio di sottofondo musicale ma è arrivato di più ))
Bene volevo dirvi ...ora al mattino quando offriamo il nostro piccolo e semplice culto al Signore non siamo più soli ( io è mio marito) ma abbiamo anche "" l'accordo musicale"" sono tutti cantici che conosciamo ....
Ecco solo dirvi grazie ....
Bene volevo dirvi ...ora al mattino quando offriamo il nostro piccolo e semplice culto al Signore non siamo più soli ( io è mio marito) ma abbiamo anche "" l'accordo musicale"" sono tutti cantici che conosciamo ....
Ecco solo dirvi grazie ....
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: Grazie
Io ringrazio oltre tutti gli altri, anche te Stella, che hai avuto e proposto questa bella idea! Brava.



Re: Grazie
..
,Antonella ne avrei ancora di idee ,,ma non penso potrò sempre essere esaudita
..
Sai mi piacerebbe tanto anche una cartella di psicologia ...
Non mi sembra poi tanto fuori luogo ,,,e credo non sono l'unica a ad avere questa idea.
,anzi sarebbe fondamentale per capire il perché il come e il quanto che una persona si esprime in un certo modo ..quindi meglio capirsi ...
Cosa ne dite?
.


Sai mi piacerebbe tanto anche una cartella di psicologia ...
Non mi sembra poi tanto fuori luogo ,,,e credo non sono l'unica a ad avere questa idea.

,anzi sarebbe fondamentale per capire il perché il come e il quanto che una persona si esprime in un certo modo ..quindi meglio capirsi ...
Cosa ne dite?

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Grazie
sai cara Stella che anche a me piacerebbe?...una cartella dove poter anche condividere poesie e pensieri se uno vuole,senza la paura di essere giudicato
tanto siamo tutti tra fratelli e sorelle


il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Grazie
Daniela ...
mi fa piacere ..allora siamo in due ...aspettiamo che si aggiungono altre,o altri ..
e poi faremo la nostra richiesta ufficiale 
Ahh dimenticavo io ho messo l'idea ,sia ben chiaro ,ma le poesie le scriverete voi...



Ahh dimenticavo io ho messo l'idea ,sia ben chiaro ,ma le poesie le scriverete voi...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Grazie
Allora vada per le poesia
... io non credo di essere capace con le poesie . Ci ho provato una volta per un tema a scuola .... ma ci metto dentro troppa roba perchè voglio dire tante cose in poche righe e viene fuori un pastazzo.. 


Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Grazie
forse con la rima mi riesce meglio 

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Grazie
Naza veramente all'inizio la richiesta era una cartella sulla psicologia ,,poi è diventata poesia
ma va bene ...anche con le tue rime ...

ma va bene ...anche con le tue rime ...
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Grazie
Psicologia … poesia … e, perché no, ricette di cucina? No, non sto facendo dell’ironia. Sto pensando ad alta voce, anzi, pigiando i tasti.
Una cartella di psicologia sarebbe interessantissima, ma ci allontanerebbe troppo dal nostro tema generale, che è la Sacra Scrittura. (Uno dei miei sogni è tuttavia produrre studi di psicologia biblica; a Dio piacendo, lo farò, ma ciò riguarda i miei siti). La poesia ci porterebbe ancora più lontano dal tema del nostro forum. Faccio però una considerazione. Immagino che un forum sia una specie di ritrovo, come un circolo in cui ci si ritrova condividendo gli stessi interessi (pensate, che so, a un circolo della pesca, degli scacchi, dell’enigmistica, della musica, della cultura). In un circolo così non si passa tutto il tempo a discutere; ci si lascia andare ogni tanto anche ad un altro tipo di conversazioni: si condivide un’esperienza, si racconta una storiella, magari ci si scambia una ricetta. Da qui l’idea (idea, solo idea, almeno per ora) di avere una sezione in cui fare salotto, uno spazio in cui scambiarci opinioni e chiacchierare su cose serie (come la psicologia e la poesia) e su cose più leggere (che so, turismo, cucina, curiosità). È solo un’idea, che forse svanirà alle prime luci dell’alba. La butto lì, non senza perplessità, perché forse potrebbe snaturare troppo il forum. Se credete, parliamone. Se no, va bene così.
Una cartella di psicologia sarebbe interessantissima, ma ci allontanerebbe troppo dal nostro tema generale, che è la Sacra Scrittura. (Uno dei miei sogni è tuttavia produrre studi di psicologia biblica; a Dio piacendo, lo farò, ma ciò riguarda i miei siti). La poesia ci porterebbe ancora più lontano dal tema del nostro forum. Faccio però una considerazione. Immagino che un forum sia una specie di ritrovo, come un circolo in cui ci si ritrova condividendo gli stessi interessi (pensate, che so, a un circolo della pesca, degli scacchi, dell’enigmistica, della musica, della cultura). In un circolo così non si passa tutto il tempo a discutere; ci si lascia andare ogni tanto anche ad un altro tipo di conversazioni: si condivide un’esperienza, si racconta una storiella, magari ci si scambia una ricetta. Da qui l’idea (idea, solo idea, almeno per ora) di avere una sezione in cui fare salotto, uno spazio in cui scambiarci opinioni e chiacchierare su cose serie (come la psicologia e la poesia) e su cose più leggere (che so, turismo, cucina, curiosità). È solo un’idea, che forse svanirà alle prime luci dell’alba. La butto lì, non senza perplessità, perché forse potrebbe snaturare troppo il forum. Se credete, parliamone. Se no, va bene così.
Re: Grazie
Io rimarrei più sul tema della psicologia umana con tutti i suoi risvolti. Forse perchè la poesia a me personalmente non dice niente. Probabilmente, perchè non ho quella sensibilità poetica che contraddistingue altre persone. Amo più la ragione, la logica, la pratica, la concretezza, mi piace stare con i piedi per terra, piuttosto che fare voli di fantasia (anche perchè neanche sforzandomi riuscirei). O forse perchè non ho immaginazione, non saprei. Inoltre la psicologia, potrebbe essere applicata anche nella vita quotidiana di tutti i giorni, e magari potrebbe essere utile per capire se stessi e i numerosi mali che affliggono l'uomo moderno come: ansia, depressione, preoccupazione, solitudine, malattia, morte, povertà, insoddisfazione, senso di vuoto, ecc... oppure può servire anche per capire vari i vari tipi di carattere ad esempio: aggressivo, flemmatico, timoroso, allegro, insicuro, insensibile, o ipersensibile, pauroso, duro, malvagio, ecc.. e vari drammi umani, quali suicidio, materialismo, arrivismo, ipocrisia e tanto altro.
E in tutto questo, si può benissimo anche affrontare con la Scrittura. Perchè Dio è sempre presente in tutto quello che si fa sotto il sole.
Insomma la psicologia insieme alla sociologia è il mio tema preferito. Inoltre abbiamo a disposizione uno laureato in "psicologia" , uno strizzacervelli, di nome Gianni Montefameglio, che ci potrebbe dare lezioni, o analizzarci indirettamente, (ognuno fra sè capirà) sul lettino, e per di più tutto a gratis!. Non conviene approfittarne di questa splendida fortuna?
Di altre cose, tipo cucina, poesia, giardinaggio, ecc...non ne capisco nulla.
Però è ovvio che ascolterei volentieri altre cose...giusto per non stare sempre a ragionare troppo, e fondere il cervello.
E in tutto questo, si può benissimo anche affrontare con la Scrittura. Perchè Dio è sempre presente in tutto quello che si fa sotto il sole.
Insomma la psicologia insieme alla sociologia è il mio tema preferito. Inoltre abbiamo a disposizione uno laureato in "psicologia" , uno strizzacervelli, di nome Gianni Montefameglio, che ci potrebbe dare lezioni, o analizzarci indirettamente, (ognuno fra sè capirà) sul lettino, e per di più tutto a gratis!. Non conviene approfittarne di questa splendida fortuna?
Di altre cose, tipo cucina, poesia, giardinaggio, ecc...non ne capisco nulla.
Però è ovvio che ascolterei volentieri altre cose...giusto per non stare sempre a ragionare troppo, e fondere il cervello.