Io credevo in Dio come creatore prima di leggere la Bibbia. È un fatto di intelligenza umana e buon senso. Quando ho capito che questo universo incredibile e meraviglioso non lo aveva creato l'uomo né poteva essersi creato da solo, perché il vaso ha bisogno del vasaio, ho capito anche che esisteva un Creatore perfetto.Senza alcun testo sacro Bgaluppi tu avresti la stessa risposta guardando la natura dell'uomo(anche anche la tua quindi) ?Dubito fortemente!
Commenti moderati e Ban
Re: Conoscere Dio?
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Conoscere Dio?
Bgaluppi finalmente ci siamo..finalmente hai dato la tua idea di Dio prima che tu studiassi la Bibbia...Io credevo in Dio come creatore prima di leggere la Bibbia. È un fatto di intelligenza umana e buon senso. Quando ho capito che questo universo incredibile e meraviglioso non lo aveva creato l'uomo né poteva essersi creato da solo, perché il vaso ha bisogno del vasaio, ho capito anche che esisteva un Creatore perfetto.
La mia idea è molto simile..non uguale...(per ora)
In breve siamo d'accordo sul fatto che la creazione sia una evidente prova che nulla è stato fatto per caso
Però nell'affermare che Dio sia perfetto esponi un concetto tuo personale cosa che io non faccio..in quanto si da già un primo attribbuto al creatore che deve avere però delle prove o basi!
L'uomo ha creato e inventato tantissime cose eppure non è perfetto...creare o inventare non è sinonimo di perfezione..
Fermiamoci qui..su che basi affermi che Dio è perfetto?
Re: Conoscere Dio?
dico che fai un pò il subdolo
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Conoscere Dio?
Motivo di questa tua affermazione?dico che fai un pò il subdolo
Se ho citato altri testi sacri che non sono la Bibbia mi scuso pubblicamente..la.mia affermazione non voleva essere motivo per "pubblicizzare" altri testi..credo che la discussione abbia preso il senso che si voleva dare..

Re: Conoscere Dio?
Prove o basi per cosa? L'universo non è abbastanza per te? O vuoi che Dio si presenti ai tuoi piedi per convincerti? L'ottusità e l'alterigia umane non hanno davvero limiti. Dimentico sempre di seguire i proverbi biblici: “Non dire parole sagge a uno stolto, perché disprezzerà i tuoi discorsi”; “Non rispondere a una domanda stupida e non somiglierai allo stolto che l’ha fatta”. - Proverbi 23:9;26:4Però nell'affermare che Dio sia perfetto esponi un concetto tuo personale cosa che io non faccio..in quanto si da già un primo attribbuto al creatore che deve avere però delle prove o basi!
Ma ora lo farò. E con questo chiudo le trasmissioni.
-
- Messaggi: 678
- Iscritto il: giovedì 30 marzo 2017, 11:53
Re: Conoscere Dio?
Se non capisci il senso di ciò che scrivo non è colpa mia!Certo che paragonare la creazione dell'uomo a quella di Dio che tra l'altro è il suo creatore.![]()
Ho scritto che il creare qualcosa non è sinonimo di perfezione..non ho paragonato l'uomo al suo creatore!
Parli e mi accusi che io decontestualizzo la Bibbia e tu mi sembra ti diverta a decontestaulizzare ciò che io scrivo per farmi passare per scemo!
Alessia ti diverti?Beata te!
Re: Commenti moderati
33 pagine di commenti moderati, incredibile.
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: il libro dell' APOCALISSE
Ho trovato un video di una band rock. Mia opinione è che questo video nn è un caso perchè sono convinto che dietro questi gruppi musicali vi siano i poteri occulti che governano il mondo e li manovrano.
Da vedere
https://www.facebook.com/thebandghost/v ... 6xjrxFPFRE" onclick="window.open(this.href);return false;
''la festa è finita il medioevo comincia ora''.
Chi sono i ghost? Ecco un link https://it.wikipedia.org/w" onclick="window.open(this.href);return false;…/Ghost_(gruppo_musicale_svedese)…
Papa EMERITUS III viene portato via e il suo posto viene preso da un papa chiamato emeritus ZERO impersonato sempre da Tobias Forge. La cosa è abbastanza anomala perchè il nuovo doveva essere emeritus IV. Invece Il ZERO dopo il III è un ritornare INDIETRO. Anche quello che dice il VECCHIO papa emeritus ZERO CON IL BASTONE,LA MANO TREMANTE E LA MASCHERA D'OSSIGENO è un ritornare INDIETRO nel tempo.
Ci vogliono forse dire qualcosa ''profeticamente''? Forse no o forse si. Apocalisse 17: 8-11
Da vedere
https://www.facebook.com/thebandghost/v ... 6xjrxFPFRE" onclick="window.open(this.href);return false;
''la festa è finita il medioevo comincia ora''.
Chi sono i ghost? Ecco un link https://it.wikipedia.org/w" onclick="window.open(this.href);return false;…/Ghost_(gruppo_musicale_svedese)…
Papa EMERITUS III viene portato via e il suo posto viene preso da un papa chiamato emeritus ZERO impersonato sempre da Tobias Forge. La cosa è abbastanza anomala perchè il nuovo doveva essere emeritus IV. Invece Il ZERO dopo il III è un ritornare INDIETRO. Anche quello che dice il VECCHIO papa emeritus ZERO CON IL BASTONE,LA MANO TREMANTE E LA MASCHERA D'OSSIGENO è un ritornare INDIETRO nel tempo.
Ci vogliono forse dire qualcosa ''profeticamente''? Forse no o forse si. Apocalisse 17: 8-11
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: venerdì 9 maggio 2014, 14:17
Re: Il pròlogo giovanneo
la grammatica greca ammette anche che quando Theos precede il verbo allora Theos tende a perdere l'articolo determinativo. Vi sono vari passi che sembrano ammettere questa possibilità.
Il passo ammette 3 traduzioni possibili:
la parola era Dio
la parola era un Dio
la parola era Il Dio
Il passo ammette 3 traduzioni possibili:
la parola era Dio
la parola era un Dio
la parola era Il Dio
Re: Il pròlogo giovanneo
Armando, evita di dire inesattezze se non sei sicuro. Studia prima il greco. Non so quante volte questa cosa deve essere ripetuta. Anche all'infinito, se necessario. La frase in questione è composta da un soggetto, da un verbo e da un predicato nominale che esprime la qualità e la condizione del soggetto:
La parola è il soggetto, ed ha l'articolo
era è il verbo, riferito al soggetto
Dio è il predicato nominale, che non ha mai l'articolo, ed è riferito al soggetto, esprimendone la qualità
Che c'entra che Theòs perda l'articolo davanti al verbo? Dove le leggi queste cose? Theòs è un nome, come tutti gli altri, non è che risponde a regole speciali. Quando è soggetto ha l'articolo, quando non lo ha non è soggetto:
Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ Λόγος, lògos è soggetto con articolo
καὶ ὁ Λόγος ἦν πρὸς τὸν Θεόν, lògos è soggetto (con verbo a seguire) con articolo
καὶ Θεὸς ἦν ὁ Λόγος, lògos è soggetto con articolo, theòs è predicato nominale senza articolo
La parola è il soggetto, ed ha l'articolo
era è il verbo, riferito al soggetto
Dio è il predicato nominale, che non ha mai l'articolo, ed è riferito al soggetto, esprimendone la qualità
Che c'entra che Theòs perda l'articolo davanti al verbo? Dove le leggi queste cose? Theòs è un nome, come tutti gli altri, non è che risponde a regole speciali. Quando è soggetto ha l'articolo, quando non lo ha non è soggetto:
Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ Λόγος, lògos è soggetto con articolo
καὶ ὁ Λόγος ἦν πρὸς τὸν Θεόν, lògos è soggetto (con verbo a seguire) con articolo
καὶ Θεὸς ἦν ὁ Λόγος, lògos è soggetto con articolo, theòs è predicato nominale senza articolo