È necessario capire cosa simboleggiava il serpente nelle culture antiche. Da qui si comprende l'uso del serpente invece che di un altro animale
Bgaluppi esattamente!!
Dipende quali sono le risposte che si cercano

LucaincercadiDio ti faccio un esempio pratico..partiamo da Genesi 3:1
1]Il serpente era la più astuta di tutte le bestie selvatiche fatte dal Signore Dio.Egli disse alla donna: «E' vero che Dio ha detto: Non dovete mangiare di nessun albero del giardino?»
Gia qui.....a seconda di che tipo di racconto abbiamo davanti le domande posso essere diverse....
Storia vera..il serpente è vero:
Perché Dio fece una bestia più astuta delle altre?
Il serpente parlava?
Come faceva a sapere cosa Dio ha detto?
Perché era li a parlare ad Eva?
E da dove deriva tal confidenza con la donna?
Ecc...ecc...
Se fosse un allegoria...il serpente è simbolico:
Perché chi scrive sceglie come bestia un serpente?
In quel periodo storico una bestia astuta era simboleggiata dal serpente?
Il serpente non parla ma tramite esso lo scrittore cosa vuol farci capire?
Se sapeva cosa Dio ha detto forse il serpente rappresenta un pensiero o qualcosa che agiva dentro Eva?
Ecc...ecc...
Spero mi abbiate compreso..
Saluti