L'ispirazione nelle Scritture

Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da bgaluppi »

Ma cosa c'entra essere sospinti? Se tu hai un capo a lavoro, lui ti "sospinge" a svolgere certe mansioni, nel senso che ti dice: "vai e fai questo, vai e fai quello". Tu non le fai di tua iniziativa, ti attieni al capo che ti dice cosa fare e ti induce a farlo. Dio fa lo stesso col profeta, che è Suo servo. Ma come mai potrebbe Dio dare ordini al profeta se non ci fosse una connessione tra i due? L'ispirazione è il "cavo telefonico" attraverso il quale Dio comunica al suo servo e gli "dice" cosa fare, nel senso che lo "ispira" a vedere, sentire e dire. Come il tuo capo, a voce perché siete ambedue uomini e potete parlarvi, ti dà ordini. L'esempio è un po' riduttivo, ma dovrebbe farti capire.

Adesso, prova a rileggere il versetto: “nessuna profezia venne mai dalla volontà dell'uomo, ma degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo” (2Pt 1:21)

Nessun profeta ha mai parlato di sua iniziativa (come fanno i falsi profeti), ma lo ha fatto perché Dio lo ha indotto a farlo (lo ha sospinto) e gli ha fatto capire cosa dire (tramite l'ispirazione, la "connessione"). Altrimenti, come avrebbe fatto Dio a comunicare la Sua parola all'uomo?
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da Michele »

Incomincio a fare un riassunto:
1) 2 Timoteo 3:16 dice che è la Bibbia ad essere ispirata non i profeti e gli scrittori;
2) Pietro non parla di ispirazione degli scrittori ma di spinta di Dio.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da bgaluppi »

Michele, scusa ma questo non è un riassunto, ma la dimostrazione che non hai compreso ancora il fenomeno dell'ispirazione biblica, o che ti rifiuti di comprenderlo.

2Tim 3:16: “Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia”

Michele, rileggiti questo messaggio:

http://www.biblistica.eu/phpbb/posting. ... 59#pr40010" onclick="window.open(this.href);return false;

Se lo Scrittore non fosse stato ispirato, come avrebbe potuto essere prodotto un testo ispirato? Si ispirava e si produceva da sè? È proprio Dio, nella Bibbia, che dice al profeta di parlare e, in alcuni casi, di scrivere. E se questo profeta non fosse ispirato, come potrebbe esserlo ciò che scrive? La Nona Sinfonia è musica ispirata, giusto? Non da Dio, ovviamente. E il suo autore era ispirato, quando la scriveva, oppure no? E allora, la partitura è ispirata in sé o lo è perché il suo autore era ispirato? Ragiona.

Che vuol dire che "Dio spinge il profeta"? Che scende Lui in persona e gli dà una bella spinta? In che modo Dio "spinge" un profeta se non c'è un contatto tra i due?

È tutto scritto nei commenti precedenti, dovete solo rileggere e meditare sul significato delle parole.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da Michele »

Questo è vero Antonio, ma questo concetto lo esprimi tu con la tua mentalità occidentale! Qual è il vero significato biblico di ispirazione? Cosa significa in greco che la Bibbia è ispirata?"
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Contraddizioni bibliche

Messaggio da Michele »

Naza e Antonio, qui non si sta discutendo cosa penso io o cosa pensi tu di un termine, ma cosa intendono le stesse scritture del termine Ispirazione, dato che Paolo introduce un nuovo significato, legato alla scrittura. Antonio invece, sembra essere fermo sulla traduzione moderna latina e sulla persona, non tanto sulla scrittura.
Pensiamo bene, quando venne stabilito il Canone e da chi? Con quali critieri? Si scelse l'autore, gli autori o le scritture? Si poteva scegliere anche un solo autore ritenuto tra virgolette il più ispirato, invece si scelsero tra decide e decine. Questo è solo un esempio ovviamente, per spiegare di cosa sto parlando.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da Michele »

Metto tutto insieme:
1) 2 Timoteo 3:16 dice che è la Bibbia ad essere ispirata non i profeti e gli scrittori;
2) Pietro non parla di ispirazione degli scrittori ma di spinta di Dio.
3) Paolo usa il termine ispirazione in una nuova forma e significato, lo usa verso la scrittura non verso una persona. Ecco il neologismo.
4) Non si sta usando la mentalità ebraica per interpretare i termini in questione
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10439
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Contraddizioni bibliche

Messaggio da Gianni »

Michele, scusa se intervengo.
In poche righe hai posto due questioni diverse: l’ispirazione e il canone biblico. Pensa che alla Facoltà Biblica abbiamo ben due corsi distinti e composti da diverse lezioni. Ciò per dirti che le questioni serie vanno affrontate come si deve.

Una cosa giusta la dici: cosa intendono le stesse Scritture del termine ispirazione? E in ciò non scalfisci neppure la questione dell’ispirazione. Ma sei all’inizio ovvero alla definizione del termine. È un buon punto di partenza.

Se vuoi davvero definire la parola “ispirazione” devi fare due cose: prima di tutto analizzare le parole bibliche in un buon vocabolario ebraico e greco, e ciò ti dà il significato. Poi devi cercare tutti i luoghi in cui compaiono quelle parole e indagare il contesto, e ciò te ne dà il senso. Si chiama metodo ermeneutico. Tutto il resto sono chiacchiere.
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da Antonio LT »

"3) Paolo usa il termine ispirazione in una nuova forma e significato, lo usa verso la scrittura non verso una persona. Ecco il neologismo."

Michele il fatto che questo termine viene usato verso la scrittura significa che c'è una separazione a quel punto tra ciò che ha subito il soffio di Dio....e chi è stato solamente sospinto/usato da Dio per scriverla?
Antonio LT
Messaggi: 829
Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05

Re: Contraddizioni bibliche

Messaggio da Antonio LT »

L argomento ispirazione si sta discutendo in due cartelle diverse che ne dite di farne una riportando i vari interventi?o nel caso continuare solo in una?
Per quanto riguarda questa cartella invece leggendo un intervento di Antonio....ho letto quello che per me è una specie di contraddizione....riporto qui ciò che Antonio ha scritto:

"Tuttavia, in tempi piú antichi non esisteva ancora il concetto di retribuzione ultraterrena; la retribuzione avveniva sulla terra"

La domanda (almeno a me )nasce spontanea......perché se si dice che Dio è sempre lo stesso ed immutabile....ha cambiato la retribuzione nei confronti dell uomo? :-?
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: Interventi OT salvati

Messaggio da bgaluppi »

Michele, cita i versetti per cortesia. Ti rimando alle mie domande precedenti. E te ne faccio un'altra.

Che significa quando si parla di isprazione in merito a un artista, o un compositore?

Il termine greco theòpneustos, già usato da Plutarco allo stesso modo di Paolo, è composto da theòs e pnèuma, o pnèo, e significa letteralmente "ispirato da Dio" (vedi link sotto). Quindi cosa vuoi dire?

http://biblehub.com/greek/2315.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi