Gn 2:24
Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà וְדָבַ֣ק (vedàbaq) a sua moglie בְּאִשְׁתּ֔וֹ (beishtò), e saranno una stessa carne לְבָשָׂ֥ר אֶחָֽד (lebasàr ekhàd).
Ti ho messo in evidenza alcune parole ebraiche chiave che ho traslitterato tra parentesi.
I primi due termini li ha spiegati bene l'esperto Noiman quì
http://www.biblistica.eu/viewtopic.php? ... 410#p38406
L'ultimo termine rimanda al concetto di unicità (ekhàd).
"basàr" tradotto: carne.
Quindi l'uomo si unirà alla moglie e saranno [ritenuti dinnanzi a D-o] una carne.
Come leggi la coppia diventa come una stessa carne; non dice come uno stesso spirito.
Riguardo all'esempio di 1 Corinti 16 l'ho preso per far capire che l'unione da considerare è quella della carne.
Certamente, l'uomo che salta da una donna all'altra unendosi carnalmente non diventa marito con più mogli ma attua rapporti di prostituzione ( fornicazione se non è sposato/ adulterio se è sposato).