Ho pubblicato il numero di settembre dei "quaderni" biblici:
http://www.biblistica.org/wordpress/wp- ... e-2015.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Il ruolo delle donne nelle genealogie bibliche
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Il ruolo delle donne nelle genealogie bibliche
Gianni grazie bellissimo studio
stavo leggendo un Midrash secondo il quale Chetura e Hagar sarebbero la stessa persona anche se dal Tanach non ci sono riscontri di questa affermazione. sarà più una tradizione orale credo
stavo leggendo un Midrash secondo il quale Chetura e Hagar sarebbero la stessa persona anche se dal Tanach non ci sono riscontri di questa affermazione. sarà più una tradizione orale credo
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il ruolo delle donne nelle genealogie bibliche
Non possono essere la stessa persona, Daniela. In Gn 25:5,6 è detto che Abraamo lasciò tutto ciò che aveva a Isacco e che ai figli delle concubine (al plurale) fece dei doni e poi li mandò lontano da Isacco.
Re: Il ruolo delle donne nelle genealogie bibliche
SI GIANNI ...GRAZIE ANCHE DA PARTE MIA ...
ho pensato di fotocopiare i tuoi studi sul ruolo delle donne che farai e ne faro' un piccolo fascicolo ...
ho pensato di fotocopiare i tuoi studi sul ruolo delle donne che farai e ne faro' un piccolo fascicolo ...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Re: Il ruolo delle donne nelle genealogie bibliche
infatti ho specificato che nel Tanach nn vi è alcun riscontro di questa affermazioneGianni ha scritto:Non possono essere la stessa persona, Daniela. In Gn 25:5,6 è detto che Abraamo lasciò tutto ciò che aveva a Isacco e che ai figli delle concubine (al plurale) fece dei doni e poi li mandò lontano da Isacco.

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)