Pietro è stato il primo papa?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Vittorio, per l'aborto basta il Comandamento: "Non assassinare".
Affidarsi alla Chiesa Cattolica e alla sua tradizione può essere pericoloso per la la sana dottrina biblica. Potremmo citare tanti casi (controllo delle nascite, celibato imposto a preti e suore, venerazioni di presunti santi, culto idolatrico sotto le mentire spoglie della venerazione e decine di altri casi), ma andremmo fuori tema. Lasciamo stare, dammi retta.
"Avete annullato la parola di Dio a motivo della vostra tradizione". - Mt 15:6.
Affidarsi alla Chiesa Cattolica e alla sua tradizione può essere pericoloso per la la sana dottrina biblica. Potremmo citare tanti casi (controllo delle nascite, celibato imposto a preti e suore, venerazioni di presunti santi, culto idolatrico sotto le mentire spoglie della venerazione e decine di altri casi), ma andremmo fuori tema. Lasciamo stare, dammi retta.
"Avete annullato la parola di Dio a motivo della vostra tradizione". - Mt 15:6.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Gianni, mi pare tu non abbia colto il senso del mio discorso. Io non ho detto che tutti debbano essere per forza d'accordo con me, o con la Chiesa, ognuno è libero di scegliere. Volevo semplicemente far notare che nella Bibbia non sono contenute tutte le risposte, quindi è falso affermare: "per l'aborto basta il Comandamento: "Non assassinare". Perché tale comandamento non ci dice nulla sull'aborto, sull'embrione, su quando un uomo diventa uomo, sulla sindrome di Down, ecc. Necessariamente, pertanto dobbiamo ricorrere ad una tradizione, ad un messaggio extra biblico per discernere. Poi ognuno è libero di scegliere la tradizione che preferisce, io scelgo quella della Chiesa. Quindi anche io senz'altro posso risponderti:
"Avete annullato la parola di Dio a motivo della vostra tradizione". - Mt 15:6.
"Avete annullato la parola di Dio a motivo della vostra tradizione". - Mt 15:6.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Vittorio, la questione della distinzione tra embrione, feto e bambino non porta a nulla. Una volta ho sentito un luminare della medicina molto conosciuto (di cui risparmio il nome per carità di patria) dire che l’embrione umano è molto simile a quello di certi animali. Il furbacchione voleva dimostrare così che un embrione umano non è ancora un bambino. Avrei voluto domandargli se, lasciandolo crescere, c’era la possibilità o anche una probabilità che diventasse uno di quegli animali anziché un essere umano.
Non scherziamo, Vittorio. Il salmista, che non era un premio Nobel della Medicina, riconobbe a Dio: “I tuoi occhi videro perfino il mio embrione, e nel tuo libro ne erano scritte tutte le parti”. - Sl 139:16, TNM.
Tu sei ovviamente libero, Vittorio, di scegliere la tradizione della Chiesa Cattolica. Tutti siamo liberi. Ma la vera libertà è quella che ci procura la Verità: “Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”, parola di Yeshùa. - Gv 8:32.
Non scherziamo, Vittorio. Il salmista, che non era un premio Nobel della Medicina, riconobbe a Dio: “I tuoi occhi videro perfino il mio embrione, e nel tuo libro ne erano scritte tutte le parti”. - Sl 139:16, TNM.
Tu sei ovviamente libero, Vittorio, di scegliere la tradizione della Chiesa Cattolica. Tutti siamo liberi. Ma la vera libertà è quella che ci procura la Verità: “Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”, parola di Yeshùa. - Gv 8:32.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Sebbene Pietro sia stato una figura importante nella diffusione iniziale del messaggio (questo è il significato di Matteo 16:18-19), l’insegnamento della Bibbia non dichiara mai che egli avesse autorità sugli altri apostoli o sull’intera Chiesa (cfr. Atti 15:1-23; Galati 2:1-14; 1 Pietro 5:1-5).
Mai nella Scrittura si parla della supremazia dei vescovi.La Bibbia deve usata per discernere la verità dall’errore. Galati 1:8-9.La Chiesa Cattolica afferma contro la suprema autorità del papa, la Scrittura avverte di guardarci da coloro che insegnano un messaggio diverso da quello che è già stato dato dalle Scritture (Galati 1:8-9). la Scrittura é infallibile non il papa Atti 20:32; 2 Timoteo 3:15-17.
l’eterno sommo sacerdozio di Cristo é in cielo e non a Roma. (Ebrei 7:22-28)
la Parola scritta é lo strumento principale del Signore e non uomini.
(Ebrei 4:12; Efesini 6:17).
Sia lode al Signore e a nessun'altro
Mai nella Scrittura si parla della supremazia dei vescovi.La Bibbia deve usata per discernere la verità dall’errore. Galati 1:8-9.La Chiesa Cattolica afferma contro la suprema autorità del papa, la Scrittura avverte di guardarci da coloro che insegnano un messaggio diverso da quello che è già stato dato dalle Scritture (Galati 1:8-9). la Scrittura é infallibile non il papa Atti 20:32; 2 Timoteo 3:15-17.
l’eterno sommo sacerdozio di Cristo é in cielo e non a Roma. (Ebrei 7:22-28)
la Parola scritta é lo strumento principale del Signore e non uomini.
(Ebrei 4:12; Efesini 6:17).
Sia lode al Signore e a nessun'altro
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Gianni, dubito che l'autore del Salmo 139 intendesse per "embrione" la stessa cosa che intendeva il luminare della medicina da te ascoltato, ma certamente non intendeva nemmeno quello che intendiamo noi che non siamo luminari. Per capire le parole della Bibbia ed attualizzarle, serve una conoscenza extra biblica. Non capisco perché vi ostiniate a non ammetterlo. Nel caso da te citato è così evidente, ma credo che per ammetterlo, occorra veramente essere liberi, soprattutto dai pregiudizi anticattolici, quindi, di nuovo, posso riutilizzare la tua citazione e dirti che, se vi liberate dai pregiudizi che vi incatenano "Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi".
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Giovanni Z, come ho detto più volte, voi confondete il clero con la Chiesa, e confondete le affermazioni non infallibili del clero da quelle infallibili del Magistero. Sono cose molto diverse fra loro, se avrete la pazienza di ascoltarmi, vi spiegherò la differenza.
Io sono liberissimo di seguire o non seguire gli insegnamenti dei cappellani militari o non militari, non per questo smetto di essere cattolico. La Chiesa è infallibile, non i cappellani. Ma se voglio avere una guida infallibile, seguo l'insegnamento infallibile. In certe questioni, come l'aborto, oppure la guerra per legittima difesa, o l'eutanasia, non è affatto semplice capire quando uccidiamo lecitamente oppure no. Per questo abbiamo bisogno di guide autorevoli, e chi è più autorevole di Cristo?
Io sono liberissimo di seguire o non seguire gli insegnamenti dei cappellani militari o non militari, non per questo smetto di essere cattolico. La Chiesa è infallibile, non i cappellani. Ma se voglio avere una guida infallibile, seguo l'insegnamento infallibile. In certe questioni, come l'aborto, oppure la guerra per legittima difesa, o l'eutanasia, non è affatto semplice capire quando uccidiamo lecitamente oppure no. Per questo abbiamo bisogno di guide autorevoli, e chi è più autorevole di Cristo?
Re: Pietro è stato il primo papa?
Vittorio, tu confondi la Chiesa Cattolica con la ekklesia.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Pietro è stato il primo papa?
Caro Vittorio, per avere notizie attendibili sull'embrione non c'è bisogno di nessun papa ma della scienza. Nel settore ne so qualcosa quindi lasciamo perdere
. Comunque hai ragione dalla sola bibbia non si possono avere tutte le risposte. Se non ho risposte e non capisco bene una cosa nessuno mi può condannare se non so di essere in errore.
Affidarmi a qualcuno per me è come buttarsi a mare appresso a lui.
Qui il punto non è interpretare riguardo a qualcosa che non è scritto, ma fare esattamente l'opposto di ciò che è scritto. E questo è grave.
La bibbia mostra che Pietro non ha successori. Si possono fare decine di dimostrazioni di tutto ciò che è antibiblico senza interpretare nulla.
Nella prima chiesa Yeshùa stesso scelse chi doveva evangelizzare , non tutti.
(Oggi tanti si arrogano il diritto di evangelizzare allo stesso modo proclamandosi guide spirituali).
Tutti i discepoli poi sono morti ed è giunta l' apostasia . Sai da dove viene la tradizione di cui parli? Se vuoi cercare qualcosa di extrabiblico lo trovi nella storia della chiesa di Roma.
Sei libero di credere in ciò , certamente, nessuno qui deve convincerti di nulla e niente contro di te che rispetto, però il messaggio che dai e che date è che la bibbia senza interpreti la possiamo buttare. La tua chiesa si è permessa addirittura di cambiare la legge e tanto altro, facendo dire ciò che non è scritto.
La verità è la scrittura, poi si può non concordare con l'interpretazione. Ma attraverso la bibbia si può cercare di capire. Oggi abbiamo solo quella, nessuno è ispirato a niente.

Affidarmi a qualcuno per me è come buttarsi a mare appresso a lui.
Qui il punto non è interpretare riguardo a qualcosa che non è scritto, ma fare esattamente l'opposto di ciò che è scritto. E questo è grave.
La bibbia mostra che Pietro non ha successori. Si possono fare decine di dimostrazioni di tutto ciò che è antibiblico senza interpretare nulla.
Nella prima chiesa Yeshùa stesso scelse chi doveva evangelizzare , non tutti.
(Oggi tanti si arrogano il diritto di evangelizzare allo stesso modo proclamandosi guide spirituali).
Tutti i discepoli poi sono morti ed è giunta l' apostasia . Sai da dove viene la tradizione di cui parli? Se vuoi cercare qualcosa di extrabiblico lo trovi nella storia della chiesa di Roma.
Sei libero di credere in ciò , certamente, nessuno qui deve convincerti di nulla e niente contro di te che rispetto, però il messaggio che dai e che date è che la bibbia senza interpreti la possiamo buttare. La tua chiesa si è permessa addirittura di cambiare la legge e tanto altro, facendo dire ciò che non è scritto.
La verità è la scrittura, poi si può non concordare con l'interpretazione. Ma attraverso la bibbia si può cercare di capire. Oggi abbiamo solo quella, nessuno è ispirato a niente.
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Pietro è stato il primo papa?
Antonio, per capire perché Pietro è stato il primo Papa, occorre appunto innanzitutto capire cos'è la Chiesa, come si identifica, come sia possibile entrare in essa. Esistono diversi gradi di appartenenza alla Chiesa, il grado minimo è il semplice fatto di essere uomini o donne, ossia persone in grado di amare e di essere riamate da Dio. Il grado massimo è l'appartenenza al Corpo di Cristo originata dal battesimo.
Re: Pietro è stato il primo papa?
Quando si fanno ricerche bibliche è importante fare attenzione alle traduzioni che utilizziamo, specie quella che hai utilizzato tu per citato il Salmo 46:2. Questa traduzione, conosciuta come TILC (Traduzione interconfessionale in lingua corrente), è una Bibbia che va benissimo per una semplice lettura, ma per un serio studio biblico, come traduzione non è considerata affidabile. Nel Salmo da te riportato, pur avendo una scarsissima capacità di lingua ebraica,Vittorio ha scritto: Antonio, nella Bibbia in traduzione italiana esiste la parola infallibile:
"Dio è per noi rifugio e fortezza,
aiuto infallibile si è mostrato nelle angosce" (Sal 46,2),


Ora, a differenza della TILC, che traduce "matza meod" con "infallibile", vediamo come traducono alcune Bibbie:
"Dio è per noi rifugio e forza, aiuto sempre vicino nelle angosce" (C.E.I.)
"DIO è per noi un rifugio ed una forza, un aiuto sempre pronto nelle avversità" (Nuova Diodati)
"Dio è per noi un rifugio e una forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà." (Nuova Riveduta)
"IDDIO è nostro ricetto, e forza, Ed aiuto prontissimo nelle distrette" (Diodati).
Per quello che vedo, nel Salmo 46:2, il termine "infallibile" non risulta nel testo.
