Il Sabato
Il Sabato
Osservare il sabato significa in qualche modo entrare nel riposo di Dio, seppur temporaneamente... sono molto interessata a questo... vorrei che mi aiutaste. Quali attività, nella vita quotidiana, possono essere considerate "lavoro"... e lo studio é un lavoro? Potete darmi un aiuto? Grazie
Re: Il Sabato
Benvenuta Maria!
Sposto la tua domanda in una sezione più appropriata.

Sposto la tua domanda in una sezione più appropriata.

Il SIGNORE è il mio pastore: nulla mi manca.
Re: Il Sabato
Benvenuta! 

Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Il Sabato
Le trattazioni sul Sabato sono diverse e variegate. I farisei al tempo di Gesù misero dei fardelli per la sua osservanza al punto che effettuare guarigioni durante il Sabato per i più ortodossi veniva considerato un lavoro.Secondo altre interpretazioni anche accendere la macchina è un lavoro dato implica l'accensione di un fuoco che poi fà girare un motore che lavora appunto.
Il vero spirito del comandamento riguarda la nostra attività. Gesù ci dice che fare del bene il giorno santo è lecito :
Mt 12:12 Certo un uomo vale molto più di una pecora! È dunque lecito far del bene in giorno di sabato».
In fatti il comandamento recita (Es cap 20):
"... non farai alcun lavoro , tu ne il tuo servo.... etc..."
Il punto è , a che lavoro si riferisce?
AL lavoro come fonte di lucro, alla luce degli insegnamenti di Gesù è evidente a mio avviso.
Tutto ciò che facciamo per guadagnare denaro oltre il necessario per sostentarci non è lecito di sabato. Quel giorno è di riposo.
Se uno fà l'idraulico , guadagna e poi sapendo che sabato non si dovrebbe lo ignora e lavora , sbaglia e commette peccato.
Se uno fà l'idraulico e il Sabato và da sua madre e le taglia le rose o le piante del giardino, è peccato? No. Non sta lucrando sul sabato. Non sta lavorando.
Il lavoro và inteso come fonte di guadagno, non come necessità di sopravvivenza o per fare del bene agli altri.
Certo che l'ideale sarebbe di dedicarsi alla Scrittura o ad attitvità di preghiera,magari insieme ad altri fratelli . Ma questa è un altra storia , il Comandamento infatti dice cosa non dobbiamo fare.
Dobbiamo sicuramente fermarci, ricaricare le pile e cessare le nostre attività , ricordarci di Dio e Gesù.O almeno provarci.
Perdonami sorella Maria, ho sintetizzato molto brevemente , sicuramente altri forumisti aggiungeranno considerazioni che ti aiuteranno ancora di più

Il vero spirito del comandamento riguarda la nostra attività. Gesù ci dice che fare del bene il giorno santo è lecito :
Mt 12:12 Certo un uomo vale molto più di una pecora! È dunque lecito far del bene in giorno di sabato».
In fatti il comandamento recita (Es cap 20):
"... non farai alcun lavoro , tu ne il tuo servo.... etc..."
Il punto è , a che lavoro si riferisce?
AL lavoro come fonte di lucro, alla luce degli insegnamenti di Gesù è evidente a mio avviso.
Tutto ciò che facciamo per guadagnare denaro oltre il necessario per sostentarci non è lecito di sabato. Quel giorno è di riposo.
Se uno fà l'idraulico , guadagna e poi sapendo che sabato non si dovrebbe lo ignora e lavora , sbaglia e commette peccato.
Se uno fà l'idraulico e il Sabato và da sua madre e le taglia le rose o le piante del giardino, è peccato? No. Non sta lucrando sul sabato. Non sta lavorando.
Il lavoro và inteso come fonte di guadagno, non come necessità di sopravvivenza o per fare del bene agli altri.
Certo che l'ideale sarebbe di dedicarsi alla Scrittura o ad attitvità di preghiera,magari insieme ad altri fratelli . Ma questa è un altra storia , il Comandamento infatti dice cosa non dobbiamo fare.

Dobbiamo sicuramente fermarci, ricaricare le pile e cessare le nostre attività , ricordarci di Dio e Gesù.O almeno provarci.
Perdonami sorella Maria, ho sintetizzato molto brevemente , sicuramente altri forumisti aggiungeranno considerazioni che ti aiuteranno ancora di più

Ultima modifica di Israel75 il sabato 14 marzo 2015, 16:17, modificato 1 volta in totale.
Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: Il Sabato
Benvenuta Maria.
Sicuramente qui ci sono persone ben preparate che ti potranno dare con gradualità molte indicazioni precise.
Io mi limito a dire un mio pensiero un po' poetico:
Come l'anello al dito degli sposi suggella l'impegno alla fedeltà, così il Sabato è il segno del patto d'amore tra Dio e la sua chiesa.
Sicuramente qui ci sono persone ben preparate che ti potranno dare con gradualità molte indicazioni precise.
Io mi limito a dire un mio pensiero un po' poetico:
Come l'anello al dito degli sposi suggella l'impegno alla fedeltà, così il Sabato è il segno del patto d'amore tra Dio e la sua chiesa.
Ultima modifica di AKRAGAS il venerdì 13 marzo 2015, 23:21, modificato 1 volta in totale.
Re: Il Sabato
Maria, benvenuta. Purtroppo non tutti possono rispettare perfettamente il sabato nel mondo moderno. Questo il Signore lo sa. Io sono fortunato perche' il mio lavoro (musicista) mi consente di rispettare il sabato nel 95% dell'anno. In quel 5% in cui mi trovo a dover "lavorare", cerco di dedicare quello che faccio al Padre. Io faccio musica, e la musica e' un ottimo modo per glorificare il Padre. Nei rari casi in cui sono costretto a suonare nel giorno di sabato, cerco di farlo pensando a Dio e glorificandolo con la musica che produco.
Per chi si trova necessariamente a dover lavorare nel giorno di sabato, cioe' a recarsi in ufficio o simili, e non puo' svincolarsi da obblighi professionali, consiglio di pregare al tramonto del venerdi' sera e rivolgersi al Padre chiedendo perdono anticipatamente. Il Padre, che legge nel nostro cuore, riconosce l'onesta' e la genuinita' dei nostri sentimenti.
Ricordati del sabato e chiedi perdono al Padre se sei costretta a non rispettarlo alla lettera. Ma tieni presente anche che il Padre preferira' sempre uno che aiuta un fratello in bisogno piuttosto che uno che non lo fa. Voglio dire: se nel giorno di sabato un fratello bisognoso ti chiede di aiutarlo, tu che farai? Gli rifiuterai il tuo aiuto per rispettare il sabato come i farisei o correrai in suo soccorso? E il Padre preferira' che tu offra te stessa ad un fratello o che tu lo ignori per rispettare il sabato come i farisei? E' piu' importante amare il prossimo come noi stessi e come il Padre ci ama o rispettare il sabato a tutti i costi?
Per chi si trova necessariamente a dover lavorare nel giorno di sabato, cioe' a recarsi in ufficio o simili, e non puo' svincolarsi da obblighi professionali, consiglio di pregare al tramonto del venerdi' sera e rivolgersi al Padre chiedendo perdono anticipatamente. Il Padre, che legge nel nostro cuore, riconosce l'onesta' e la genuinita' dei nostri sentimenti.
Molti, nella societa' odierna, pur volendo, non possono rispettare il quarto comandamento per obblighi professionali. Il comandamento era rivolto ad Israele, in un tempo in cui certamente il sabato poteva essere rispettato alla lettera. Oggi questo non sempre e' possibile. Pero' c'e' quella frase "ricordati del giorno del sabato per santificarlo". Il mio consiglio, per chi non puo' rispettarlo alla lettera, e' quindi di ricordarsi del giorno del signore e santificarlo nel cuore attraverso una meditazione ed una preghiera continue.Ricòrdati del giorno del sabato per santificarlo. Sei giorni lavorerai e farai ogni tuo lavoro; ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: non farai alcun lavoro, né tu né tuo figlio né tua figlia, né il tuo schiavo né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te. Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il settimo giorno. Perciò il Signore ha benedetto il giorno del sabato e lo ha consacrato.
Ricordati del sabato e chiedi perdono al Padre se sei costretta a non rispettarlo alla lettera. Ma tieni presente anche che il Padre preferira' sempre uno che aiuta un fratello in bisogno piuttosto che uno che non lo fa. Voglio dire: se nel giorno di sabato un fratello bisognoso ti chiede di aiutarlo, tu che farai? Gli rifiuterai il tuo aiuto per rispettare il sabato come i farisei o correrai in suo soccorso? E il Padre preferira' che tu offra te stessa ad un fratello o che tu lo ignori per rispettare il sabato come i farisei? E' piu' importante amare il prossimo come noi stessi e come il Padre ci ama o rispettare il sabato a tutti i costi?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Il Sabato
Benvenuta, Maria. 

-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Il Sabato

Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Il Sabato
Ciao Maria
Posso collegarmi alla tua domanda chiedendo ai nostri amici se esiste una preghiera particolare che santifichi ancor di più questo giorno ?

Posso collegarmi alla tua domanda chiedendo ai nostri amici se esiste una preghiera particolare che santifichi ancor di più questo giorno ?
Re: Il Sabato
Io recito il Salmo 92 al mattino e poi confesso al signore i miei peccati, invocando il suo perdono. In generale, durante il sabato mi piace meditare sulla nostra condizione umana, le nostre debolezze, e scrutare me stesso per individuare fino all'ultimo peccato. Inoltre, mi piace l'idea di stare in mezzo alla natura nel giorno di sabato e ammirare la creazione.
Ecco alcuni versetti che possono farci rilettere sul sabato ed il suo significato.
Ecco alcuni versetti che possono farci rilettere sul sabato ed il suo significato.
Beato l'uomo che fa così, il figlio dell'uomo che si attiene a questo, che osserva il sabato astenendosi dal profanarlo, che trattiene la mano dal fare qualsiasi male! Is 56:2
Se tu trattieni il piede dal violare il sabato, facendo i tuoi affari nel mio santo giorno; se chiami il sabato una delizia e venerabile ciò che è sacro al SIGNORE; se onori quel giorno anziché seguire le tue vie e fare i tuoi affari e discutere le tue cause, allora troverai la tua delizia nel SIGNORE. Is 58:13
Ed egli disse loro: Chi è colui tra di voi che, avendo una pecora, se questa cade in giorno di sabato in una fossa, non la prenda e la tiri fuori? 12 Certo un uomo vale molto più di una pecora! È dunque lecito far del bene in giorno di sabato. Mt 12:11-12
Poi disse loro: Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato. Mc 2:27