Buon pomeriggio.
Ciao Akragas, mi presento soltanto a te, visto e considerato che qui nel forum mi conoscono

(ben trovati ragazzi!

)
Vorrei far euna breve disamina alla tua riflessione. Vorrai scusarmi se magari non sarò perfettamente in accordo con te, ma il forum è bello appunto perché ognuno può e DEVE esporre il suo punto di vista con l'obbiettivo di confrontarsie non dar enulla per scontato su quello che si crede!
Premetto subito che mi trovo in accordo sul dato di fatto che Yeshùa sia stato un uomo! Uomo soltanto........
Volendo entrare sul discorso Torah/Legge, ovvero "insegnamento", mi trovo in disaccordo su alcuni punti che esporrò più avanti.
Diciamo subito che come hai ben dedotto:
AKRAGAS ha scritto:se il messia fosse stato Dio sarebbe stato come aver barato al gioco; e Dio non è un beffardo!
Il tutto, sarebbe stata una grande presa per i fondelli, se si fosse pretesa una osservanza della " divina lex", impossibile da mettere in pratica e perseguibile alla lettera solo se possessori di "divinum requisitus".......
Però Carissimo!...... Esiste un grande: PERO'
Infattti! Come deduciamo che la dottrina della "Gratia" a cui la cristianità protestante è affezionata. Non è esatta, secondo la tua riflessione, perchè fondata su un principio errato e mal recepito d'essa (La Gratia). allo stesso modo si può affermare che la dottrina della "Lex reverentia" sia stata fondata su un principio errato e mal recepito dai popoli e dalle istituzioni religiose che la osservano...
Volendo spiegarsi meglio:
Le due parti, fondano i loro insegnamenti su alcuni principi "biblici" non tenendo considerazione della parte opposta!......
Quindi?......
Personalmente arrivo alla deduzione (del tutto opinabile) che l'uomo Yeshùa sia stato innalzato a sommo sacerdote e Signore di tutta la creazione, per il dato di fatto che Lui e Lui solo ha percepita, divulgata e messa in pratica la VERA essenza dell'Insegnamento divino (la Torah).
Infatti Yeshùa, contrariamente agli Israeliti e i Cristiani, ha amato Dio con tutto se stesso e con lo stesso, uguale amore il suo prossimo!
La sostanziale differenza tra Yeshùa e gli osservanti della "divina Lex" e gli "Deo Gratia", sta proprio nella concretezza del suo gesto di amore incondizionato........
Quello è il fulcro della resurrezione che gli è stata operata..... La "crux" è il transito con la quale è stata manifestata la potenza di Yhwh per tutti gli esseri viventi...... La "Buona Notizia" (εὐαγγέλιον) è proprio questa! Dio è con noi, ha manifestata la sua potenza attraverso il "Cristo", l'unto che si è scelto perché lo ha compiaciuto nello spirito (intento) del Suo insegnamento.....
Ciao
