La risposta di GualtieroGianni ha scritto: ↑giovedì 25 gennaio 2024, 7:07Asserire che Dio, cielo e terra formano una triangolazione è nel minore dei casi mischiare il sacro col profano, nel peggiore una blasfemia.
A parte la interpretazione “naif” di Bereshit che ho letto, la risposta di Gualtiero mi sembra che sia impetuosa e leggermente strumentale, il sacro a cui si riferiva Gianni era mettere D-o sullo steso piano di terra e cielo, il triangolo prevede che i suoi lati e vertici siano sullo stesso piano, ma questo non è possibile perché D-o potrebbe non avere nessuna forma, noi esseri a tridimensionali non scorgiamo nulla oltre la nostra dimensione, anche il tempo che è una quarta dimensione lo subiamo.Nei secoli le religioni hanno usato questo tuo stesso tipo di atteggiamento per inculcare paura alla povera gente. L'inquisizione perseguitava anche la blasfemia. Nel 2024 vedo che tra i religiosi questi metodi sono ancora in uso. Avete ritardato l'evoluzione di migliaia di anni.
“Blasfemo” è un aggettivo arcaico che Gianni usa da molto tempo, come alla "carlona" (non ho ancora capito dove lo ha pescato....



Poi.....

Vediamo se ci riusciamo.
Noiman