Lo Spirito Santo

chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Punto_Interrogativo-266x300.jpg
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
chelaveritàtrionfi
Messaggi: 4130
Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
Località: Italia

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da chelaveritàtrionfi »

Caro Giovanni nella pace e nel silenzio sotto le stelle con i grilli che cantano , il rumore dell'acqua della piccola piscina :)
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Gianni »

Allegati
1teo.png
1teo.png (54.54 KiB) Visto 4390 volte
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Lella »

Benissimo Gianni, ti ringrazio per lo studio sullo Spirito Santo che hai postato, ho stampato quello che mi interessa per il momento.

Voglio dimostrarti che non sono quella che mi hai descritto.

Dammi un pochino di tempo per vagliare i tuoi studi e poi ne riparliamo, più di questo non posso fare, per dimostrarti la stima e il rispetto che ho nei tuoi confronti. Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Gianni »

:)
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Lella »

Caro Gianni, ho letto attentamente i tuoi scritti, i quali li ho trovati molto tecnici, e poco pratici.

Cioè se una persona volesse mettere in pratica quello che tu scrivi, non metterebbe in pratica un bel niente, anzi rimarrebbe come sta:

Cioè se è Cattolico rimane Cattolico, se è protestante rimane protestante, se è ateo rimane ateo, e se ha dei dubbi gli aumentano,.... e allora a che serve quello che tu scrivi, se non dai alternative per cambiare, ammesso che quello che scrivi è la verità assoluta?

In poche parole Gianni, scrivi troppo e dici poco.

Per rimanere nel tema, io invece ti dico che:

Chi bestemmia contro lo Spirito Santo non otterrà mai il perdono. Marco 3:29

Sai cosa vuol dire questo passo Gianni?

Colui che conoscendo la verità, e respinge volontariamente l'opera di Cristo e dello Spirito Santo non può essere salvato da nessuna altra potenza, o da alcun altro sacrificio.

Dio non vuole costringere nessuno ad amarlo e non può offrire nulla più che il suo figliolo e il suo Santo Spirito.

D'altra parte, faccio presente che il castigo di questo peccato non cesserà mai.

Mentre invece tutti gli altri peccati saranno perdonati ai figli degli uomini. Marco 3:28

In poche parole, subiranno il castigo eterno soltanto gli uomini colpevoli di peccato contro lo Spirito Santo.

E tu Gianni la verità la conosci, e come se non la conosci?.... tanto è vero che l'hai anche rinnegata molti anni fa, e questo lo hai affermato tu vero?

Questo non è astio verso i tuoi confronti, ma un amorevole invito alla meditazione. Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Gianni »

Lella, contenta tu che pensi così ... contenti tutti? Non so, ma tu di certo. E non sarò certo io a turbare la sua convinzione. :-)
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Lella »

Va bene Gianni, proviamo a guardare la personalità dello spirito Santo da un'altra angolatura:

L'uso fatto da Cristo del nome Maschile, "PARACLETOS" in riferimento allo Spirito Santo
Giovanni 14:16,17 .

Gesù stesso era un consolatore per i discepoli, 1Giovanni 2:2 ed Egli li consolò prima di salire al cielo promettendo loro un altro Consolatore "Paracletos".

Tutto ciò che Gesù era per i discepoli, lo Spirito Santo doveva esserlo per loro, e doveva essere ancora di più, a causa della limitazioni umane del Signore Gesù.

In conclusione:

Dunque,... una persona (lo Spirito Santo),..... è venuta a prendere il posto... di una'altra persona (Gesù Cristo).... non ti pare logico Gianni?

A me si,.... a te invece no è?

Facciamo un altro esempio cambiando il nome dello Spirito Santo:

"Pure io vi dico la verità:
Egli v'è utile ch'io me ne vada;
Perchè se non me ne vo, non verrà a voi Fernando,
ma se me ne vo, io ve lo manderò.
E quando Fernando sarà venuto, convincerà il mondo quanto al peccato, alla giustizia, e al giudizio.
Ma quando sia venuto lui, Fernando quello che dice la verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perchè Fernando non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annunzierà le cose a venire.
Egli (Fernando) mi glorificherà perchè prenderà del mio e ve l'annunzierà. Giovanni 16:7,8,13,14

A questo punto, a nessuno al mondo dopo aver letto questo passo, passerebbe per l'anticamera del cervello pensare che Fernando non sia una persona,..... come mai a voi si?

E pure non ho fatto altro che sostituire un nome.

Perchè Fernando è una persona.... e il Consolatore no?

Ora sono proprio curiosa di sapere, in base a che cosa dite che il Consolatore non è una persona?

A... non dimenticate di citarmi i passi. Lella
Lella
Messaggi: 1203
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 17:56

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Lella »

Be.... Giovanni Z. ci sarà pure una ragione perchè siamo tanti ad aver capito che lo Spirito Santo è una persona?

Eppure è tanto semplice, bisogna solo leggere le Sacre Scritture ad occhi chiusi, per non accorgersi che lo Spirito Santo è una persona.

Infatti lo Spirito Santo oltre ad essere unito con le altre persone della Divinità, è anche unito con gli individui, vediamolo:

Poichè è parso bene allo Spirito Santo ed a noi di non imporvi altro peso all'infuori di queste cose che sono necessarie.....Atti 15:28

Come puoi notare caro Giovanni Z. tali unioni che sono personali, possono solamente essere intese in relazioni a personalità.

Attenzione,.....io per personalità non intendo che lo Spirito Santo ha mani, piedi, occhi, poichè essi denotano la corporeità.

La personalità che intendo io è qualità come la conoscenza, sentimento, intelligenza, volontà ecc. ecc. tutto ciò denota una personalità dello Spirito Santo, che voi non so per quale motivo non riuscite a notare.

Però ho notato che rispondete sempre senza attestare quello che dite con i passi Biblici, chi sa perchè? Lella
Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10440
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Lo Spirito Santo

Messaggio da Gianni »

Lella, io farei bene a non risponderti e a lasciarti nella tua convinzione. Come ti ho già detto diverse volte, tu puoi credere quello che vuoi, e a convincerti del contrario non ci penso proprio, perché non spetta a me. Mi limito quindi a qualche osservazione, visto che mi interpelli.
• Mi inviti a guardare alla personalità dello spirito santo, e qui c’è un primo errore di impostazione. È come se io ti chiedessi di guardare alla personalità del vento, che non ha personalità. Prima di tutto va dimostrato che lo spirito santo abbia personalità. Dalla Bibbia ciò non appare mai.
• Che Yeshùa usi il nome maschile paràkletos non dimostra nulla. Non possiamo che usare le parole che ci sono. Se qualcuno dice di lasciarti un fiore quale consolatore della sua assenza, non puoi costruirci su tutta una fantasia attribuendo a quel fiore personalità e funzioni coscienti. Se poi insisti sul vocabolo, commetti un grave errore verso la dottrina stessa della trinità, perché fai diventare lo spirito maschile, dando un sesso a una forza impersonale che per te è la terza persona divina.
• Mischi Gv 14:16,17 con 1Gv 2:1 solo sulla base di un vocabolo, il che è una grossa forzatura. La parola paràkletos significa “soccorritore”. È solo il contesto che stabilisce se si tratta di una persona o di una cosa. In un incendio, un vigile del fuoco è un soccorritore; in una giornata molto afosa un vento fresco è un soccorritore, ma non per questo ha personalità. Quando preghiamo che Dio ci dia il suo santo spirito per rafforzarci, non chiediamo certo di avere una persona, ma la sua santa forza attiva.
• Se vuoi fare il gioco del Fernando, sostituendo questo nome a “spirito”, devi farlo fino in fondo. Prova con Gdc 3:10: ‘Il Fernando del Signore venne su di lui ed egli fu giudice d'Israele’; che mai vorrebbe dire?! Gdc 6:34 Gdc 6:34: ‘Il Fernando del Signore rivestì Gedeone, il quale suonò la tromba’. Gdc 14:6: ‘Il Fernando del Signore investì Sansone, che, senza aver niente in mano, squartò la belva’. Gdc 15:14: ‘Il Fernando del Signore lo investì, e le funi che aveva alle braccia divennero come fili di lino’. Come si fa a non capire che sono tutti casi in cui Dio fa agire la sua forza attiva e non casi di possessione in cui un’entità si impossessa della persona, come farebbe un demonio? ‘Dopo questo, avverrà che io spargerò il mio Fernando su ogni persona: i vostri figli e le vostre figlie profetizzeranno’ (Gle 2:28); Dio sparge una persona?! E chi profetizza, poi? Tale presunta persona che si impossessa di loro?!
Uso la tua stessa espressione: A questo punto, a nessuno al mondo dopo aver letto questi passi, passerebbe per l'anticamera del cervello pensare che Fernando sia una persona, ... come mai a te sì?
Lella, cerchiamo di essere seri, per favore, e lasciamo le dottrine pagane al loro posto, standone lontani il più possibile.
Rispondi