Grazie Gianni ,buon giorno e buona domenica ,a te e a tutto il forum ...
Come detto curiosa e golosa vorrei divorare tutto ,..(( poi ruminero'))...cerco di arrivare sempre alla fine ,e si ...percio' corro e' come se fossi invitata ad un pranzo divoro tutto perche' vorrei assaporare il ''dessert''...al piu' presto ---
chi e' psicologo o filosofo mi comprendera'

,ma non e' necessario la laura in materia ...potete compredermi anche voi ,dopo dato uno sguardo alla '''morale ebraica'' ...mi soffermo sulla creazione e il sabato --
tratto da ..Genesi e la sua teologia in 1 11 Gianni Montefameglio ''
GIANNI non so' se io potevo ,ma l'ho fatto ---
anche per incoraggiare a scaricarlo e leggerlo ,e' molto bello ,..no non e' propaganda che voglio fare Gianni o amici ,ma condividere le perle --
LA GENESI giustamente parla della creazione ,''dell'inizio'' ,ma si intravede anche la fine ,il compimento ,vero nella genesi c'e' racchiusa tutta la bibbia ...
il sabato il settimo giorno visto nel senso spirituale ---
“Noi invece che abbiamo fede possiamo entrare nel luogo del suo riposo, a proposito del quale Dioha detto: «Perciò mi sono adirato contro di loro e ho fatto un giuramento: non entreranno mai nel luogo del mio riposo». Eppure le opere di Dio erano già compiute fin dalla fondazione del mondo.Infatti in qualche pagina della Bibbia, parlando del settimo giorno si dice: «E il settimo giorno,terminata la sua opera, Dio si riposò». E ancora: «Non entreranno mai nel luogo del mio riposo».Quelli che per primi avevano ascoltato la parola di Dio non sono entrati nel suo riposo, perché non hanno avuto fede. Ma per gli altri è ancora possibile entrare. Per questo Dio stabilisce di nuovo ungiorno chiamato oggi. Quando, molto tempo dopo, per mezzo di Davide dice, come abbiamo già visto: «Oggi, se udite la voce di Dio, non indurite i vostri cuori». Infatti se Giosuè avesse portato il popolo in questo riposo, Dio non avrebbe mai parlato di un altro giorno. Dunque resta ancora possibile per il popolo di Dio un riposo simile a quello del settimo giorno. Perché chi entra nel riposodi Dio riposa dalle proprie opere, come ha fatto Dio stesso. Perciò affrettiamoci a entrare in quel riposo; facciamo in modo che nessuno di noi cada nella disubbidienza, come i nostri padri”. –
.
Ecco perché “il settimo giorno, Dio compì l'opera che aveva fatta, e si riposò il settimo giorno datutta l'opera che aveva fatta” (
Gn
2:2), senza che fosse “sera e mattino” e terminasse il sabato.Ricapitolando:
Per sei giorni “fu sera e fu mattino”
Gn
1:5,8,13,19,23,31
Il settimo giorno non ci fu tramonto
Gn
2:2
Dio creerà nuovi cieli e nuova terra
Is
65:17
“Rimane dunque un riposo sabatico per il popolo di Dio”
Eb
4:9
“Così disse, benché le sue opere fossero terminate fin dalla creazione del mondo”
Eb
4:3
“La promessa di entrare nel suo riposo è ancora valida”
Eb
4:1
Coloro che credono entrano in quel riposo
Eb
4:3
I credenti entrano nella storia di Dio; oggi sono a lui contemporanei e nel futuro saranno per sempre con lui. “Non vidi nessun santuario nella città, perché il Signore Dio Onnipotente e l’Agnello sono il suo santuario. Inoltre la città non ha bisogno di sole né di luna, per rischiararla, perché la illumina lo splendore di Dio, e l’Agnello è la sua luce. Le nazioni cammineranno alla sua luce, e i re della terra verranno a lei con il loro splendore. Di giorno le porte non saranno mai chiuse, e non ci sarà più notte”. –
Ap
21:22-25,
TILC
.Il
settimo
giorno indica la perfetta completezza. Così come il 6 indica nella Scrittura l’imperfezione
Quel che mi ha fatto pensare molto e' che in genere si parla di 6 giorni creativi ,ma i giorni sono sette ,DIO creo il sabato ,il sabato era suo ,,come sarebbe bello entrare nel significato profondo ---
mi colpisce i credenti entrano nella storia di DIO ....oggi sono a lui contemporanei ...

bello e qui forse mi porta a comprendere anche '''il tempo e lo spazio ''
mi ha sorpreso anche ...DIO non udi ,ma ascolto la voce ''pensavo c'e veramente una bella differenza tra '''udire e ASCOLTARE '''
Perdonatemi se ho osato appropriarmi ''...
buona domenica per chi non si e' riposato ieri ..