Se non vuoi rispondere a quella domanda perché sei consapevole che mette in mezzo tra te e Dio un'organizzazione religiosa, non rispondere, inutile che mascheri la risposta. Quella domanda è come una assicurazione che loro possono usare contro di te nel caso tu crei problemi successivamente. Potranno dirti, "col battesimo hai accettato le condizioni di vendita". Io proverei a dire agli anziani: “Io mi battezzo se mi fate unicamente questa domanda: "Credi che Yeshùa sia il Cristo?"”. Sarei curioso di vedere cosa ti rispondono.una volta si sono battezzati 45 persone e non si capiva chi diceva si e chi non parlava affatto... sarebbe molto più semplice...
le sette chiese
Re: le sette chiese
Re: le sette chiese
Comunque riguardo alla dottrina tdg già con la S.Cena ci sono almeno 2 grossi problemi.....




Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: le sette chiese
grazie mimymattio...
di certo non sarà una religione a fermare la fede che ho in Yeshua...
conosco molte persone che, una volta scoperto le cose sbagliate dei tdg (ma anche in generale), lasciano la fede e si danno in comportamenti dissoluti... cosa più sbagliata che ci sia... non era vera fede... e state certi che persone del genere c'è ne sono a volontà...
mimymattio tu scrivi:
"Certo è che ti risparmieresti alcuni problemi"
lo so... se mi battezzo con i tdg i problemi ci saranno... e forse arriverò in un punto dove o me ne andrò io o mi manderanno via loro... (forse è questo che bgaluppi mi voleva dire... mi posso risparmiare tutte quelle difficoltà)
di certo non sarà una religione a fermare la fede che ho in Yeshua...
conosco molte persone che, una volta scoperto le cose sbagliate dei tdg (ma anche in generale), lasciano la fede e si danno in comportamenti dissoluti... cosa più sbagliata che ci sia... non era vera fede... e state certi che persone del genere c'è ne sono a volontà...
mimymattio tu scrivi:
"Certo è che ti risparmieresti alcuni problemi"
lo so... se mi battezzo con i tdg i problemi ci saranno... e forse arriverò in un punto dove o me ne andrò io o mi manderanno via loro... (forse è questo che bgaluppi mi voleva dire... mi posso risparmiare tutte quelle difficoltà)
Re: le sette chiese
massimo ha presentato un problema cui molti credenti affrontano, soprattutto quando si hanno parenti che frequentano congregazioni religiose.
E’ difficile convivere con quel problema, specialmente se questo parente è molto vicino o addirittura si tratta nel coniuge che frequenta questa o quella comunità religiosa.
Si viene messi di fronte ad un bivio.
Anche Gesù aveva avvertito: Perché sono venuto a dividere il figlio da suo padre, la figlia da sua madre, la nuora dalla suocera Mt10:35 NR
C’è una storia simile, almeno in linea generale ,nella Bibbia.
La storia è descritta in 1 Re 18:20-40 e ci ricorda quegli israeliti sotto il Re Acab che un po’ seguivano i profeti di Baal e un altro po’ seguivano il Signore.
Il profeta Elia incontra il Re Acab al quale chiede di radunare tutto il popolo sul monte Carmelo. Quando il popolo viene radunato Elia si rivolge loro con una espressione molto suggestiva : “ Fino a quando zoppicherete tra due lati”? (“ tenere il piede in due staffe”).
Se si sceglie di stare fuori con Baal , bene: se Baal sta fuori dalla Nazione non è un problema, non c’è rischio di contaminazione per la comunità di Israele.
Se si sceglie di stare con D-o, molto bene: questo fa parte del Patto stipulato ai piedi del Sinay al quale ogni ebreo è obbligato.
Diversa è la situazione in cui un israelita in terra di Israele, obbligato a osservare il Patto, sceglie di stare con Baal; come dice il profeta Elia in 1 Re 18:21, non si può tenere il piede in due staffe; una situazione del genere è pericolosa per sé e per la comunità.
E’ difficile convivere con quel problema, specialmente se questo parente è molto vicino o addirittura si tratta nel coniuge che frequenta questa o quella comunità religiosa.
Si viene messi di fronte ad un bivio.
Anche Gesù aveva avvertito: Perché sono venuto a dividere il figlio da suo padre, la figlia da sua madre, la nuora dalla suocera Mt10:35 NR
C’è una storia simile, almeno in linea generale ,nella Bibbia.
La storia è descritta in 1 Re 18:20-40 e ci ricorda quegli israeliti sotto il Re Acab che un po’ seguivano i profeti di Baal e un altro po’ seguivano il Signore.
Il profeta Elia incontra il Re Acab al quale chiede di radunare tutto il popolo sul monte Carmelo. Quando il popolo viene radunato Elia si rivolge loro con una espressione molto suggestiva : “ Fino a quando zoppicherete tra due lati”? (“ tenere il piede in due staffe”).
Se si sceglie di stare fuori con Baal , bene: se Baal sta fuori dalla Nazione non è un problema, non c’è rischio di contaminazione per la comunità di Israele.
Se si sceglie di stare con D-o, molto bene: questo fa parte del Patto stipulato ai piedi del Sinay al quale ogni ebreo è obbligato.
Diversa è la situazione in cui un israelita in terra di Israele, obbligato a osservare il Patto, sceglie di stare con Baal; come dice il profeta Elia in 1 Re 18:21, non si può tenere il piede in due staffe; una situazione del genere è pericolosa per sé e per la comunità.
Re: le sette chiese
è difficile... anche perché è un po come sposare una ragazza bella ma con un brutto caratteraccio... prima o poi il divorzio è assicurato...
Re: le sette chiese
io voglio battezzarmi, ma tentenno... non so se battezzarmi con i tdg o no...
in più ho sempre paura della fine... nel senso che se viene la fine e io non sono ancora battezzato, ma ho fede in Cristo e in Dio che cosa mi succederà?
È questa la mia paura più grande e non so cosa dicono le scritture a riguardo...
in più ho sempre paura della fine... nel senso che se viene la fine e io non sono ancora battezzato, ma ho fede in Cristo e in Dio che cosa mi succederà?
È questa la mia paura più grande e non so cosa dicono le scritture a riguardo...
Re: le sette chiese
Per il battesimo credo sia necessario verificare la formula battesimale e la dichiarazione di fede che siano conformi alle Scritture, come ti ha scritto Antonio.
Riguardo al battesimo, sì , è importante come attestazione di fede davanti agli uomini e a D-o, inoltre è un atto necessario di compartecipazione a realtà spirituali.
Non credo, tuttavia, che il Signore possa escludere una persona che non riesca a battezzarsi in questo marasma religioso attuale (mio personale pensiero). Se non è così sono pronto a ricredermi.
Prega il Signore di trovare la decisione e credo che la troverai prima o poi.
La scelta è personale.
Riguardo al battesimo, sì , è importante come attestazione di fede davanti agli uomini e a D-o, inoltre è un atto necessario di compartecipazione a realtà spirituali.
Non credo, tuttavia, che il Signore possa escludere una persona che non riesca a battezzarsi in questo marasma religioso attuale (mio personale pensiero). Se non è così sono pronto a ricredermi.
Prega il Signore di trovare la decisione e credo che la troverai prima o poi.
La scelta è personale.
Re: le sette chiese
In passato ho parlato con Gianni riguardo al battesimo e mi disse che anche quello dei tdg poteva andare bene... Il problema è quella dannata e stupida domanda che viene fatta... riguardo l'immersione in acqua ho letto che ne colui che battezza e ne colui che viene battezzato dicono qualcosa quindi penso che uno ha fede in Cristo questa cosa vada bene... non saprei
Re: le sette chiese
Un gentile, ovvero il credente non Giudeo che ha da poco maturato la fede nel D-o di Israele, deve all'inizio è soltanto abbandonare l'idolatria. Vedi Atti 15.
Quindi, se credi che i tdg abbiano una formula battesimale e dichiarazione di fede non idolatrica, allora va bene.
Mi sento di dirti, visto che vivi il problema in modo impellente, di battezzarti dove vuoi e ,successivamente , saprai tu come proseguire con i tuoi passi, piano piano.
Quindi, se credi che i tdg abbiano una formula battesimale e dichiarazione di fede non idolatrica, allora va bene.
Mi sento di dirti, visto che vivi il problema in modo impellente, di battezzarti dove vuoi e ,successivamente , saprai tu come proseguire con i tuoi passi, piano piano.