Quello di Noè era un olacausto?
Quello di Noè era un olacausto?
20 E Noè edificava un altare a Geova e prendeva alcune di tutte le bestie pure e di tutte le creature volatili pure e offriva olocausti sull’altare
La mia domanda: Chi può tradurmi alla lettera dall'ebraico questo versetto?
La mia domanda: Chi può tradurmi alla lettera dall'ebraico questo versetto?
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Segreto.....
puoi tradurtele da solo, è facile....
Shalom
Noiman


Shalom
Noiman
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Segreto, quando citi sarebbe opportuno che tu indicassi il passo, non solo il versetto.
Tu hai citato Gn 8:20. Ecco la traduzione letterale, come hai chiesto:
“E costruì Noè altare a Yhvh e prese da ogni bestia monda e da ogni volatile mondo e fece salire olocausti nell’altare”.
Come ha detto Noiman, è facile.
La traduzione di TNM è abbastanza aderente, a parte l’astruso nome “Geova”. Il che è un po’ come – trovando scritto “cfr.” – non leggere “confronta” ma leggere “cieffeerre”!
Tu hai citato Gn 8:20. Ecco la traduzione letterale, come hai chiesto:
“E costruì Noè altare a Yhvh e prese da ogni bestia monda e da ogni volatile mondo e fece salire olocausti nell’altare”.
Come ha detto Noiman, è facile.
La traduzione di TNM è abbastanza aderente, a parte l’astruso nome “Geova”. Il che è un po’ come – trovando scritto “cfr.” – non leggere “confronta” ma leggere “cieffeerre”!
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Scusate ragazzi , non sono stato chiaro. Il versetto é Genesi.8:20 e 21. Avevo già tradotto questo versetto e volevo sapere da voi come era stato inteso prendendo alla lettera ogni singola parola, perché a me la traduzione torna in questo modo:
20
"E creerà Noè una base rialzata a Geova e prenderà da ogni behemà la purezza/ purificazione/depurazione, e da ogni volatile puro(?), e sovrapporrá fogliame, nella base rialzata.
21
E sentirà Geova, un odore ? e dirà Geova al cuore suo:"Non farò continuare a diminuire ancora il suolo per Adam , perchè ha prodotto il cuore di Adam il male dalla sua giovinezza, e non farò continuare ancora a colpire ogni kháy (vivente?) come ciò che ho fatto.
Non vedo alcun olocausto, o dissanguamento di animali, e non sono fatti a pezzi, ne tantomeno si parla di fuoco.
Se comincerei come contadino a coltivare il suolo farei le stesse cose che ha fatto Noè: con il letame e le foglie il compost, per accellerare la fermentazione del concime, e la puzza che ne salirebbe la sentiamo ancora oggi presso i campi concimati. Di conseguenza è logico che la il suolo non sarà più maledetto o sminuito, e quindi darà il suo prodotto come spiega il versetto 21 e 22
20
"E creerà Noè una base rialzata a Geova e prenderà da ogni behemà la purezza/ purificazione/depurazione, e da ogni volatile puro(?), e sovrapporrá fogliame, nella base rialzata.
21
E sentirà Geova, un odore ? e dirà Geova al cuore suo:"Non farò continuare a diminuire ancora il suolo per Adam , perchè ha prodotto il cuore di Adam il male dalla sua giovinezza, e non farò continuare ancora a colpire ogni kháy (vivente?) come ciò che ho fatto.
Non vedo alcun olocausto, o dissanguamento di animali, e non sono fatti a pezzi, ne tantomeno si parla di fuoco.
Se comincerei come contadino a coltivare il suolo farei le stesse cose che ha fatto Noè: con il letame e le foglie il compost, per accellerare la fermentazione del concime, e la puzza che ne salirebbe la sentiamo ancora oggi presso i campi concimati. Di conseguenza è logico che la il suolo non sarà più maledetto o sminuito, e quindi darà il suo prodotto come spiega il versetto 21 e 22
Re: Quello di Noè era un olacausto?
עֹלֹת: questa parola ebraica tradotta olocausti, facendo una ricerca attenta anche nell'ebraico moderno, viene da עָלֶה
"Foglia". E la mia domanda è: Come si è fatto a determinare da questa sola parola, che ha a che fare con le foglie, che Noè abbia preso animali, dissanguati, fatti a pezzi e bruciati col fuoco? In questa parola vedo molti castelli in aria
"Foglia". E la mia domanda è: Come si è fatto a determinare da questa sola parola, che ha a che fare con le foglie, che Noè abbia preso animali, dissanguati, fatti a pezzi e bruciati col fuoco? In questa parola vedo molti castelli in aria
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Segreto, certo che di fantasia ne hai. Comunque:
In Gn 8:20 troviamo la parola עֹלָה (olàh), “olocausto”. È detto che Noè “fece salire olocausti [עֹלֹת (olòt), plurale di עֹלָה (olàh)]”. Il verbo עָלָה (alàh), “salire”, è un verbo tecnico proprio degli olocausti, riferito al fumo della carne alla brace, carico del caratteristico odore, che sale. In più è detto che Noè costruì un “altare”, מִזְבֵּחַ (misvèakh), e che su questa misvèakh (in ebraico è femminile) “fece salire olocausti [עֹלֹת (olòt), plurale di עֹלָה (olàh)]”.
In 8:21 è specificato che Dio “sentiva un odore [di] soavità”, espressione tecnica che dice il gradimento divino. Altro che letame! Ma come ti è venuto in mente?
La parola “foglia”, che è עָלֶה (alèh), si trova in Gn 8:11.
In Gn 8:20 troviamo la parola עֹלָה (olàh), “olocausto”. È detto che Noè “fece salire olocausti [עֹלֹת (olòt), plurale di עֹלָה (olàh)]”. Il verbo עָלָה (alàh), “salire”, è un verbo tecnico proprio degli olocausti, riferito al fumo della carne alla brace, carico del caratteristico odore, che sale. In più è detto che Noè costruì un “altare”, מִזְבֵּחַ (misvèakh), e che su questa misvèakh (in ebraico è femminile) “fece salire olocausti [עֹלֹת (olòt), plurale di עֹלָה (olàh)]”.
In 8:21 è specificato che Dio “sentiva un odore [di] soavità”, espressione tecnica che dice il gradimento divino. Altro che letame! Ma come ti è venuto in mente?
La parola “foglia”, che è עָלֶה (alèh), si trova in Gn 8:11.
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Fidati metti la parola ebraica עֹלֹת in google immagini copia e incolla e vedrai che viene usata ancora per foglie
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Word Parsed:
עֹלָה
Parts of Speech: Noun Fem. Sing.
Root:
עֹלָה
Strong's Number: H5928, H5929, H5931
Infinitive Definition: 1. burnt offering, holocaust 1. leaf, leafage 1. matter, affair, occasion
Transliteration:
Sostantivo femminile singolare
Definizione: offerta, elocausto, foglia, ecc
עֹלָה
Parts of Speech: Noun Fem. Sing.
Root:
עֹלָה
Strong's Number: H5928, H5929, H5931
Infinitive Definition: 1. burnt offering, holocaust 1. leaf, leafage 1. matter, affair, occasion
Transliteration:
Sostantivo femminile singolare
Definizione: offerta, elocausto, foglia, ecc
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Segreto, credo che Gianni conosca l'ebraico piuttosto bene...
In più, sull'altare non si mettevano le foglie.

In più, sull'altare non si mettevano le foglie.
Re: Quello di Noè era un olacausto?
Sei.
È un numero o un verbo?
È un numero o un verbo?