Approfondimenti su Pesach
Re: Atti 20:7
Non avevo dubbi che avresti riposto fiducia nella TNM. Peccato che sia una traduzione che addirittura aggiunge parole che sul testo originale non esistono.
http://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... =10#p42993" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vuoi, il sito è il seguente. Ti iscrivi e poni le tue domande. Hanno già delle discussioni aperte su Pesach
http://consulenzaebraica.forumfree.it/m/?t=49541521" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti ho mostrato la traduzione di Rosenberg. Tu gli stai dando dell'incompetente.
http://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... =10#p42993" onclick="window.open(this.href);return false;
Se vuoi, il sito è il seguente. Ti iscrivi e poni le tue domande. Hanno già delle discussioni aperte su Pesach
http://consulenzaebraica.forumfree.it/m/?t=49541521" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti ho mostrato la traduzione di Rosenberg. Tu gli stai dando dell'incompetente.
Re: Atti 20:7
[Moderazione]
Posso immaginare che la CEI o la TNM su versetti difficili come lo è senza dubbio Malachia 2:15 siano costrette ad aggiungere parole per far capire meglio un passo oscuro.
E che in questi casi limite, (cioè nei passi oscuri) l'interpretazione del traduttore sia determinante.
Posso immaginare che la CEI o la TNM su versetti difficili come lo è senza dubbio Malachia 2:15 siano costrette ad aggiungere parole per far capire meglio un passo oscuro.
E che in questi casi limite, (cioè nei passi oscuri) l'interpretazione del traduttore sia determinante.
(1 Pietro 3:15) "Ma santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa davanti a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza, ma con mitezza e profondo rispetto."
Re: Atti 20:7

Ma tu hai qualcosa contro gli ebrei, per caso?
Re: Atti 20:7
Domani riparto con le moderazioni. Gioab, datti alla svelta una regolata, perché i tuoi toni maleducati e provocatori non mi piacciono per niente.
Ora vado a letto che ho sonno, se non volete messaggi "stravolti" dalla moderazione, avete tutta la notte per moderarvi da soli.
Ti faccio presente che domattina riceverai un richiamo. Al terzo sei fuori...
Grazie
Ora vado a letto che ho sonno, se non volete messaggi "stravolti" dalla moderazione, avete tutta la notte per moderarvi da soli.
Ti faccio presente che domattina riceverai un richiamo. Al terzo sei fuori...
Grazie
Re: Atti 20:7
[Moderazione]
(1 Pietro 3:15) "Ma santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa davanti a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza, ma con mitezza e profondo rispetto."
Re: Atti 20:7
Ok, domani i richiami saranno due.
Vorrei aggiungere una cosa. Parlate di Dio è nemmeno sapete rispettare un regolamento di 20 righe... Fateci una riflessione!
Trovo veramente vergognoso che uomini adulti che si professano credenti di Dio non sappiano comunicare, se non facendo il gioco delle povere vittime sacrificali, cercando di offendere l'intelligenza altrui.
Ma qui la musica è cambiata. Questo è un forum didattico. Se non vi piace, potete andare altrove a fare le ore per il cartellino mensile. Questo non è il posto giusto.
Qui, ringraziando Dio, ci sono persone serie, intelligenti e che vogliono crescere. E chi ce la sta facendo, non dovrebbe essere disturbato fa Chi non vuole farcela.
Vorrei aggiungere una cosa. Parlate di Dio è nemmeno sapete rispettare un regolamento di 20 righe... Fateci una riflessione!
Trovo veramente vergognoso che uomini adulti che si professano credenti di Dio non sappiano comunicare, se non facendo il gioco delle povere vittime sacrificali, cercando di offendere l'intelligenza altrui.
Ma qui la musica è cambiata. Questo è un forum didattico. Se non vi piace, potete andare altrove a fare le ore per il cartellino mensile. Questo non è il posto giusto.
Qui, ringraziando Dio, ci sono persone serie, intelligenti e che vogliono crescere. E chi ce la sta facendo, non dovrebbe essere disturbato fa Chi non vuole farcela.
Re: Atti 20:7
Suggerisco una lettura molto utile prr tutti:
http://www.angolopsicologia.com/2015/11 ... i.html?m=1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.angolopsicologia.com/2015/11 ... i.html?m=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Atti 20:7
In questo forum come tutti credo, serve un contraddittorio .se questo è di eccezione come quello di Gioab. Questo ci aiuta e aiuta anche chi non parla ma visita questo forum .
Grazie del suggerimento Gioab Ma non ho intenzione di,scomodare quelle persone dato che in Linea di massima conosco le loro risposte.
Vorrei semplificare le cose non complicarmele ,rimango quindi nel "settore alimentare" con le mie domande .
Gradirei una tua risposta su che tipo di Pasqua hanno consumato ammesso che sia andata così per conciliare quanto si dice in
Giovanni 18:28 "Poi, da Caiafa, condussero Gesù nel pretorio. Era mattina, ed essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e poter così mangiare la Pasqua.
Se Yeshua ed i suoi avevano già mangiato la Pasqua come dici . Perché tutti gli altri ebrei no? Come viene detto in Giovanni 19:14
Era la preparazione della Pasqua, ed era l'ora sesta. Egli disse ai Giudei: «Ecco il vostro re!»
Non è strano che tutti gli ebrei erano rimasti diciamo indietro ancora tutti alla preparazione ?
Ciao
Grazie del suggerimento Gioab Ma non ho intenzione di,scomodare quelle persone dato che in Linea di massima conosco le loro risposte.
Vorrei semplificare le cose non complicarmele ,rimango quindi nel "settore alimentare" con le mie domande .
Gradirei una tua risposta su che tipo di Pasqua hanno consumato ammesso che sia andata così per conciliare quanto si dice in
Giovanni 18:28 "Poi, da Caiafa, condussero Gesù nel pretorio. Era mattina, ed essi non entrarono nel pretorio per non contaminarsi e poter così mangiare la Pasqua.
Se Yeshua ed i suoi avevano già mangiato la Pasqua come dici . Perché tutti gli altri ebrei no? Come viene detto in Giovanni 19:14
Era la preparazione della Pasqua, ed era l'ora sesta. Egli disse ai Giudei: «Ecco il vostro re!»
Non è strano che tutti gli ebrei erano rimasti diciamo indietro ancora tutti alla preparazione ?
Ciao
Metà di un proverbio arabo...
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità."
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Atti 20:7
[quote]Molto di più che incompetente!
Sta manipolando la Sacra Scrittura! e in un testo semplice, dove non occorreva[\quote]
E questo detto da chi? Forse se buttate le riveste tornerà competente. Scrivi un pó sul forum ebraico che almeno su lingua e traduzioni riceverai un illuminazione. O forse li illuminerai tu chissà
Sta manipolando la Sacra Scrittura! e in un testo semplice, dove non occorreva[\quote]
E questo detto da chi? Forse se buttate le riveste tornerà competente. Scrivi un pó sul forum ebraico che almeno su lingua e traduzioni riceverai un illuminazione. O forse li illuminerai tu chissà
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Atti 20:7
Ancora con Dt 16:6?
Vediamola di nuovo tra traduzione di TNM, tanto apprezzata da Gioab. Eccola:
“Devi sacrificare la pasqua, la sera, appena sarà tramontato il sole, al tempo fissato della tua uscita dall’Egitto”.
Il caro Gioab dovrebbe consultare un’interlineare, dato che è l’unico modo che ha a disposizione per scoprire cosa esattamente afferma il testo sacro ispirato.
Eccola una traduzione interlineare, mia, che può però far verificare a chi vuole:
תִּזְבַּח אֶת־הַפֶּסַח בָּעָרֶב כְּבֹוא הַשֶּׁמֶשׁ מֹועֵד
tisbàkh et-hapèsakh baàrev kevò hashèmesh moèd
sacrificherai la pasqua nella sera in andare il sole [nel] momento
Ora, vi sembra che “in andare il sole [nel] momento” corrisponda ad “appena sarà tramontato il sole” di TNM?!
E questa sarebbe la traduzione ritenuta ottima da Gioab! In verità è non solo pessima ma è del tutto errata.
Il Vianello traduce nella sua interlineare “quando tramonta il sole”, che corrisponde a “al tramontar del sole” di NR.
“Appena sarà tramontato il sole” (TNM) è una falsificazione.
In ogni caso, permane l’errore della Watchtower di applicare quel momento all’inizio del 14 di nissàn anziché al suo termine.
Faccio notare Dt 16:3: “Non devi mangiare con essa [la Pasqua] nulla di lievitato, per sette giorni” (TNM). Ciò lega indissolubilmente la cena pasquale al primo giorno degli Azzimi, che è il 15 di nissàn. Ad ulteriore conferma si ha il v. 8: “Devi mangiare pani non fermentati per sei giorni” (TNM). Tolto il primo giorno dei sette degli Azzimi, quello della cena pasquale, ne rimangono sei.
Vediamola di nuovo tra traduzione di TNM, tanto apprezzata da Gioab. Eccola:
“Devi sacrificare la pasqua, la sera, appena sarà tramontato il sole, al tempo fissato della tua uscita dall’Egitto”.
Il caro Gioab dovrebbe consultare un’interlineare, dato che è l’unico modo che ha a disposizione per scoprire cosa esattamente afferma il testo sacro ispirato.
Eccola una traduzione interlineare, mia, che può però far verificare a chi vuole:
תִּזְבַּח אֶת־הַפֶּסַח בָּעָרֶב כְּבֹוא הַשֶּׁמֶשׁ מֹועֵד
tisbàkh et-hapèsakh baàrev kevò hashèmesh moèd
sacrificherai la pasqua nella sera in andare il sole [nel] momento
Ora, vi sembra che “in andare il sole [nel] momento” corrisponda ad “appena sarà tramontato il sole” di TNM?!
E questa sarebbe la traduzione ritenuta ottima da Gioab! In verità è non solo pessima ma è del tutto errata.
Il Vianello traduce nella sua interlineare “quando tramonta il sole”, che corrisponde a “al tramontar del sole” di NR.
“Appena sarà tramontato il sole” (TNM) è una falsificazione.
In ogni caso, permane l’errore della Watchtower di applicare quel momento all’inizio del 14 di nissàn anziché al suo termine.
Faccio notare Dt 16:3: “Non devi mangiare con essa [la Pasqua] nulla di lievitato, per sette giorni” (TNM). Ciò lega indissolubilmente la cena pasquale al primo giorno degli Azzimi, che è il 15 di nissàn. Ad ulteriore conferma si ha il v. 8: “Devi mangiare pani non fermentati per sei giorni” (TNM). Tolto il primo giorno dei sette degli Azzimi, quello della cena pasquale, ne rimangono sei.