Gesù è l arcangelo Michele?
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Gesù è l arcangelo Michele?
Secondo alcune correnti religiose moderne ma anche storicamente più antiche Gesù non è altro che l arcangelo Michele...l'odierna religione dei Tdg afferma che ci sono prove scritturali a sostegno di ciò!
Vi riporto qui dal loro sito ciò che li fa arrivare a concludere questa tesi e per capire insieme se realmente la scrittura dice questo:
I lettori chiedono...
Gesù e l’arcangelo Michele sono la stessa persona?
▪ In poche parole, la risposta è sì. In molte culture non è insolito che una persona abbia più nomi. Lo stesso si può dire di alcuni personaggi di cui parla la Bibbia. Ad esempio, il patriarca Giacobbe è anche chiamato Israele. (Genesi 35:10) L’apostolo Pietro viene chiamato in cinque modi diversi: Simeone, Simone, Pietro, Cefa e Simon Pietro. (Matteo 10:2; 16:16; Giovanni 1:42; Atti 15:7, 14) Ma come facciamo a essere sicuri che Michele è un altro nome di Gesù? Ecco le prove scritturali.
Nella Bibbia ci sono cinque riferimenti alla potente creatura spirituale chiamata Michele, tre dei quali nel libro di Daniele. In Daniele 10:13, 21 si legge che un angelo in missione viene aiutato da Michele, il quale è descritto come “uno dei primi principi” e “il vostro principe”. Più avanti, in Daniele 12:1, viene detto riguardo al tempo della fine: “Sorgerà Michele, il gran principe che sta a favore dei figli del tuo popolo”.
Michele è menzionato di nuovo in Rivelazione, o Apocalisse, 12:7. Qui leggiamo che “Michele e i suoi angeli” combattono una guerra risolutiva il cui esito è l’espulsione dal cielo di Satana e dei suoi angeli malvagi.
Si noti che in ciascuno dei casi summenzionati si parla di Michele come di un angelo che combatte a favore del popolo di Dio e lo protegge, anche venendo alle prese con Satana, il peggior nemico di Geova.
Nel libro di Giuda, al versetto 9, Michele è chiamato “l’arcangelo”. Il prefisso “archi” significa “primo” o “capo”, e nella Bibbia il termine “arcangelo” non compare mai al plurale. L’unico altro versetto in cui si fa menzione di un arcangelo è 1 Tessalonicesi 4:16, dove Paolo dice in merito al risuscitato Gesù: “Il Signore [Gesù] stesso scenderà dal cielo con una chiamata di comando, con voce di arcangelo e con tromba di Dio”. Perciò Gesù Cristo viene identificato con l’arcangelo, o capo degli angeli.
Cosa possiamo concludere alla luce di quanto detto? Che Gesù Cristo è l’arcangelo Michele. Sia il nome Michele (che significa “chi è simile a Dio?”), sia il nome Gesù (che significa “Geova è salvezza”) danno risalto al suo ruolo quale principale fautore della sovranità di Dio. Filippesi 2:9 dice: “Dio . . . ha esaltato [il glorificato Gesù] a una posizione superiore e gli ha benignamente dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome”.
È il caso di sottolineare che la nascita di Gesù come essere umano non fu l’inizio della sua esistenza. Prima che Gesù nascesse, un angelo apparve a Maria per annunciarle che avrebbe avuto un figlio mediante lo spirito santo, e le disse di mettergli nome Gesù. (Luca 1:31) Durante il suo ministero Gesù parlò spesso della sua esistenza preumana. — Giovanni 3:13; 8:23, 58.
Pertanto, quando si parla dell’arcangelo Michele, ci si riferisce a Gesù nella sua esistenza preumana; e dopo la sua risurrezione e il suo ritorno in cielo, Gesù riprese ad essere Michele, il capo degli angeli, “alla gloria di Dio Padre”. — Filippesi 2:11.
Vi riporto qui dal loro sito ciò che li fa arrivare a concludere questa tesi e per capire insieme se realmente la scrittura dice questo:
I lettori chiedono...
Gesù e l’arcangelo Michele sono la stessa persona?
▪ In poche parole, la risposta è sì. In molte culture non è insolito che una persona abbia più nomi. Lo stesso si può dire di alcuni personaggi di cui parla la Bibbia. Ad esempio, il patriarca Giacobbe è anche chiamato Israele. (Genesi 35:10) L’apostolo Pietro viene chiamato in cinque modi diversi: Simeone, Simone, Pietro, Cefa e Simon Pietro. (Matteo 10:2; 16:16; Giovanni 1:42; Atti 15:7, 14) Ma come facciamo a essere sicuri che Michele è un altro nome di Gesù? Ecco le prove scritturali.
Nella Bibbia ci sono cinque riferimenti alla potente creatura spirituale chiamata Michele, tre dei quali nel libro di Daniele. In Daniele 10:13, 21 si legge che un angelo in missione viene aiutato da Michele, il quale è descritto come “uno dei primi principi” e “il vostro principe”. Più avanti, in Daniele 12:1, viene detto riguardo al tempo della fine: “Sorgerà Michele, il gran principe che sta a favore dei figli del tuo popolo”.
Michele è menzionato di nuovo in Rivelazione, o Apocalisse, 12:7. Qui leggiamo che “Michele e i suoi angeli” combattono una guerra risolutiva il cui esito è l’espulsione dal cielo di Satana e dei suoi angeli malvagi.
Si noti che in ciascuno dei casi summenzionati si parla di Michele come di un angelo che combatte a favore del popolo di Dio e lo protegge, anche venendo alle prese con Satana, il peggior nemico di Geova.
Nel libro di Giuda, al versetto 9, Michele è chiamato “l’arcangelo”. Il prefisso “archi” significa “primo” o “capo”, e nella Bibbia il termine “arcangelo” non compare mai al plurale. L’unico altro versetto in cui si fa menzione di un arcangelo è 1 Tessalonicesi 4:16, dove Paolo dice in merito al risuscitato Gesù: “Il Signore [Gesù] stesso scenderà dal cielo con una chiamata di comando, con voce di arcangelo e con tromba di Dio”. Perciò Gesù Cristo viene identificato con l’arcangelo, o capo degli angeli.
Cosa possiamo concludere alla luce di quanto detto? Che Gesù Cristo è l’arcangelo Michele. Sia il nome Michele (che significa “chi è simile a Dio?”), sia il nome Gesù (che significa “Geova è salvezza”) danno risalto al suo ruolo quale principale fautore della sovranità di Dio. Filippesi 2:9 dice: “Dio . . . ha esaltato [il glorificato Gesù] a una posizione superiore e gli ha benignamente dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome”.
È il caso di sottolineare che la nascita di Gesù come essere umano non fu l’inizio della sua esistenza. Prima che Gesù nascesse, un angelo apparve a Maria per annunciarle che avrebbe avuto un figlio mediante lo spirito santo, e le disse di mettergli nome Gesù. (Luca 1:31) Durante il suo ministero Gesù parlò spesso della sua esistenza preumana. — Giovanni 3:13; 8:23, 58.
Pertanto, quando si parla dell’arcangelo Michele, ci si riferisce a Gesù nella sua esistenza preumana; e dopo la sua risurrezione e il suo ritorno in cielo, Gesù riprese ad essere Michele, il capo degli angeli, “alla gloria di Dio Padre”. — Filippesi 2:11.
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Antonio, prima di commentare prova a leggere obbiettivamente il libro di Daniele. Il capitolo 9, 10 ,11 e 12 in particolare. Poi inquadra il contesto storico. La prima parte (Daniele 1 ecc..) il periodo Babilonese. La seconda parte prova ad inquadrarlo storicamente nel tempo di Antioco Epifane IV. Hai molti indizi leggendo il libro. Si parla ad esempio dei 4 regni che nascono da uno (leggi cosa succede dopo Alessandro Magno). Si parla di Ciro Re di Persia.. e poi del Re di Grecia...
L'abominio della desolazione posta nel luogo santo : distruzione del tempio , di Gerusalemme
L'abominio della desolazione posta nel luogo santo : distruzione del tempio , di Gerusalemme
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Jon bella domanda....forse resuscito in spirito?
Come creatura spirituale ma....chi era?
Chelaveritatrionfi approfondirò i passi come mi hai suggerito di Daniele...e ci aggiorniamo

Come creatura spirituale ma....chi era?

Chelaveritatrionfi approfondirò i passi come mi hai suggerito di Daniele...e ci aggiorniamo

-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
prima di cercare di capire di Michele (con i mezzi e le capacità che abbiamo a disposizione), la domanda di Jon fa emergere delle curiosità. Lasciando stare i cattolici ad esempio che credono nell'anima immortale... i tdg credono che il corpo muore (nulla dopo la morte) e poi verrà risorto. Ok.
Questo sarebbe forse un caso di possessione?
Un uomo nasce ed ha una propria coscienza. Poi muore..ok e terminano i suoi pensieri. Poi risorge e torna a vivere per sempre se supera positivamente il giudizio.
Yeshùa nasce uomo , quindi sviluppa una sua coscienza. Ma dentro di lui (essere carnale) c'è Michele, angelo preesistente in cielo...
Se la matematica non è un'opinione ci sono due persone. L'uomo yeshùa (essere umano cosciente) e l'essere Michele (angelo) dentro . Quando Yeshùa muore però non si capisce cosa succede.
Queste considerazioni da alcuni signori Tdg sono state considerate argomentazioni stupide! A me basterebbe questa risposta per capire che non hanno le idee chiare nemmeno loro .. ma meglio indagare le scritture!
Questo sarebbe forse un caso di possessione?
Un uomo nasce ed ha una propria coscienza. Poi muore..ok e terminano i suoi pensieri. Poi risorge e torna a vivere per sempre se supera positivamente il giudizio.
Yeshùa nasce uomo , quindi sviluppa una sua coscienza. Ma dentro di lui (essere carnale) c'è Michele, angelo preesistente in cielo...
Se la matematica non è un'opinione ci sono due persone. L'uomo yeshùa (essere umano cosciente) e l'essere Michele (angelo) dentro . Quando Yeshùa muore però non si capisce cosa succede.
Queste considerazioni da alcuni signori Tdg sono state considerate argomentazioni stupide! A me basterebbe questa risposta per capire che non hanno le idee chiare nemmeno loro .. ma meglio indagare le scritture!
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Infatti, Jon. Ma sono in pochi a capire queste cose.
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Secondo me sarebbe per prima cosa da capire se è necessario chiedersi quale sia la natura di Cristo...o se sia più importante il suo ruolo!
Per dirla brevemente:il Figlio di Dio è una creatura spirituale ontologicamente uguale a quella degli angeli ma si differenzia da essi solo nel suo ruolo che è più importante degli altri. Come un re, ad esempio, pur essendo uomo come l'ultimo dei servi, se ne differenzia per avere maggior potere?
O il Figlio di Dio si differenzia ontologicamente dagli angeli e allora che natura ha?
Per dirla brevemente:il Figlio di Dio è una creatura spirituale ontologicamente uguale a quella degli angeli ma si differenzia da essi solo nel suo ruolo che è più importante degli altri. Come un re, ad esempio, pur essendo uomo come l'ultimo dei servi, se ne differenzia per avere maggior potere?
O il Figlio di Dio si differenzia ontologicamente dagli angeli e allora che natura ha?
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Discussione troppo lunga. Sono millenni che si discute sulla natura di Yeshùa ed il forum è pieno di queste discussioni. Se cerchi ne troverai. Forse più facile capire cosa c entri Michele. Hai letto quei capitoli?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: martedì 5 aprile 2016, 0:05
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Chelaveritatrionfi si ho letto i capitoli...diciamo che non sono in grado di capire molto di quel libro è con che chiave di lettura farlo....se vuoi dimmi cosa può dirci secondo te di Michele che dimostri che non sia Gesù!
Jon....in ebrei 1-13 dice :A quale degli angeli poi ha mai detto...
Si potrebbe pensare che il senso non è "a nessun angelo ha mai detto"
Ma "di tutti gli angeli solo a Michele ha detto"....
La natura degli angeli è spirituale....che differenza c'è tra spirito e corpo spirituale!?
Jon....in ebrei 1-13 dice :A quale degli angeli poi ha mai detto...
Si potrebbe pensare che il senso non è "a nessun angelo ha mai detto"
Ma "di tutti gli angeli solo a Michele ha detto"....
La natura degli angeli è spirituale....che differenza c'è tra spirito e corpo spirituale!?
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Non ti ho chiesto di capire chissà quali cose, anche perchè quel libro è di difficile comprensione..Io ho provato a comprenderlo anche con degli aiuti da casa
, ma è sempre da rivedere. Tuttavia molte cose credo siano chiare. Ti ho solo chiesto di leggere quei capitoli e confrontarli con gli avvenimenti storici. Sta scritto chiaramente del Re di Grecia dal quale nascono poi 4 regni. Serve per l'inquadramento storico. Ti ho citato Alessandro il grande .. quindi il resto dovrebbe essere semplice.
Basta prendere alcuni versetti e affiancare gli avvenimenti storici. Se lo fai tu ti rendi conto se coincide.. se lo faccio io è diverso



Basta prendere alcuni versetti e affiancare gli avvenimenti storici. Se lo fai tu ti rendi conto se coincide.. se lo faccio io è diverso
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: Gesù è l arcangelo Michele?
Una piccola introduzione. I capitolo 9 comincia con :
Che si tratta di Re di Media e di Persia il libro di Daniele lo riporta anche nel capitolo 8.
Ora cosa c'entra tutto questo con Michele? Ci arriviamo....
Quindi.. il periodo storico parte dalla Media - Persia che è stata sconfitta dai Greci di Alessandro Magno detto il Grande.
All'inizio del libro Daniele parla della statua. La testa d'oro Babilonia il busto con due braccia la Media - Persia ... poi la Grecia.
Simbolicamente con la rappresentazione di Montoni , corna ecc.. parla dei vari regni.
Il capitolo 9 riporta la profezia delle 70 settimane.. Qui si va ad interpretazione considerando 70 settimane di Anni a partire dal decreto di Artaserse.. e facendo i conti si arriva alla settimana in cui fu trafitto Yeshùa. Ma non è di questo che parliamo qui.
Capitolo 10 . Riesci a fare una comparazione storica?
Se fai una ricerca storica troverai Dario I padre di Serse (Assuero) ed inizierai a parlare di incongruenze come molti. Ma quel Dario non ha nulla a che vedere con Dario I di Persia. E' Dario della stirpe dei Medi (Re dei Caldei a 62 anni). Tradotto in italiano il nome trae in inganno. Il Regno di Media - Persia era la fusione di 2 Regni quindi pare che ci fossero due re. Persiani e Medi.1 Nell'anno primo di Dario figlio di Serse, della progenie dei Medi, il quale era stato costituito re sopra il regno dei Caldei, 2 nel primo anno del suo regno, io Daniele tentavo di comprendere nei libri il numero degli anni di cui il Signore aveva parlato al profeta Geremia e nei quali si dovevano compiere le desolazioni di Gerusalemme, cioè settant'anni.
Che si tratta di Re di Media e di Persia il libro di Daniele lo riporta anche nel capitolo 8.
Daniele 8:3, 4
3 Quando alzai gli occhi, allora vidi, ed ecco, un montone stava davanti al corso d’acqua, e aveva due corna. E le due corna erano alte, ma uno era più alto dell’altro, e il più alto era quello che venne su dopo. 4 Vidi il montone cozzare a ovest e a nord e a sud, e nessuna bestia selvaggia continuava a stare davanti a lui, e non c’era nessuno che liberasse dalla sua mano. E faceva secondo la sua volontà, e si dava grandi arie.
Le bestie di cui parla Daniele sono quindi regni.Daniele 8:20
20 “Il montone che hai visto possedere le due corna [rappresenta] i re di Media e di Persia.
Ora cosa c'entra tutto questo con Michele? Ci arriviamo....
Quindi.. il periodo storico parte dalla Media - Persia che è stata sconfitta dai Greci di Alessandro Magno detto il Grande.
All'inizio del libro Daniele parla della statua. La testa d'oro Babilonia il busto con due braccia la Media - Persia ... poi la Grecia.
Simbolicamente con la rappresentazione di Montoni , corna ecc.. parla dei vari regni.
Il capitolo 9 riporta la profezia delle 70 settimane.. Qui si va ad interpretazione considerando 70 settimane di Anni a partire dal decreto di Artaserse.. e facendo i conti si arriva alla settimana in cui fu trafitto Yeshùa. Ma non è di questo che parliamo qui.
Capitolo 10 . Riesci a fare una comparazione storica?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB