
Dio ha creato l'uomo?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Dio ha creato l'uomo?
Apologetica, possiamo darci del tu?
Grazie.

-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2016, 15:05
- Contatta:
Re: Dio ha creato l'uomo?
certamente, che Dio ti benedica
Re: Dio ha creato l'uomo?
Una domanda: come definireste una nuova specie ottenuta tramite ibridazione/manipolazione genetica di una esistente? Creazione o abominio? E nel caso in cui non foste a conoscenza di tale azione scientifica, se ad un certo punto nascesse una nuova specie cn un patrimonio genetico molto simile ma non identico a qualcosa di noto, non trovate che si potrebbe restare anni a far discussioni tra teorie evoluzionistiche o meno quando si tratterebbe di tutt'altro?
Re: Dio ha creato l'uomo?
Di cosa?
Dimenticavo, per me è abominio.
Dimenticavo, per me è abominio.
Re: Dio ha creato l'uomo?
Di cosa? Forse di evoluzione senza evoluzione.... X alcuni abominio.... X altri creazione... X altri evoluzione
Re: Dio ha creato l'uomo?
L'uomo non può creare la vita e gli esseri viventi, può solo manipolarli. La vita funziona perfettamente da sola. Quando l'uomo cerca di alterarla, va a modificare ciò che è già perfetto, con ovvi risultati... Modificare ciò che è perfetto pensando di poter migliorarlo, è un controsenso di per sé
Re: Dio ha creato l'uomo?
Quindi se escludiamo le teorie evoluzionistiche di Darwin e un intervento di altissima ingegneria genetica di cui oltretutto genesi potrebbe far riferimento in alcuni passaggi, come si spiega un DNA simile al 98,5 tra uomo e scimmia? Soliti dogmi?
Re: Dio ha creato l'uomo?
La differenza è tutta in quel 2%! anche gli animali hanno l'alito vitale (נִשְׁמַת חַיִּים , nishmàt khayìym), ma solo gli uomini hanno lo spirito (רוּחַ rùakh).
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2016, 15:05
- Contatta:
Re: Dio ha creato l'uomo?
1) La differenza tra i due genomi è molto più alta, specialmente quando è presa in considerazione la parte non codificante del DNA come dimostra lo scienziato J. Bergman nel suo articolo http://creation.com/human-chimp-dna-sim ... -evaluated" onclick="window.open(this.href);return false;
2) Che la differenza sia tanta o poca, non c'è alcuna implicazione evoluzionistica. Tu credi che la somiglianza sia una prova, perché dai per presupposto che più due organismi siano simili e più siano correlati in senso darwinista. Ma questa è una pura presupposizione. Perché due organismi simili tra di loro dovrebbero provare un processo evoluzionistico? Questo tuo ragionamento molto comune è un ragionamento circolare in quanto dai per presupposto che l'evoluzione sia avvenuta e che quindi, di conseguenza, più due animali siano simili geneticamente e più sono "parenti stretti"
2) Che la differenza sia tanta o poca, non c'è alcuna implicazione evoluzionistica. Tu credi che la somiglianza sia una prova, perché dai per presupposto che più due organismi siano simili e più siano correlati in senso darwinista. Ma questa è una pura presupposizione. Perché due organismi simili tra di loro dovrebbero provare un processo evoluzionistico? Questo tuo ragionamento molto comune è un ragionamento circolare in quanto dai per presupposto che l'evoluzione sia avvenuta e che quindi, di conseguenza, più due animali siano simili geneticamente e più sono "parenti stretti"