difendere Gesù

Avatar utente
Enigma
Messaggi: 647
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 13:39
Località: Foggia

Re: difendere Gesù

Messaggio da Enigma »

Armando: La stessa cosa vale pur per Enigma che dice che in Apocalisse 1,17 che dice che quel titolo fa riferimento al modo unico di resurrezione di Gesù. Gesù è il primo ad essere risorto ad una vita immortale dallo spirito di Dio, ma lo spirito di Dio è Dio stesso, non è una forza impersonale, per cui quindi Cristo non può essere l'ultimo ad essere risorto direttamente da Dio.
Armando, ora ti metti pure tu? :-O Non riesco a stare dietro a più persona. Per me già è molto quello che ho scritto con Michele, ora e arrivato il momento di ritornare in letargo. :d Comunque, che tu dica che Yeshùa non può essere l'ultimo ad essere risuscitato da Dio, è qualcosa che tu non accetti, ma la Scrittura rimate tale.
"io sono il primo e l'ultimo, e il vivente. Ero morto, ma ecco sono vivo" (Ap 1:17,18)
"Queste cose dice il primo e l'ultimo, che fu morto e tornò in vita" (Ap 2:8)
Primo e ultimo riguardo a cosa? Lo dice il contesto, che dopo essere morto è tornato in vita. E chi l'ha portato in vita? Dio ovviamente. E come? A vita immortale. Ti risulta che Dio abbia portato qualcuno prima di Yeshùa a vita immortale? No. Ti risulta che dopo di Yeshùa Dio farà lo stesso con i credenti? No perchè sarà Yeshùa a risuscitarli. Quindi, in questo Yeshùa è il primo, primizia di quelli che dormono, e l'ultimo, perchè Dio non risusciterà più nessuno ma ha affidato tutto nelle mani di Yeshùa.

Inoltre dici che lo spirito di Dio è Dio e non una forza impersonale. Ma se è di Dio come fa ad essere Dio? Se dico: la forza di Armando, non sto dicendo che la forza è Armando, ma che appartiene ad Armando.

Ora, caro Armando, cerca di rilassarti, mi sembri un virus, ti trovo in tutte le discussioni, :d al tuo posto mi sarei trovato in un completo stato confusionale. @-) Ora minni vai a cuccari.
Domani mi spetta u travagghiu. :!! :d
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: difendere Gesù

Messaggio da bgaluppi »

Michele, nonostante le impellenze quotidiane tra lavoro, bollette da pagare e problemi quotidiani di vario tipo, il credente vive nel tempo di Dio, poiché Dio è il tempo. Chi vive in Dio vive nel Suo tempo, che è eterno e non frazionabile, poiché Lui è eterno. Ció che per noi deve ancora avvenire, per Dio è già avvenuto. Ciò che per noi è già avvenuto ed è nel passato, per Dio avviene nel presente.

Yeshua dice "mi è stato dato ogni potere", al passato: quando gli è stato dato? Noi che viviamo nella temporalità abbiamo bisogno di capire il momento temporale in cui Dio gli avrebbe dato ogni potere. E certamente, visto che Yeshua parla al passato, pensiamo che questo potere gli sia stato dato nel passato. La risposta, invece, è: da sempre. In Dio, il Messia ha ogni potere da sempre, dal momento in cui l'Eterno concepisce il Messia stesso e la sua funzione.

Ecco perché è necessario comprendere il concetto del "tempo di Dio", ossia che Dio è il tempo.
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: difendere Gesù

Messaggio da Michele »

Enigma,
questo tuo "surriscaldamento" improvviso a cosa è dovuto? Usi il peperoncino e non ti seri regolato ultimamente? =))
Questo tuo risentimento all'improvviso, dopo un lungo letargo, denota qualcosa che non va, lo dici tu per primo...
Non rispondo a tutto, mi ci vorrebbe l'intera Treccani e 4 gatti, non sono poi quell'intellettuale che credi. E poi a te non interessa il mio parere, non credo.
Mi sono dimenticato delle tue difese? non credo, è che ora mi stai dando addosso, e come dici, stai scherzando, ...ce ne guardi se fai sul serio :))
A me sembra strana una cosa, quella che Gesù non dice mai direttamente che è stato risuscitato da Dio. Per me è una cosa strana, dato che gli stessi apostoli non avrebbero faticato a dirlo nel Vangelo, e invece hanno taciuto, ma si rivelano oltremodo chicchierini (in far di risurrezione), quando scrivono le loro idee. Puta caso... Per me è una discordanza bella e buona, senza che tiro acqua al mio mulino, non c'è n'è bisogno, mai l'ho fatto, mi attengo alle scritture, ma a quanto vedo, non ne venite fuori.
E spesso dici cose inesatte, per esempio rispondendo ad Armando: "Ti risulta che Dio abbia portato qualcuno prima di Yeshùa a vita immortale? No.
Forse a te non risulta, ma guardati i carri di fuoco con Elia ed Eliseo e poi rispondimi.
La mostruosa contraddizione che tu trovi, è la stessa che trovo anche io, ma ri-puta caso, quella tua dovrebbe essere giusta, la mia invece sbagliata. Ma stiamo giocando al gioco dell'oca?
I 4 Vangeli, me lo dici quando sono stati scritti, prima o dopo gli Atti e le Lettere?
Immagino prima. Ma allora, perché questi benedetti apostoli si sono dimenticati di scrivere le stesse cose che invece hanno scritto dopo? Amnesia? Certo che scrivevano con lo spirito, ma erano sempre gli stessi, altrimenti se fosse stato lo spirito a scrivere, sarebbe stata una scrittura automatica. Il carattere che hai non te lo toglie nessuno, vero Enigma? Ma non solo per te, che io imparo a conoscere attraverso un monitor, ma per tutti. Se dopo aver ricevuto lo spirito, fossero stati infusi di scienza e spiritualità, credi che oggi ci ritroveremmo con tremila religioni le quali sostengono tesi completamente diverse? E fuori dalle religioni ci sono anche biblisti privati o di parte che siano, che sostegono tesi opposte?
Credi che lo spirito abbia ispirato tanta confusione, oppure il carattere e l'istruizione delle persone fa la differenza? Non andare in letargo, ti voglio sveglio Enigma. :))
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: difendere Gesù

Messaggio da Michele »

Antonio, con tutta la buona volontà, ognuno ha dei limiti, e il tuo discorso proprio non lo capisco. Dovrei fare una full immersion, ma dubito che ne valga la pena, dico che non mi gioverebbe.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: difendere Gesù

Messaggio da bgaluppi »

Michele, riflettici con calma e introspezione. È un concetto profondo, importante e bellissimo, che ci permette di comprendere quanto inutili siano tutte le nostre preoccupazioni umane, se si decide di ascoltare Dio. :-)

Per quanto riguarda Elia ed Eliseo, avevo già chiesto a Besasea e sono delle immagini da comprendere all'interno della mentalità ebraica che non indicano la risurrezione.
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: difendere Gesù

Messaggio da bgaluppi »

perché questi benedetti apostoli si sono dimenticati di scrivere le stesse cose che invece hanno scritto dopo?
I vangeli sono dei resoconti, le lettere sono insegnamenti. Nei vangeli trovi una piccola parte degli insegnamenti di Yeshua, trasmessi piú o meno letteralmente dagli agiografi; nelle lettere trovi quegli stessi insegnamenti che Yeshua dette agli apostoli, non approfonditi dai vangeli, e che gli apostoli trasferirono alla comunità dei credenti.

I vangeli ci dicono davvero pochissimo. Pensa a quei momenti in cui Yeshua, con i 12, parlavano, scherzavano, discutevano della Scrittura, della vita etc... Non è che Yeshua parlava tutto il tempo come un libro stampato, o come un austero maestro! Il testo ci trasmette questo, ma lui era un uomo: scherzava, rideva, piangeva, a volte si incavolava, e soprattutto parlava e insegnava ai 12 come un padre parla ai suoi figli e come un fratello ai suoi fratelli. Pochissimi episodi di questo tipo vengono trasmessi dai vangeli. Troviamo, invece, dei bellissimi consigli, esortazioni, ammonizioni e ragionamenti nelle lettere. Dalle lettere si percepisce l'amore degli apostoli per i membri delle comunità, la loro preoccupazione che i credenti smarrissero la via, la loro gioia nel sapere che i loro insegnamenti producevano frutto. Le stesse emozioni le prova Yeshua, quando nel Getsemani prega il Padre perché si occupi di loro quando lui non ci sarà piú: “Io non sono più nel mondo, ma essi sono nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, conservali nel tuo nome, quelli che tu mi hai dati, affinché siano uno, come noi. Mentre io ero con loro, io li conservavo nel tuo nome; quelli che tu mi hai dati, li ho anche custoditi, e nessuno di loro è perito, tranne il figlio di perdizione, affinché la Scrittura fosse adempiuta... Non prego che tu li tolga dal mondo, ma che tu li preservi dal maligno.” (Gv 17:11,12,15)

Immagina i momenti da loro trascorsi insieme, durante una cena, o nell'orto degli ulivi, in cui i 12 facevano domande e lui gli rispondeva... In cui parlavano tra di loro... A volte mi immagino se io fossi stato uno dei 12, cosa avrei chiesto a Yeshua, e cosa lui mi avrebbe risposto.

Come gli apostoli istruiscono la comunità, cosí Yeshua istruí loro.
cristianolibero
Messaggi: 136
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 18:16

Re: difendere Gesù

Messaggio da cristianolibero »

galuppi una volta ho provato a spiegare ad un credente che il parlare al presente non siginfica che l'evento sia già avvenuto ma è come se lo fosse, come anche paolo che dice che satana è stato vinto è ovvio che non l ofu 2000 anni fa ma già per il fatto che gesù aveva vinto la morte è come se lo fosse. solo che è un concetto duro a far capire :-(
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: difendere Gesù

Messaggio da Michele »

Antonio, ck'è poco da riflettere, sono concetti che non si capiscono, perché non esistono. In quanto ad Elia ed Eliseo, è ovvio che non risorsero, ma furono accolti in cielo, è come una risurrezione. Perché, credi che quelli dopo il millennio moriranno e risusciteranno? Erediteranno o la Terra o il Regno di Dio
Avatar utente
bgaluppi
Messaggi: 9943
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2014, 7:13
Località: Torino

Re: difendere Gesù

Messaggio da bgaluppi »

Michele, è il contrario: una cosa non esiste per chi non la capisce. Come nel caso di Dio: chi non ha fede non lo capisce, quindi non esiste. ;)
Avatar utente
Michele
Messaggi: 2410
Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 11:51

Re: difendere Gesù

Messaggio da Michele »

No, chi non ha fede è arrivato al concetto di Dio, dato che è razionale come tutti quanti, ma poi, una volta che ci è arrivato, lo riufiuta. E' molto diverso da come credi
Rispondi