2 RE 20 : 8-11
Re: 2 RE 20 : 8-11
1) Come è vero che le donne sanno vedere i particolari !
2) Isaia ha fatto un Miracolo: niente è impossibile a Dio !
3) Ezechia è febbricitante , ma crede in Isaia, che ha il potere di suggestionarlo ! (L'episodio non è avvenuto, benchè sia stato creduto vero).
4) Lucia ,ho un disperato bisogno delle tue preghiere: io come Ezechia in Isaia, credo in Te ! (ma non oggi, che è il tuo unico giorno libero).
Buon Sabato, Lucia, !
Sandro.48
2) Isaia ha fatto un Miracolo: niente è impossibile a Dio !
3) Ezechia è febbricitante , ma crede in Isaia, che ha il potere di suggestionarlo ! (L'episodio non è avvenuto, benchè sia stato creduto vero).
4) Lucia ,ho un disperato bisogno delle tue preghiere: io come Ezechia in Isaia, credo in Te ! (ma non oggi, che è il tuo unico giorno libero).
Buon Sabato, Lucia, !
Sandro.48
Re: 2 RE 20 : 8-11
Caro Sandro la suggestione la utilizzano i manipolatori delle coscienze, maghi e imbroglioni, e anche i demoni, ma gli uomini di Dio hanno il potere di operare miracoli.
E poi, i punti 2 e 3 non affermano l'uno il contrario dell'altro, o sbaglio?
Caro Sandro, non sapendo il motivo che ti affligge, pregherò Dio che ti aiuti a sopportare questo tuo peso.
Un sincero abbraccio.
E poi, i punti 2 e 3 non affermano l'uno il contrario dell'altro, o sbaglio?
Caro Sandro, non sapendo il motivo che ti affligge, pregherò Dio che ti aiuti a sopportare questo tuo peso.

Un sincero abbraccio.

Re: 2 RE 20 : 8-11
off topic- Mi piace questa microcomunità di preghiera. Le mie tentazioni sono fortissime, ma le vostre preghiere, di Marco e di Lucia, sono riuscite a farmi cercare l'aiuto nella Bibbia = Parola del Signore, e così , per adesso son salvo.///Sandro.48
Re: 2 RE 20 : 8-11
Che tipo che sei.....
Sono felice di vederti ..salvo..
Ciao caro Sandro.

Ciao caro Sandro.

Re: 2 RE 20 : 8-11
E La povera Lucia ,
col suo
2 RE 20: 8-11 ?
Non le rispondete più ?
Sandro.48
col suo
2 RE 20: 8-11 ?
Non le rispondete più ?
Sandro.48
Re: 2 RE 20 : 8-11
2 RE 20 : 8-11
aggiungiamo la III° IPOTESI
L'episodio in sè non è nè reale nè immaginario:
si tratterebbe cioè di un espediente letterario per dare particolare importanza a qualcosa che l'autore del libro biblico, aveva a cuore.
Riassumendo la III° IPOTESI è un Particolare GENERE LETTERARIO,
PER DARE RISALTO AL RACCONTO. Sentiamo altri pareri.
Sandro.48
aggiungiamo la III° IPOTESI
L'episodio in sè non è nè reale nè immaginario:
si tratterebbe cioè di un espediente letterario per dare particolare importanza a qualcosa che l'autore del libro biblico, aveva a cuore.
Riassumendo la III° IPOTESI è un Particolare GENERE LETTERARIO,
PER DARE RISALTO AL RACCONTO. Sentiamo altri pareri.
Sandro.48
Re: 2 RE 20 : 8-11
Lucia non mi sembra abbia fatto una domanda specifica ....
EZECHIA un re sfortunato ...
ha affrontato prove negli anni del suo regno
Una seconda prova tocca a EZECHIA ...la morte batte alla sua porta .
e secondo la sua abitudine non puo' salire al santuario perche' ammalato .
Eppure dal suo letto di morte cerca l'ETERNO e lo trova ...( cosi parte spirituale )) lui cerca il SIGNORE ...
EZECHIA chiese una prova come segno a ISAIA ...che il SIGNORE lo avrebbe guarito e finalmente il terzo giorno sarebbe potuto salire al tempio ...
ISAIA chiede ,vuoi che l'ombra avanzi o retroceda di dieci gradi?...scelse di ritrocedere ...perche' era piu' difficile '' ma al SIGNORE NIENTE E' IMPOSSIBILE ''
Isaia convoco' il Signore e l'ombra retrocede di 10 gradi che aveva gia' scorsa sulla meridiana di ACHAZ ..
La bibbia si spiega con la bibbia stessa ...un singolo versetto non dice molto ...( bisogna anche andare indietro.... e poi secondo me' la parola di DIO parla singolarmente ad ognuno di noi ...io vedo altro...ripeto mi addentro sempre in che cosa mi vuol dire a me oggi ...
EZECHIA un re sfortunato ...

Una seconda prova tocca a EZECHIA ...la morte batte alla sua porta .
e secondo la sua abitudine non puo' salire al santuario perche' ammalato .
Eppure dal suo letto di morte cerca l'ETERNO e lo trova ...( cosi parte spirituale )) lui cerca il SIGNORE ...
EZECHIA chiese una prova come segno a ISAIA ...che il SIGNORE lo avrebbe guarito e finalmente il terzo giorno sarebbe potuto salire al tempio ...
ISAIA chiede ,vuoi che l'ombra avanzi o retroceda di dieci gradi?...scelse di ritrocedere ...perche' era piu' difficile '' ma al SIGNORE NIENTE E' IMPOSSIBILE ''

Isaia convoco' il Signore e l'ombra retrocede di 10 gradi che aveva gia' scorsa sulla meridiana di ACHAZ ..
La bibbia si spiega con la bibbia stessa ...un singolo versetto non dice molto ...( bisogna anche andare indietro.... e poi secondo me' la parola di DIO parla singolarmente ad ognuno di noi ...io vedo altro...ripeto mi addentro sempre in che cosa mi vuol dire a me oggi ...

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: 2 RE 20 : 8-11
Lucia scusami ,mi sono perduta in confidenziale...
Allora io mi rivolgo al mio investigatore "" libro"" .mi dice che in Israele era normale a quei tempi richiedere un segno ..per avere la certezza che Dio avrebbe fatto ciò che aveva promesso ....
I segni erano miracoli per dimostrare che ciò che Dio diceva lo avrebbe fatto ... è lasciò scegliere al re se l'ombra si sarebbe dovuta allungare come avrebbe normalmente fatto o sarebbe dovuta retrocedere ...
poi come io ho capito il re chiese di retrocedere insomma la più complicata alternativa ,ma per il Signore sarebbe stato impossibile?
Allora io mi rivolgo al mio investigatore "" libro"" .mi dice che in Israele era normale a quei tempi richiedere un segno ..per avere la certezza che Dio avrebbe fatto ciò che aveva promesso ....
I segni erano miracoli per dimostrare che ciò che Dio diceva lo avrebbe fatto ... è lasciò scegliere al re se l'ombra si sarebbe dovuta allungare come avrebbe normalmente fatto o sarebbe dovuta retrocedere ...
poi come io ho capito il re chiese di retrocedere insomma la più complicata alternativa ,ma per il Signore sarebbe stato impossibile?
l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: 2 RE 20 : 8-11
LUCIA la bibbia non sempre spiega i dettagli ...perche' si spiega con la bibbia stessa ...ci sono i riferimenti ...'' dove ti porta a leggere dello stesso episodio'' ...e cosi potrai comprendere meglio ...i dettagli
non puoi analizzare a volte un singolo versetto ..
ma tutto il contesto ....

non puoi analizzare a volte un singolo versetto ..

l,anima mia. ha sete del Dio vivente
Re: 2 RE 20 : 8-11
Ma certo Lucia che è stato un evento reale ...non è una parabola ... 

l,anima mia. ha sete del Dio vivente