
SIA LA LUCE
Re: SIA LA LUCE
Mi piace molto l'interpretazione di Marco. Il prologo giovanneo insiste anche sul fatto che la parola, in quanto Dio stesso che crea (era CON Dio, ERA Dio), e' luce e vita; ed il Cristo, incarnando la parola, e' la luce del mondo e la vita. Inoltre, il Messia preesiste nel piano e nella "mente" di Dio da prima della creazione. 

Re: SIA LA LUCE
Cara Stella facciamo qualcosa per portare all'esterno la luce che brilla in noi? Io, troppo poco.
Perché vedo che la gente non ne vuole sapere della vera conoscenza di Dio. Ho notato inoltre una speciale affinità tra l'uomo e il Diavolo. La carne veramente ha come padre Satana. Se Dio non ti chiama sei completamente legato a Satana, in tutto e per tutto.
Un'altra cosa strana... più la luce cresce dentro di noi, più si fa buio attorno a noi. Come mai? Questa luce non dovrebbe illuminare le cose circostanti? No, il suo compito è esattamente il contrario: annerire le tenebre.
Prima che Dio mi chiamasse tutto splendeva attorno a me. Non avevo freni di alcun genere. Tutto era buono: le donne, le macchine, i soldi, mandare a quel paese le persone. La madonna, i santi, le statue, i santini, le lotterie. Si anche le lotterie sono legacci di Satana, per due motivi: uno perché sei schiavo del gioco, l'altro è sperare in un gioco; invece l'uomo di Dio deve solamente confidare il Lui.
Ecco che quando la luce cresce dentro di te aumentano le tenebre esteriori. E' come se si formasse un'ombra dietro alle cose.
Attraverso Giovanni Yeshùa dice: Io sono la luce del mondo. Chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. Quindi veramente questa luce rappresenta come risultato finale la vita eterna. Non solo ti da la possibilità di smascherare le opere sataniche ma di accedere alla vita eterna.
Perché vedo che la gente non ne vuole sapere della vera conoscenza di Dio. Ho notato inoltre una speciale affinità tra l'uomo e il Diavolo. La carne veramente ha come padre Satana. Se Dio non ti chiama sei completamente legato a Satana, in tutto e per tutto.
Un'altra cosa strana... più la luce cresce dentro di noi, più si fa buio attorno a noi. Come mai? Questa luce non dovrebbe illuminare le cose circostanti? No, il suo compito è esattamente il contrario: annerire le tenebre.
Prima che Dio mi chiamasse tutto splendeva attorno a me. Non avevo freni di alcun genere. Tutto era buono: le donne, le macchine, i soldi, mandare a quel paese le persone. La madonna, i santi, le statue, i santini, le lotterie. Si anche le lotterie sono legacci di Satana, per due motivi: uno perché sei schiavo del gioco, l'altro è sperare in un gioco; invece l'uomo di Dio deve solamente confidare il Lui.
Ecco che quando la luce cresce dentro di te aumentano le tenebre esteriori. E' come se si formasse un'ombra dietro alle cose.
Attraverso Giovanni Yeshùa dice: Io sono la luce del mondo. Chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita. Quindi veramente questa luce rappresenta come risultato finale la vita eterna. Non solo ti da la possibilità di smascherare le opere sataniche ma di accedere alla vita eterna.
Re: SIA LA LUCE
Grazie Antonio e Lucia. Sono sicuro che troveremo altri riferimenti sulla luce nelle Scritture Ebraiche.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
SIA LA LUCE
anche a me è piaciuta l'interpretazione di Marco
in linea con il pensiero ebraico
One Targum state "Behold my Servant Messiah, I will draw Him near, My chosen One, in whom my Memra (Aramaic- “word”) is well pleased."
un Targum asserisce : guardate il mio Servo Messia,lo avvicinerò(a Me)
il mio Scelto, colui dentro il quale la mia PAROLA si compiace
The Yalkut states:
" 'And God saw the light and it was good.' This is the Light of the Messiah... to teach you that God saw the generation of Messiah and His works before He created the universe, and He hid the Messiah... under His throne of Glory. Satan asked God, Master of the Universe: 'For whom is this light under your throne of Glory?' God answered him, 'It is for... [the Messiah] who is to turn you backward and who will put you to scorn with shamefacedness." (Sanhedrin 99a; Berachot 34b; Shabbat 63a)
lo Yalkut asserisce che :e D-O vide la luce ed essa era buona..questa è la luce del Messia...per insegnarvi che D-o vide la generazione del Messia e le sue opere prima che Egli creò il mondo; ed Egli nascose il Messia sotto il suo trono di Gloria?
satan chiede a D-O, padrone dell'Universo:per chi è quella luce sotto il tuo trono di gloria?
D-O : rispose: è per il Messia che ti rivolterà e ti farà disprezzare,carico di disonore
in linea con il pensiero ebraico
One Targum state "Behold my Servant Messiah, I will draw Him near, My chosen One, in whom my Memra (Aramaic- “word”) is well pleased."
un Targum asserisce : guardate il mio Servo Messia,lo avvicinerò(a Me)
il mio Scelto, colui dentro il quale la mia PAROLA si compiace
The Yalkut states:
" 'And God saw the light and it was good.' This is the Light of the Messiah... to teach you that God saw the generation of Messiah and His works before He created the universe, and He hid the Messiah... under His throne of Glory. Satan asked God, Master of the Universe: 'For whom is this light under your throne of Glory?' God answered him, 'It is for... [the Messiah] who is to turn you backward and who will put you to scorn with shamefacedness." (Sanhedrin 99a; Berachot 34b; Shabbat 63a)
lo Yalkut asserisce che :e D-O vide la luce ed essa era buona..questa è la luce del Messia...per insegnarvi che D-o vide la generazione del Messia e le sue opere prima che Egli creò il mondo; ed Egli nascose il Messia sotto il suo trono di Gloria?
satan chiede a D-O, padrone dell'Universo:per chi è quella luce sotto il tuo trono di gloria?
D-O : rispose: è per il Messia che ti rivolterà e ti farà disprezzare,carico di disonore
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: SIA LA LUCE
Maryam, ottimo! Non conoscevo il Targum sul Memra riferito al Messia. Ecco che il prologo giovanneo rispecchia squisitamente il pensiero ebraico! Ecco in che senso il Cristo (il Messia, l'unto di Dio) e' "la parola".
http://www.jewishencyclopedia.com/articles/10618-memra" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.jewishencyclopedia.com/articles/10618-memra" onclick="window.open(this.href);return false;
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
SIA LA LUCE
a me ha colpito di come Marco(credente in Cristo)e gli antichi rabbini(ebrei) abbiano avuto la stessa,medesima intuizione sulla luce figura del Messiabgaluppi ha scritto:Maryam, ottimo! Non conoscevo il Targum sul Memra riferito al Messia. Ecco che il prologo giovanneo rispecchia squisitamente il pensiero ebraico! Ecco in che senso il Cristo (il Messia, l'unto di Dio) e' "la parola".
http://www.jewishencyclopedia.com/articles/10618-memra" onclick="window.open(this.href);return false;
scusate la traduzione un po' dozzinale

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
-
- Messaggi: 4130
- Iscritto il: venerdì 11 aprile 2014, 23:31
- Località: Italia
Re: SIA LA LUCE
Ciao stella. La cosa che mi scoraggia quando leggo molti interventi è l'idea fissa che deve prevalere al ragionamento ed alla chiarezza. Non basta la complessità del testo ed i possibili significati di alcune frasi distorte a causa di problemi legati al tempo ed alla lingua. Le idee religiose fanno il resto.
Ora tu cosa leggi nei primi versetti?
Ora tu cosa leggi nei primi versetti?
Per me contano i documenti scritti perchè li possa verificare. "Ora i bereani .. accolsero il messaggio con grande entusiasmo e esaminarono ogni giorno le Scritture per vedere se questi insegnamenti erano veri". Atti 17:11 BSB
Re: SIA LA LUCE
Maryam, puoi indicare le fonti? Di quali testi stiamo parando? Voglio vedere se riesco a reperirli.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 18:16
Re: SIA LA LUCE
è dimostrato anche dalla scienza che la luce unita all'idrogeno origina gli elementi che costituiscono la materia e che noi conosciamo sulla tavola di mendeleev.