" In principio D-o creò i cieli e la terra"
" In principio D-o creò i cieli e la terra"
Come vedete sono tornata indietro... a Bereshit 1:1 (Genesi).
Allora ברא "bara" da בראשית (Bereshit) cosa significa? Normalmente nelle traduzioni significa creare, ma io vorrei sapere se questa traduzione é esatta...
Può significare "separare"? Non me lo sono inventata lo ha detto il Professor Ellen van Wolde' uno studioso di "Antico Testamento"...lui afferma che questo verbo presuppone la creazione da qualcosa e non dal nulla, se volete leggere l'articolo...ecco
http://goddidntsaythat.com/2009/10/15/r ... n-genesis/" onclick="window.open(this.href);return false;
premetto che la tesi é alquanto complicata, adesso abbiamo veramente bisogno di Noiman che ci può aiutare o Gianni...
Comunque continuo... Possibile che la creazione non fosse dal nulla?
Allora ברא "bara" da בראשית (Bereshit) cosa significa? Normalmente nelle traduzioni significa creare, ma io vorrei sapere se questa traduzione é esatta...
Può significare "separare"? Non me lo sono inventata lo ha detto il Professor Ellen van Wolde' uno studioso di "Antico Testamento"...lui afferma che questo verbo presuppone la creazione da qualcosa e non dal nulla, se volete leggere l'articolo...ecco
http://goddidntsaythat.com/2009/10/15/r ... n-genesis/" onclick="window.open(this.href);return false;
premetto che la tesi é alquanto complicata, adesso abbiamo veramente bisogno di Noiman che ci può aiutare o Gianni...
Comunque continuo... Possibile che la creazione non fosse dal nulla?
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
L'idea che Dio ha creato il mondo dal nulla ( creatio ex nihilo ) è centrale oggi al giudaismo, cristianesimo e Islam... Cioè in questo punto si parla della creazione della materia o della materia o della fissazione dei destini? Mi rendo conto che ormaila creazione ex nihilo é diventato un principio fondamentale della teologia "cristiana", ma...
Il versetto nel testo masoretico è il seguente:
Unvocalized: בראשית ברא אלהים את השמים ואת הארץ
Vocalized e scandito : בְּרֵאשִׁית, בָּרָא אֱלֹהִים, אֵת הַשָּׁמַיִם, וְאֵת הָאָרֶץ
Traslitterato: Bereishit bara Elohim et ha shamayim ve'et Ha'aretz.
Genesi 1: 1-2 può essere tradotto in almeno tre modi:
Come una dichiarazione che il cosmo ha avuto un inizio assoluto ( In principio Dio creò il cielo e la terra ).
Come una dichiarazione che descrive la condizione del mondo in cui Dio ha iniziato a creare ( quando in principio Dio creò il cielo e la terra, la terra era selvaggia e senza forma ).
Visti tutti Genesi 1: 2 come informazioni di base ( ! Quando in principio Dio creò il cielo e la terra, la terra di essere selvaggia e senza forma, Dio disse: Sia la luce .)
Noiman. Se ci sei batti un colpo!
Il versetto nel testo masoretico è il seguente:
Unvocalized: בראשית ברא אלהים את השמים ואת הארץ
Vocalized e scandito : בְּרֵאשִׁית, בָּרָא אֱלֹהִים, אֵת הַשָּׁמַיִם, וְאֵת הָאָרֶץ
Traslitterato: Bereishit bara Elohim et ha shamayim ve'et Ha'aretz.
Genesi 1: 1-2 può essere tradotto in almeno tre modi:
Come una dichiarazione che il cosmo ha avuto un inizio assoluto ( In principio Dio creò il cielo e la terra ).
Come una dichiarazione che descrive la condizione del mondo in cui Dio ha iniziato a creare ( quando in principio Dio creò il cielo e la terra, la terra era selvaggia e senza forma ).
Visti tutti Genesi 1: 2 come informazioni di base ( ! Quando in principio Dio creò il cielo e la terra, la terra di essere selvaggia e senza forma, Dio disse: Sia la luce .)
Noiman. Se ci sei batti un colpo!
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
il verbo ebraico bara ( ברא ). E 'in forma maschile, in modo che "lui" è implicito. Una particolarità di questo verbo è che è sempre utilizzato con Dio come suo soggetto , il che significa che solo Dio può "bara"; è il verbo caratteristico per l'attività creativa di Dio in Genesi 1 "Bara" viene utilizzato anche in Genesi 2 versi 3 e 4. Il significato di "bara" non è "creare" in senso moderno, ma a differenziare / separati e per assegnare ruoli - ad esempio, nella creazione di Adamo ed Eva ., Dio assegna ruoli di genere di "maschio e femmina"
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
La prima cosa da ricordare quando si ricerca il significato originario di una parola è che è necessario trovare il significato "concreto" della parola.Dal momento che "creare" è un estratto sarebbe un concetto estraneo per gli antichi ebrei.Troviamo il significato concreto in 1 Samuele 2:29, che sono "grasso"Ora vediamo come questo significato si applica agli altri versetti elencati. In Genesi 1: 1 non dice che Dio "creò" il cielo e la terra, invece ha "ingrassato" loro o "pieno" di loro. Si noti che il capitolo restante è su questo "riempimento" dei cieli con il sole, la luna, gli uccelli e ed il "riempimento" della terra con gli animali, le piante e l'uomo.
Il "Crea in me un cuore puro" dei Salmi 51:10 sarebbe meglio essere tradotto come "mi riempiono con un cuore puro".
“Il pensiero greco vede il mondo attraverso la mente (pensiero astratto), l’antico pensiero ebraico vede il mondo attraverso i sensi (pensiero concreto)…Jeff A. Benner, fondatore dell’Ancient Hebrew Research Center
Il "Crea in me un cuore puro" dei Salmi 51:10 sarebbe meglio essere tradotto come "mi riempiono con un cuore puro".
“Il pensiero greco vede il mondo attraverso la mente (pensiero astratto), l’antico pensiero ebraico vede il mondo attraverso i sensi (pensiero concreto)…Jeff A. Benner, fondatore dell’Ancient Hebrew Research Center
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
ALCUNE DIFFICOLTÀ NELLA COMUNE
COMPRENSIONE Di "CREARE"
La comprensione comune del verbo"creare" è più
problematico di quanto spesso si pensa. Ci sono una serie di problemi.
il problema che la forma lessicale della
verbo si riferisce chiaramente a "tagliare" in Giosuè 17:15, 18
ךל הלע התא בר-םע-םא עשוהי םהילא רמאיו וט 15
םיאפרהו יזרפה ץראב םש ךל תארבו הרעיה
:םירפא-רה ךל ץא-יכ
La domanda, allora, è: come fa questo verbo significato
"Tagliare" in relazione a prendere il significato di "creare"?
COMPRENSIONE Di "CREARE"
La comprensione comune del verbo"creare" è più
problematico di quanto spesso si pensa. Ci sono una serie di problemi.
il problema che la forma lessicale della
verbo si riferisce chiaramente a "tagliare" in Giosuè 17:15, 18
ךל הלע התא בר-םע-םא עשוהי םהילא רמאיו וט 15
םיאפרהו יזרפה ץראב םש ךל תארבו הרעיה
:םירפא-רה ךל ץא-יכ
La domanda, allora, è: come fa questo verbo significato
"Tagliare" in relazione a prendere il significato di "creare"?
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
Ancora un altro problema testuale è Gen 1:21, comunemente tradotto
"Dio CREO' i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi
di ogni genere ... e tutti gli uccelli alati di ogni genere ". Ma il
verso precedente ha mostrato che i mostri del mare erano già
presenti... .
Quindi, se i mostri del mare erano già presenti, come allora potrebbe significare creare se già c'erano?
"Dio CREO' i grandi mostri marini e tutti gli esseri viventi
di ogni genere ... e tutti gli uccelli alati di ogni genere ". Ma il
verso precedente ha mostrato che i mostri del mare erano già
presenti... .
Quindi, se i mostri del mare erano già presenti, come allora potrebbe significare creare se già c'erano?
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
Ciao Maria, ho letto anch’io qualche cosa della professoressa Ellen van Wolde e non esprimo giudizio a riguardo.
Tuttavia esaminando la parola ברא non possiamo fare a meno di scoprire in questa radice un notevole proprietà semantica, un vero proprio camuffamento che segue un altro capolavoro di mimetismo semantico che è la prima parola del libro di Bereshit, la prima parola בראשית
Ritornando a ברא il senso che l’autore forse voleva esprimere poteva essere quello di creare, ma non nel senso a cui siamo abituati nel nostro modo di pensare.
Per l’autore “creare” significava mettere in risalto, distinguere . Di conseguenza il pensiero originale poteva essere “separare” per mettere in evidenza.
Hai citato Giosuè , anche se il testo ebraico che riportisi è incasinato con molte inversioni di lettere, questo capita quando si copia da un testo ebraico e immagino che non hai potuto rileggerlo per accorgerti delle inversioni.
Ti ripropongo il testo ויאמר הלהם יהושע אם-עם רב אתה עלה לך היערה ובראת che tradotto:
“Disse loro Yéshua “ se voi siete un popolo numeroso salite verso il bosco, disboscatela “ la parola ובראת “e disboscatela” fa parte del verbo לברא “levarè” disboscare. Stesse lettere in forma verbale infinito, ma con suono diverso.
Nel passo successivo cambia la forma mantenendo radic e e significato e leggiamo la parola ובראתו in altro binian.
Quindi è plausibile ricollegare la radice בראal significato di “tagliare”.
Riguardo a quello che citi Samuele il termine ingrassare ha anche il significato di “distinguere” . Quando uno è grasso è ben distinto dai magri..! Comunque להבריאכם ha una costruzione particolare “vi state ingrassando” è in grammatica “causativo” che ha un significato transitivo. Con questa radice una vera chicca grammaticale non per la costruzione verbale, ma per l’uso di questa radice trilettera, e devo dire che lo scoperta solo oggi e non sapendo che pesci prendere ho addirittura telefonato in Israele a un amico che sa veramente cosa c’è scritto nei testi, studioso di aramaico e consultato in quasi tutto il mondo.
Ovviamente se il significato è dunque quello di creare tramite separare, mettere in evidenza, circoscrivere e altri sinonimi cambia molto il sensop della creazione se ex nihilo o da materia preesistente.
שלום
נוימן
Tuttavia esaminando la parola ברא non possiamo fare a meno di scoprire in questa radice un notevole proprietà semantica, un vero proprio camuffamento che segue un altro capolavoro di mimetismo semantico che è la prima parola del libro di Bereshit, la prima parola בראשית
Ritornando a ברא il senso che l’autore forse voleva esprimere poteva essere quello di creare, ma non nel senso a cui siamo abituati nel nostro modo di pensare.
Per l’autore “creare” significava mettere in risalto, distinguere . Di conseguenza il pensiero originale poteva essere “separare” per mettere in evidenza.
Hai citato Giosuè , anche se il testo ebraico che riportisi è incasinato con molte inversioni di lettere, questo capita quando si copia da un testo ebraico e immagino che non hai potuto rileggerlo per accorgerti delle inversioni.
Ti ripropongo il testo ויאמר הלהם יהושע אם-עם רב אתה עלה לך היערה ובראת che tradotto:
“Disse loro Yéshua “ se voi siete un popolo numeroso salite verso il bosco, disboscatela “ la parola ובראת “e disboscatela” fa parte del verbo לברא “levarè” disboscare. Stesse lettere in forma verbale infinito, ma con suono diverso.
Nel passo successivo cambia la forma mantenendo radic e e significato e leggiamo la parola ובראתו in altro binian.
Quindi è plausibile ricollegare la radice בראal significato di “tagliare”.
Riguardo a quello che citi Samuele il termine ingrassare ha anche il significato di “distinguere” . Quando uno è grasso è ben distinto dai magri..! Comunque להבריאכם ha una costruzione particolare “vi state ingrassando” è in grammatica “causativo” che ha un significato transitivo. Con questa radice una vera chicca grammaticale non per la costruzione verbale, ma per l’uso di questa radice trilettera, e devo dire che lo scoperta solo oggi e non sapendo che pesci prendere ho addirittura telefonato in Israele a un amico che sa veramente cosa c’è scritto nei testi, studioso di aramaico e consultato in quasi tutto il mondo.
Ovviamente se il significato è dunque quello di creare tramite separare, mettere in evidenza, circoscrivere e altri sinonimi cambia molto il sensop della creazione se ex nihilo o da materia preesistente.
שלום
נוימן
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
noiman ha scritto:Ciao Maria, ho letto anch’io qualche cosa della professoressa Ellen van Wolde e non esprimo giudizio a riguardo.
Tuttavia esaminando la parola ברא non possiamo fare a meno di scoprire in questa radice un notevole proprietà semantica, un vero proprio camuffamento che segue un altro capolavoro di mimetismo semantico che è la prima parola del libro di Bereshit, la prima parola בראשית
Ritornando a ברא il senso che l’autore forse voleva esprimere poteva essere quello di creare, ma non nel senso a cui siamo abituati nel nostro modo di pensare.
Per l’autore “creare” significava mettere in risalto, distinguere . Di conseguenza il pensiero originale poteva essere “separare” per mettere in evidenza.
Hai citato Giosuè , anche se il testo ebraico che riportisi è incasinato con molte inversioni di lettere, questo capita quando si copia da un testo ebraico e immagino che non hai potuto rileggerlo per accorgerti delle inversioni.
Ti ripropongo il testo ויאמר הלהם יהושע אם-עם רב אתה עלה לך היערה ובראת che tradotto:
“Disse loro Yéshua “ se voi siete un popolo numeroso salite verso il bosco, disboscatela “ la parola ובראת “e disboscatela” fa parte del verbo לברא “levarè” disboscare. Stesse lettere in forma verbale infinito, ma con suono diverso.
Nel passo successivo cambia la forma mantenendo radic e e significato e leggiamo la parola ובראתו in altro binian.
Quindi è plausibile ricollegare la radice בראal significato di “tagliare”.
Riguardo a quello che citi Samuele il termine ingrassare ha anche il significato di “distinguere” . Quando uno è grasso è ben distinto dai magri..! Comunque להבריאכם ha una costruzione particolare “vi state ingrassando” è in grammatica “causativo” che ha un significato transitivo. Con questa radice una vera chicca grammaticale non per la costruzione verbale, ma per l’uso di questa radice trilettera, e devo dire che lo scoperta solo oggi e non sapendo che pesci prendere ho addirittura telefonato in Israele a un amico che sa veramente cosa c’è scritto nei testi, studioso di aramaico e consultato in quasi tutto il mondo.
Ovviamente se il significato è dunque quello di creare tramite separare, mettere in evidenza, circoscrivere e altri sinonimi cambia molto il sensop della creazione se ex nihilo o da materia preesistente.
שלום
נוימן
Grazie se sapessi come ho pensato a bara non mi crederebbe nessuno
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
Maria puoi rispiegarmi meglio quel fatto del bara?... sto seguendo il discorso ma devo assimilare prima di pronunciarmi dato che sono mooolto limitato in scritture ebraiche 

Shalom
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
(Giac 4:6) Anzi, egli ci accorda una grazia maggiore; perciò la Scrittura (Is 10:33,Lc 18:14) dice: «Dio resiste ai superbi e dà grazia agli umili».
Re: " In principio D-o creò i cieli e la terra"
Israel75 ha scritto:Maria puoi rispiegarmi meglio quel fatto del bara?... sto seguendo il discorso ma devo assimilare prima di pronunciarmi dato che sono mooolto limitato in scritture ebraiche
Io sono limitata come te, ma questa parola potrebbe presupporre che la creazione di Gn 1:1 non sia dal nulla... in sintesi, il commento di Noiman é stato molto utile... sto continuando a fare ricerche, con molta fatica... ma questa cosa del bara... mi ha coinvolto molto... D-o in Gn 1:1 potrebbe aver cominciato a "creare" "distinguere" in un "mondo" già esistente...
Israel questa cosa é veramente interessante e profonda...